congedo parentale

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
attilio.napolitano

congedo parentale

Messaggio da attilio.napolitano »

Salve avvocato, approfitterei della sua disponibilità per sottoporle un quesito a cui nessuno sembra sapermi dare una risposta precisa.
Io sono un commissario di polizia penitenziaria e mia moglie un funzionario dell'agenzia delle entrate, abbiamo avuto da poco una bimba e per questo potremmo fruire della L. 53/2000 "congedo parentale".
In base al contratto collettivo di mia moglie, però, lei potrebbe fruire di 30 gg. entro tre anni pagati al 100%, mentre io ne avrei 45 entro tre anni.
Nel caso in cui entrambi avessimo fatto parte delle forze dell'ordine, avremmo potuto usufruire di 45 gg. a testa, diversamente la legge prevede che, nel nostro caso, mia moglie può usufruire solo di quei 30 gg.; tanto premesso il quesito che le sottopongo é il seguente:
<< Io potrei prendere almeno i restanti 15 gg. che per contratto mi spetterebbero in più rispetto a mia moglie?>>.


Rispondi