QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Udin1962

QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da Udin1962 »

Buongiorno a tutti,
la CMO di La Spezia mi ha concesso 180 giorni di convalescenza, facendo si che sforo di 8 giorni i 730 nell'ultimo quinquennio.
Interpellato telefonicamente il Comando Regionale Toscana da cui dipendo mi hanno risposto che amministrativamente per quanto li riguarda sono in automatico congedato senza diritto alla pensione.
Da mie informazioni assunte presso il Comando Generale invece mi è stato detto che il mio reparto regionale deve interpellare per iscritto la CMO che deve dare parere in un senso o nell'altro entro i termini dei 60 gg antecedenti il congedo e per iscritto.
Vista l'incertezza della situazione continua a causarmi ansia e stato continuo di agitazione.
Pregherei i colleghi che ne sanno più di me se mi possono postare la legge che richiama il tutto e chiarire una volta per tutte la questione.
Faccio presente che sono contributivo dal giugno 1978 con il grado di brigadiere dal 2007.
Se è possibile Gino59 (con cui ho già avuto qualche messaggio chiarificatore!) che è sempre molto disponibile a risolvere nei limiti queste problematiche mi può contattare anche con messaggio privato inviandomi il suo nr lo richiamo immediatamente.
Spero in un vostro intervento. Grazie dell'attenzione


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da angri62 »

Udin1962 ha scritto:Buongiorno a tutti,
la CMO di La Spezia mi ha concesso 180 giorni di convalescenza, facendo si che sforo di 8 giorni i 730 nell'ultimo quinquennio.
Interpellato telefonicamente il Comando Regionale Toscana da cui dipendo mi hanno risposto che amministrativamente per quanto li riguarda sono in automatico congedato senza diritto alla pensione.
Da mie informazioni assunte presso il Comando Generale invece mi è stato detto che il mio reparto regionale deve interpellare per iscritto la CMO che deve dare parere in un senso o nell'altro entro i termini dei 60 gg antecedenti il congedo e per iscritto.
Vista l'incertezza della situazione continua a causarmi ansia e stato continuo di agitazione.
Pregherei i colleghi che ne sanno più di me se mi possono postare la legge che richiama il tutto e chiarire una volta per tutte la questione.
Faccio presente che sono contributivo dal giugno 1978 con il grado di brigadiere dal 2007.
Se è possibile Gino59 (con cui ho già avuto qualche messaggio chiarificatore!) che è sempre molto disponibile a risolvere nei limiti queste problematiche mi può contattare anche con messaggio privato inviandomi il suo nr lo richiamo immediatamente.
Spero in un vostro intervento. Grazie dell'attenzione
La legge prevede, come specificato nella Lettera circolare n. 3484/5934 del 7 agosto 1998, che il dipendente, al quale venga concesso l'intero periodo di aspettativa fruibile per infermità e quello eventualmente richiesto ai sensi dell'art. 70 del D.P.R. 3/57, alla scadenza, sarà sottoposto presso la competente C.M.O. ad ulteriore visita per l'accertamento dell'idoneità o meno al servizio. Qualora non l'abbia riacquistata, dovrà essere sottoposto a nuova visita medico-collegiale, richiesta specificatamente ai fini della dispensa, come previsto dagli articoli 129 e 130 del D.P.R. 3/57 e dell'articolo 75 del D. Lgs. 443/1992. (Non più necessario per quanto previsto dall’art. 6 comma 6 e art. 15 del D.P.R. 461/2001, ed in considerazione che con l’art. 20 del citato D.P.R. sono stati abrogati l’art. 129 commi 4 e 5 e art. 130 del D.P.R. n. 3/57 - Testo unico impiegati civili dello Stato -). La competente C.M.O. dovrà essere invitata, nel caso formuli un giudizio di permanente inidoneità al servizio nel Corpo di Polizia Penitenziaria nei confronti del dipendente, ad esprimersi contestualmente sull'idoneità, o meno, del medesimo, al transito in altri ruoli dell'Amministrazione Penitenziaria o di altre Amministrazioni dello Stato. Qualora la predetta C.M.O. ometta di fornire tale giudizio, il dipendente dovrà essere nuovamente inviato a visita collegiale per l'integrazione del giudizio di dispensa dal servizio.
saluti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da angri62 »

Udin1962 ha scritto:Buongiorno a tutti,
la CMO di La Spezia mi ha concesso 180 giorni di convalescenza, facendo si che sforo di 8 giorni i 730 nell'ultimo quinquennio.
Interpellato telefonicamente il Comando Regionale Toscana da cui dipendo mi hanno risposto che amministrativamente per quanto li riguarda sono in automatico congedato senza diritto alla pensione.
Da mie informazioni assunte presso il Comando Generale invece mi è stato detto che il mio reparto regionale deve interpellare per iscritto la CMO che deve dare parere in un senso o nell'altro entro i termini dei 60 gg antecedenti il congedo e per iscritto.
Vista l'incertezza della situazione continua a causarmi ansia e stato continuo di agitazione.
Pregherei i colleghi che ne sanno più di me se mi possono postare la legge che richiama il tutto e chiarire una volta per tutte la questione.
Faccio presente che sono contributivo dal giugno 1978 con il grado di brigadiere dal 2007.
Se è possibile Gino59 (con cui ho già avuto qualche messaggio chiarificatore!) che è sempre molto disponibile a risolvere nei limiti queste problematiche mi può contattare anche con messaggio privato inviandomi il suo nr lo richiamo immediatamente.
Spero in un vostro intervento. Grazie dell'attenzione
La legge prevede, come specificato nella Lettera circolare n. 3484/5934 del 7 agosto 1998, che il dipendente, al quale venga concesso l'intero periodo di aspettativa fruibile per infermità e quello eventualmente richiesto ai sensi dell'art. 70 del D.P.R. 3/57, alla scadenza, sarà sottoposto presso la competente C.M.O. ad ulteriore visita per l'accertamento dell'idoneità o meno al servizio. Qualora non l'abbia riacquistata, dovrà essere sottoposto a nuova visita medico-collegiale, richiesta specificatamente ai fini della dispensa, come previsto dagli articoli 129 e 130 del D.P.R. 3/57 e dell'articolo 75 del D. Lgs. 443/1992. (Non più necessario per quanto previsto dall’art. 6 comma 6 e art. 15 del D.P.R. 461/2001, ed in considerazione che con l’art. 20 del citato D.P.R. sono stati abrogati l’art. 129 commi 4 e 5 e art. 130 del D.P.R. n. 3/57 - Testo unico impiegati civili dello Stato -). La competente C.M.O. dovrà essere invitata, nel caso formuli un giudizio di permanente inidoneità al servizio nel Corpo di Polizia Penitenziaria nei confronti del dipendente, ad esprimersi contestualmente sull'idoneità, o meno, del medesimo, al transito in altri ruoli dell'Amministrazione Penitenziaria o di altre Amministrazioni dello Stato. Qualora la predetta C.M.O. ometta di fornire tale giudizio, il dipendente dovrà essere nuovamente inviato a visita collegiale per l'integrazione del giudizio di dispensa dal servizio. la legge è uguale c tutti cambiano i giorni di aspettativa.
saluti
Udin1962

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da Udin1962 »

Ti ringrazio della risposta immediata Angri62, sei stato molto gentile e preciso.
Giusto per raccontare cosa succede negli uffici regionali da cui sono dipendente, mi hanno "consigliato" due modalità: la prima di chiedere per iscritto all'ufficio pensioni la mia posizione contributiva... ho risposto che per quanto ne posso sapere io che ho sempre trattato il codice penale, non è di mia competenza effettuare una richiesta del genere in quanto la convalescenza mi è stata concessa da una CMO e pertanto deve in ogni caso procedere d'ufficio chi è competente.
Il secondo "consiglio" che mi è stato dato è questo:
Siccome casi come i tuoi non sono frequenti e pertanto non abbiamo precedenti è meglio che chiedi tu all'ufficio dell'infermeria regionale di andare a visita presso la CMO e dire di essere guarito, prima della scadenza dei 180 giorni, così vieni riammesso in servizio...
In ogni caso potevi ricorrere in II ^ Istanza e ti facevi riammettere in servizio.
Da tutti questi discorsi ho capito questo:
secondo questo ufficio, sono in malattia da quasi due anni per divertimento, di conseguenza e visto che volevo fare il furbo e andarmene in pensione, ma mi è andata male, non rimane che farmi riammettere in servizio! Non commento che è meglio!
La convalescenza scade ai primi di dicembre c.a. Pertanto mi devo muovere per tempo.
Grazie di tutto nuovamente
spikebn
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 181
Iscritto il: sab mar 31, 2012 5:42 pm

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da spikebn »

scusa,ma mi spieghi una cosa????ma chi ti ha detto che non hai diritto alla pensione??da quello che so io se sfori i 730 giorni,ma hai almeno 15anni di servizio la pensione ti spetta eccome!!!!
Udin1962

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da Udin1962 »

Hai ragione spikebn, ma questi pretendono, probabilmente non la trovano, la Legge e i D.L. con annesse circolari, dove richiamano quello che noi tutti affermiamo.
Non trovo giusto che devo cercarle io per loro, ma è mio interesse...
Quello che mi da fastidio (per non dire altro), che dopo quasi due anni di convalescenza mi dicano "vai dal tuo dottore e digli che sei guarito, così ti fai riammettere in servizio"!
Ho 35 anni contributivi, oltre ai 5 di scivolo e so come funzionano ormai queste cose, non hanno remore ad impaurire chi ha già problemi, credono di evitarsi loro il problema.
Mi hanno anche consigliato di evitare di cercare notizie sui vari forum, perchè scrivono solo "per sentito dire".
Di certo posso affermare che se non mi riconvocano per il giudizio, partono denunce e poi si vede come finisce.
Saluti e grazie
spikebn
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 181
Iscritto il: sab mar 31, 2012 5:42 pm

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da spikebn »

si lo so...giocano sulla paura....sti pezzi di......vai ad un patronato cosi ti fai dire sia quali sono i dl e ti fai anche fare i conti su quanto andresti a percepire..e secondo me non poco...ciao
Udin1962

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da Udin1962 »

Grazie veramente, in questi momenti è importante trovare qualcuno, che non conosci e che si interessa dei problemi degli altri. E' un aiuto morale molto molto significativo e non finirò mai di ringraziare chi ha ideato questo forum ed i colleghi che intervengono nelle varie problematiche.
Ho già l'appuntamento con un patronato, in ogni caso non mi faccio certo soggiogare da chichessia. Sono combattivo per natura.
Ti tengo informato...
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da pietro17 »

Grandeeeeee!!!!!!!!!! Sai bene come la penso. comunque se Firenze e' stata la culla della lingua italiana, al regionale hanno accantonato l'ignoranza. Mah!!!!!
Saluti
Udin1962

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da Udin1962 »

Ciao Pietro, mi sto organizzando per inviare all'ufficio tutte le leggi, decreti e circolari del caso.
Come al solito hanno paura di prendere decisioni e siccome sono abituati a fare copia e incolla, quando succede un caso anomalo vanno in tilt.
A presto
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da pietro17 »

Sai bene come la penso. Ognuno deve fare il suo e saperlo fare. Se non sa, deve solo umilmente chiedere. È che ai giorni nostri, l'umilta' e' una parolona sconosciuta. Comunque, servigli la pappa pronta, ma lascia traccia che sei tu a prepararla altrimenti saranno loro a vantarsene.
Saluti.
enzo1960
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: sab nov 30, 2013 3:32 pm

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da enzo1960 »

Salve sono un lgt della g di f con 34 anni effettivi ed ho 53 anni ho lo stesso problema, a marzo se la cmo mi darà ancora giorni sforero i 730 di aspettativa, vorrei sapere con sicurezza se ciò accadesse se percepirò subito la pensione, se i tempi per avere la liquidazione sono gli stessi previsti in caso di riforma diretta da parte della cmo e infine se spettano i sei scatti. Ringrazio chi avrà la bontà di rispondermi con una certa urgenza in modo che mi possa regolare di conseguenza. Cia a tutti
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da pietro17 »

Non vedo perché a uno su e a uno no. Certo che te la pagano la pensione. Che Cmo vai?
Saluti.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
antoniougrigiu
Altruista
Altruista
Messaggi: 163
Iscritto il: mar set 17, 2013 9:37 pm

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da antoniougrigiu »

collega al termine dei 730 giorni se hai almeno 15 anni di servizio sei già in pensione , perdi solamente i sei scatti sulla buonuscita e non puoi passare ai ruoli civili.
tutto il resto sono chiacchiere
antoniougrigiu
Altruista
Altruista
Messaggi: 163
Iscritto il: mar set 17, 2013 9:37 pm

Re: QUESITO Urgenti su sforamento giorni di malattia

Messaggio da antoniougrigiu »

antoniougrigiu ha scritto:collega al termine dei 730 giorni se hai almeno 15 anni di servizio sei già in pensione , perdi solamente i sei scatti sulla buonuscita e non puoi passare ai ruoli civili.
tutto il resto sono chiacchiere
da come ho capito sei in servizio dal 1978 , quindi sei in una botte di ferro.
Rispondi