Aggressione e denuncia rifiutata

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
simdei
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 15, 2012 3:58 pm

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da simdei »

Gentile francotemplare,
premettendo che questa sta diventando una discussione a mio avviso sterile, devo riconoscermi estremamente deluso dal tuo modo di affrontarla.
Per un tratto non mi capacitavo dei tuoi toni aggressivi e bellicosi, restavo stupito dal disprezzo (che hai ben velato, ma comunque esposto) nei riguardi di altre FF.OO., ma poi ho letto il tuo modo di definire l'Arma dei carabinieri, passi il termine Benemerita che tutti usiamo per l'enorme riconoscenza dovuta ai CC, ma spingersi a definirla sacra dovrebbe farti riflettere su quali siano i tuoi valori. E' sacra la vita, è sacro il diritto democratico del cittadino e pure dell'extracomunitario irregolare a essere tutelato nei suoi diritti di uomo, non è sacra l'Arma dei Carabinieri, essa come vediamo troppo spesso è fallibile e come lei le altre FF.OO.
Premesso ciò rispondo al tuo interrogativo, purtroppo (o per fortuna visto l'andazzo) non opero più direttamente a seguito di seri problemi di salute, in alternativa avrei trattato io la questione....e non ero un ufficiale.
In secondo luogo comprendo benissimo le difficoltà di un piccolo ufficio oberato di faccende, ma si da il caso che il comune dove si sono verificate queste gravi mancanze, disponga di numeroso personale, è infatti un Comando Tenenza sito in un comune intorno ai 100000 abitanti.
Posso esprimerti la mia solidarietà per le difficoltà dovute alla scarsità del numero di operatori con i quali eri chiamato a operare, ma devo anche esprimerti le mie critiche per aver lavorato senza richiedere le tue giuste spettanze, spingersi a tanto da l'idea che tu ti sentissi investito di un mandato quasi divino nello svolgere la tua professione e questo è un male, non lo dico per provocazione, ma lo affermo senza timore di smentita perché proprio a causa di simili atteggiamenti moltissimi operatori si spingono a sottostare tacitamente (prendendo troppo alla lettera il vostro motto).
Infine, dal tuo post è evidente che non hai letto con attenzione le mie parole, io stesso fin da subito ho manifestato seri dubbi sulla fondatezza di quanto espresso da Alessio_B, ma ho tentato di spostare la questione sui doveri di chi indossa la divisa.
Sono fermamente convinto che fino a quando certi figuri non smetteranno di ergersi ad autorità di non so che, non dissimili dal "Lei non sa chi sono io", la nostra società continuerà ad avere molte caratteristiche medievali. L'operatore delle FF.OO., deve fare il suo lavoro, lo deve fare senza il paraocchi e non deve, MAI in alcun modo giudicare alcun ché.
Non credo che il nostro Paese e i nostri concittadini, abbiano bisogno di coloro che, indossando una bella ed elegante divisa compensano le proprie insicurezze e la loro impreparazione distribuendo discriminazioni e pregiudizi.
Bellissimo il video "piccole cose di valore non quantificabile" postato da crimor, si dovrebbe riflettere a lungo sul suo tema......ma quello è un attore dirà adesso qualcuno.... dirà che nel cortometraggio ha tutti gli uomini che gli occorrono, che le auto funzionano, che gli ufficiali sono preparati, che la procura da il giusto sostegno e che magari dal Ministero prendono pure dei premi in denaro......siamo seri per cortesia, voglio sperare che certe affermazioni lette nei post precedenti e che hanno un amaro sentore da ventennio, derivino da frustrazioni e momenti di tensione, perché se questa è la mentalità media degli operatori, meritiamo le incertezze e le contraddizioni del comparto sicurezza, ma sono determinato a credere che tra le tante erbacce (non posso definire diversamente chi si ritiene dotato di poteri supremi) vi siano anche moltissimi alberi da frutto.


francotemplare

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da francotemplare »

Egregio SIMDEI, (mi ero promesso non entrare più in merito, ma tu sei il classico provocatore) e mi stai facendo venire mal di testa. Se penso che per darti un'altra risposta dovrei scrivere un libro, ma questa volta non mi freghi. Mi sta a cuore dirti, che ho lavorato per otto anni con tutte le altre forze di polizia: polizia, g. di finanza. p.penitenziaria e all'estero con polizia polacca, austriaca, romena e kosovara e anche quella a etnia serba, norvegese, come faccio ad avere disprezzo. Tu hai mai avuto quell'onore????? Adesso ho ancora dei dubbi, una tenenza in un comune di 100000 abitanti???? e parli con la signora capitano!!!!! lascia stare, non è per te, forse hai fatto l'ausiliario trent'anni orsono o sei trent'anni nell'ufficio passaporto o porto d'armi. per concludere alla stazione, il lavoro lo fai o lo fai, ma lo devi fare ti vada bene o no, anche se per terminarlo fai più giorni della settimana, ma lo devi fare, e nessuno si sente un super dai poteri sopranaturali come (come mi stai) li definisci, perchè lo devi fare lo stesso o sono cavoli. La frutta la facciamo maturare dando il buon servizio alla cittadinanza, che ti sono sempre riconoscenti. Non ti dico alla prossima, perche ho terminato di dare risposte sterili, cosi come tu li definisci.
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da crimor »

I'll fatto e' che polizia e carabinieri nonostante abbiano gli stessi compiti sono profondamente diversi. Normalmente quando io parlo con agenti di polizia con stupore si domandano come mai un agente di pg nei carabinieri fa le denunce di furto dannegg. O smarrimento.questo perche in polizia l agente non lo fa. Ora non sta a me dire chi abbia ragione..forse direi la polizia di stato..ma vaglielo a spiegare che da noi funziona cosi.e praticamente impossibile. Francotemplare non voleva dire che vuole fare tutto lui perche si sente chissacosa. Ve lo confermo che tuttora funziona cosi. Io sono tuttora in servizio ed ho 28 anni lavorativi. Porgo I saluti a tutti e speriamo che torni I'll martire alessiob ...cosi ci si reincontra..crimor

crimor
simdei
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 35
Iscritto il: gio mar 15, 2012 3:58 pm

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da simdei »

Spiace leggere le tue parole francotemplare, sembra proprio che tu stia cercando uno scontro, questo mi dispiace perché il mio spirito in questo dialogo è quello di evidenziare le molte mancanze che, quotidianamente, vengono commesse.
Non voglio prolungare questa discussione "pesante" e non produttiva, vorrei esprimerti il mio rammarico se in qualche modo ti sei sentito toccato, credimi non era nelle mie intenzioni. Ma non provo alcun rammarico per come si è poi evoluto il dialogo e, non essendo persona che finge pur di evitare questioni, con amarezza devo dirti che il tuo invocare "grandi" esperienze professionali, non è necessario, non ho mai detto che tu abbia commesso atti omissivi, solo la tua coscienza può sapere questo. Inoltre, trovo arrogante l'invocare chissà quali esperienze, arrogante e controproducente visto che non conosci la professionalità altrui e che, questa, potrebbe essere di gran lunga superiore alla tua, ma visto hai citato i piantoni, voglio dire che è meglio un piantone impreparato e diligente di chi giustifica le omissioni, qualunque sia il suo bagaglio. Ribadisco, però, che mal giudico chi rivestendo un ruolo importantissimo trova le più improbabili scuse per non fare la sua parte.
Prima di essere un poliziotto sono stato e resto un cittadino, prima di ragionare da "sbirro" mi chiedo sempre se il trattamento offerto è lo stesso che vorrei venisse riservato a me.
Prova tu a ipotizzare un tuo caro nella situazione descritta (che sia vero o no) da Alessio_B....e dimmi, in quel caso, come definiresti l'operatore che ha omesso di ricevere la querela. Io lo chiamo parassita e delinquente.
Riguardo le mie esperienze, giacché appari curioso, posso dirti che anche io, seppure nella P.S. è più raro operare in missione, ho avuto l'onore/onere di lavorare all'estero in varie occasioni, da Frontex, al Coordinamento Polizia e Dogana di Modane Fr, fino ad alcune missioni in Grecia. Il piantone???? A suo tempo ho fatto pure quello.
Per concludere riprendo le tue ultime parole: "Buon servizio alla cittadinanza" ecco vedi, io per buon servizio intendo fare il proprio dovere e in ciò non è contemplato dare giudizi o avere personalismi.
Sperando ti sia passato il mal di testa ti saluto.
Riguardo quanto scritto da Crimor, condivido l'esistenza di una diversità tra le varie FF.OO., ma se funziona così, mi duole dirti che così non funziona, non siamo più nel medio evo, se il superiore è un incapace, un arrogante, un pretenzioso o un corrotto, egli va perseguito. Se "funziona così" non significa che così sia giusto, e se tutto ciò continua a verificarsi la responsabilità e di coloro che tengono su il paraocchi. Parliamo di professionisti chiamati a fornire servizi primari, non di pecorelle che seguono silenziosamente il gregge. E' vero, nella P.S. gran parte del personale non ha timore di dire la sua anche se, facendolo, contraddice qualche dirigente, non si può più giustificare il patologico "accettare" di obbedir tacendo.
Se con la diversità ti riferivi a questo, io credo che un operatore preparato, non debba temer mai nulla se opera con correttezza e coscienza. Posso dirmi in accordo se si invoca l'essere abbandonati a se stessi quale causa di impreparazione, le nostre amministrazioni su quel piano lasciano molto a desiderare, ma svolgere servizi delicati (ed è delicato sia fare il piantone che svolgere difficili accertamenti), comporta il trovare il modo di imparare anche quando le amministrazioni non ne offrono l'opportunità.
Con questo spero vivamente che Alessio_B abbia tentato di farsi beffe di tutti noi, anche perché diversamente sarei molto amareggiato per la sfortunata signora. In ultimo, rubando per un istante il ruole ai moderatori, invito tutti ad evitare in futuro di usare questo prezioso strumento che è Grnet, per simili polemiche.
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da crimor »

Caro SIMDEI. Hai ragione in tutto.solo che da noi non e possibile e questo non dipende dagli operatori. Io personalmente nel 1994 ho denunciato al tribunale militare trr colleghi di cui uno alto ri grado...risultato 7 anni di processi e assoluIone perche I'll fatto non sussiste...nel 2001 ho denunciato una pattuglia del commissariato di cui anche a risalto nazionale. Nel 2010 ho personalmente arrestato un collega nostro per estorsione...risultato..28 anni di servizio nella media (appena avuto) ed etichettato come l infame. Sono corpi purtroppo troppo diversi.
Francotemplare lo capisco..come capisco anche te. Ma lavguerra tra poveri ci viene inculcata da sistemi diversi e questo non significa che chi opera sia daccordo. Le velleita artistiche giovanili vengono ben presto spente .se ero in polizia probabilmente sarei vicequestore aggiunto. L italia e questa.dividi ed impera....ciao fratello.crimor
crimor
Enzo_

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da Enzo_ »

Arrestare un collega per estorsione e' un esercizio molto problematico. Vorrei meglio capire i fatti che ti hanno portato a qualificare il reato di estorsione!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Enzo_

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da Enzo_ »

PS. Scusa, ma anche l'affermazione secondo la quale se fossi in Polizia saresti vice questore aggiunto, sarebbe che la spiegassi meglio, se puoi.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da crimor »

Deepakumara. Non ho qualificato io estorsione. Ma la procura. Visto che purtroppo I'll collega e atato arrestato e radiato dall arma dopo avere fatto 6 mesi a s.maria capua vetere. I'll fatto che se ero in polizia era una metafora per dire che da noi non esiste sistema meritocratico .riallacciandomi ai vecchi post...crimor

crimor
Enzo_

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da Enzo_ »

crimor ha scritto:Deepakumara. Non ho qualificato io estorsione. Ma la procura. Visto che purtroppo I'll collega e atato arrestato e radiato dall arma dopo avere fatto 6 mesi a s.maria capua vetere. I'll fatto che se ero in polizia era una metafora per dire che da noi non esiste sistema meritocratico .riallacciandomi ai vecchi post...crimor

crimor
Per quanto riguarda la prima, mi pare, ma dico mi pare eh?, che il codice penale contempli i reati propri dei P.U., per la seconda, intendo la metafora, te la potevi risparmiare. Diciamo che tu non sei bravo nelle metafore e il PM a qualificare la concussione per l'estorsione.
Ad ogni modo, ai due contendenti, voglio dire che sono d'accordo con entrambi. SI! con entrambi, perché hanno espresso perfettamente il quadro operativo della forza di polizia di appartenenza. Io lavoro in polizia da più di 36 anni e devo dire che ne ho viste di tutti i colori, ma credo che non sia ancora finita.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da crimor »

Dai ... se ti dico estorsione e estorsione. Per quanto concerne I'll fatto che non sia bravo...hai perfettamente ragione .

crimor
Enzo_

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da Enzo_ »

crimor ha scritto:Dai ... se ti dico estorsione e estorsione. Per quanto concerne I'll fatto che non sia bravo...hai perfettamente ragione .

crimor
Crimor, siccome io a queste cose ci tengo, ti prego di informarti e possibilmente farci sapere.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da crimor »

Informarmi io.? Ok. Mi informero'.grazie per I'll consiglio

crimor
Enzo_

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da Enzo_ »

crimor ha scritto:Informarmi io.? Ok. Mi informero'.grazie per I'll consiglio

crimor
Informarti nel senso di rivedere le carte intendo, non certamente come intendevi tu.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
crimor
Altruista
Altruista
Messaggi: 124
Iscritto il: sab giu 23, 2012 6:12 pm

Re: R: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da crimor »

Va bene. Ok

crimor
francotemplare

Re: Aggressione e denuncia rifiutata

Messaggio da francotemplare »

antongreg ha scritto:Scusate se rispondo ora a questa storia che mi appare da tutte le parti, per non dire altro, FANTASTICA.
Chiudo dicendo soltanto che prima di raccontare certe cose, bisognerebbe contare fino a 100 poi ricominciare a contare per altre 7 volte, quindi se ancora si pensano, dopo aver contato ancora, iniziare a pensare seriamente di andare sa un medico. Scusate la schiettezza.
Spero che l'amministratore di questo forum prenda qualche provvedimento in merito.
non voglio entrare nel merito sul fatto che la vicenda raccontata sia o no realmente accaduta oppure no, ma quello che viene denunciato non dovrebbe essere lasciato al caso. Troppo assurdo
Schietto per schietto, ho contato ma non ho ben capito il significato del tuo post. Aiutami/ci. Grazie
Rispondi