Gentilissimo Avvocato,
le scrivo in merito al mio caso specifico, di moglie di militare in servizio permanente effettivo, trasferito d'autorità presso il IX° reggimento paracadutisti d'assalto Col Moschin, per cercare di capire la via migliore da seguire per potermi riavvicinare a mio marito.
Io sono educatrice di scuola dell'infanzia, a tempo indeterminato, presso il comune di Milano, al momento, ho richiesto avvalendomi del diritto di riunificazione familiare con l'articolo 17 della legge 266, della legge 100 e del decreto 151 per i figli minori di 3 anni, di potermi avvicinare alla sede lavorativa di mio marito, mandando domanda in carta bianca sia al mio ente (comune di Milano) sia all'ente in cui richiedo l'accoglienza (comune di Livorno).
Attualmente il mio ente ha accettato di accordarmi il nulla osta per spostarmi a Livorno, sono ancora in attesa di una risposta dal comune di Livorno, in quanto devono ancora stabilire le richieste in organico, ed il bilancio annuale. Così come so, che è a discrezione del comune di Livorno di accettare o meno la mia "assunzione" , in quanto loro poi avranno l'onere di rimborsare del mio stipendio il mio comune di appartenenza.
Quello che non sono riuscita a comprendere, è se questa particolare situazione ha o meno un termine, mi spiego meglio: nel caso anche il comune di Livorno accettasse la mia richiesta, so che devo richiedere annualmente la proroga per continuare li il mio servizio, ma al mio comune, sostengono che si può prorogare per soli 3 anni, per poi, in mancanza di un'uscita di un bando di mobilità verso il comune di Livorno, dovrei tornare al mio comune di appartenenza...mentre leggendo sia dalla legge 100 che dall'articolo 17 della legge 266, non si evince un così stretto termine... mi sa dare una spiegazione?
La ringrazio, Cordialmente
Riunificazione familiare
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE