Ho fatto copia incolla di questo articolo se avete tempo leggetelo.
8 Carabinieri, 5 finanzieri e 2 poliziotti hanno perso la vita. Fermiamo questa strage.
VINCENZO PISCICELLI 29 GIUGNO 2013 •
Gli uomini e le donne in divisa sono uomini e donne come tutti gli altri con un quid in più. Il quid in più è rappresentato dal fatto che indipendentemente dal pensiero o dal comportamento del singolo sono pronti ad intervenire a difesa delle libere Istituzioni, dei cittadini più deboli ed indifesi e delle vittime di reati. loro partono, intervengono, proteggono, aiutano, prevengono, reprimono sempre e comunque nel rispetto della Costituzione Italiana e delle leggi.
Spesso prendono accuse e critiche ingiuste o per colpe e responsabilità non proprie. Ma sempre e comunque sono il punto di riferimento ultimo di chi ha bisogno. Loro ci sono sempre, tra mille difficoltà, problemi, carenze di mezzi, di organici e di soldi. Spesso, troppo spesso, devono mettere da parte le proprie esigenze e quelle familiari per gli altri. Sono il punto di riferimento anche di chi li irride, li offende, li critica. Costoro sono come le Alpi e gli Appennini per l’Italia, la difesa del territorio dall’esterno, la presenza capillare dislocata lungo tutto il territorio, maestosi punti di riferimento, spina dorsale del sistema Paese Italia. Senza i sacrifici degli uomini e delle donne in divisa lo Stato Italiano non esisterebbe. Il valore di costoro va rimarcato perché sono silenti nelle difficoltà del quotidiano.
Noi oggi, vogliamo riflettere su quello che accade e che riempie la cronaca nera del nostro Paese. Troppi uomini in divisa hanno perso la vita per mano di altri o per la stessa loro mano o sono rimasti feriti gravemente. Con questo articolo abbiamo ricordato quanti, nel nostro breve periodo di vita, degli uomini in divisa hanno perso la vita.
Napoli: maresciallo dei carabinieri muore suicida.
Carabinieri, altri due suicidi tra gli uomini in divisa.
Suicida il Maresciallo dei Carabinieri Braj.
Luogotenente dei Carabinieri suicida ad Udine. Esprimiamo il nostro cordoglio alla famiglia.
Carabiniere uccide la moglie e si suicida.
Carabiniere muore in incidente stradale.
Carabiniere ammazzato ed altro ferito durante una rapina a Maddaloni in provincia di Caserta.
Napoli, suicida un uomo della Guardia di Finanza.
Palermo, suicida un maresciallo della Guardia di Finanza.
Ispettore della Guardia di Finanza si spara in Caserma a Bergamo.
Un finanziere di 29 anni perde la vita.
Oggi i funerali del Tenente della Finanza Caterina Del Giudice.
Poliziotto uccide la moglie e si suicida. Nuova tragedia di uomini in divisa.
Tragedia a Palermo. Poliziotto spara al figlioletto e poi si suicida.
Questo non è l’elenco completo di tutti gli uomini e donne in divisa che per i diversi motivi hanno perso la vita perché per molti casi le informazioni sono poco o per niente diffuse, pertanto invitiamo tutti voi a notiziarci se vi sono altri episodi di suicidi/omicidi di uomini e donne in divisa. E’ doveroso ricordarli, se possibile capirne i motivi ed evitare che si ripetano altre simili tragedie. Il silenzio uccide più volte.
articolo di giornale dal titolo "fermiamo questa strage"
Re: articolo di giornale dal titolo "fermiamo questa strage"
eldo62 ha scritto:Ho fatto copia incolla di questo articolo se avete tempo leggetelo.
8 Carabinieri, 5 finanzieri e 2 poliziotti hanno perso la vita. Fermiamo questa strage.
VINCENZO PISCICELLI 29 GIUGNO 2013 •
Gli uomini e le donne in divisa sono uomini e donne come tutti gli altri con un quid in più. Il quid in più è rappresentato dal fatto che indipendentemente dal pensiero o dal comportamento del singolo sono pronti ad intervenire a difesa delle libere Istituzioni, dei cittadini più deboli ed indifesi e delle vittime di reati. loro partono, intervengono, proteggono, aiutano, prevengono, reprimono sempre e comunque nel rispetto della Costituzione Italiana e delle leggi.
Spesso prendono accuse e critiche ingiuste o per colpe e responsabilità non proprie. Ma sempre e comunque sono il punto di riferimento ultimo di chi ha bisogno. Loro ci sono sempre, tra mille difficoltà, problemi, carenze di mezzi, di organici e di soldi. Spesso, troppo spesso, devono mettere da parte le proprie esigenze e quelle familiari per gli altri. Sono il punto di riferimento anche di chi li irride, li offende, li critica. Costoro sono come le Alpi e gli Appennini per l’Italia, la difesa del territorio dall’esterno, la presenza capillare dislocata lungo tutto il territorio, maestosi punti di riferimento, spina dorsale del sistema Paese Italia. Senza i sacrifici degli uomini e delle donne in divisa lo Stato Italiano non esisterebbe. Il valore di costoro va rimarcato perché sono silenti nelle difficoltà del quotidiano.
Noi oggi, vogliamo riflettere su quello che accade e che riempie la cronaca nera del nostro Paese. Troppi uomini in divisa hanno perso la vita per mano di altri o per la stessa loro mano o sono rimasti feriti gravemente. Con questo articolo abbiamo ricordato quanti, nel nostro breve periodo di vita, degli uomini in divisa hanno perso la vita.
Napoli: maresciallo dei carabinieri muore suicida.
Carabinieri, altri due suicidi tra gli uomini in divisa.
Suicida il Maresciallo dei Carabinieri Braj.
Luogotenente dei Carabinieri suicida ad Udine. Esprimiamo il nostro cordoglio alla famiglia.
Carabiniere uccide la moglie e si suicida.
Carabiniere muore in incidente stradale.
Carabiniere ammazzato ed altro ferito durante una rapina a Maddaloni in provincia di Caserta.
Napoli, suicida un uomo della Guardia di Finanza.
Palermo, suicida un maresciallo della Guardia di Finanza.
Ispettore della Guardia di Finanza si spara in Caserma a Bergamo.
Un finanziere di 29 anni perde la vita.
Oggi i funerali del Tenente della Finanza Caterina Del Giudice.
Poliziotto uccide la moglie e si suicida. Nuova tragedia di uomini in divisa.
Tragedia a Palermo. Poliziotto spara al figlioletto e poi si suicida.
Questo non è l’elenco completo di tutti gli uomini e donne in divisa che per i diversi motivi hanno perso la vita perché per molti casi le informazioni sono poco o per niente diffuse, pertanto invitiamo tutti voi a notiziarci se vi sono altri episodi di suicidi/omicidi di uomini e donne in divisa. E’ doveroso ricordarli, se possibile capirne i motivi ed evitare che si ripetano altre simili tragedie. Il silenzio uccide più volte.
.....Vite umane e il pensiero va' alle loro famiglie.-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE