finestra mobile addio

Feed - CARABINIERI

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da gino59 »

ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!
>gli anni riscattati a titolo oneroso, sono solo validi ai fini della buonuscita.
>mentre gli anni eventualmente riconosciuti validi ai fini del calcolo sono altri e non sono
da riscattare a titolo oneroso ma sono gratuiti.-





....Vi state perdendo in un bicchiere di acqua....!!!!

......E' evidente che i 5 anni riscattati da giovanniP62 sono la per il tfs/r, anche se lui e' convinto che siano maggiorazione(1/5), cioe' lo scivolo.- Saluti


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: finestra mobile addio

Messaggio da angri62 »

giovanniP62 ha scritto:Quindi se hanno eliminato la finestra mobile io posso andare via prima mi sono arruolato il 03/10/1981 più 1 anno 4 mesi e 5 gg. di lavoro precedente già riscattato, facendo i calcoli faccio 35+ 5 riscattati compio i 40 maggio 2015 quando mi manderanno in pensione??????
caro giovanni a gratis non esiste quasi + niente
gli anni ricongiunti ora si pagano e sono salatissimi e servono x il conteggio degli anni contributivi e no TFS. ok?
lo scivolo i famosi 5 anni si riscattano ai fini del tfs e no x la contribuzione, salvo gli anni precedenti il 92/95. ok?
ciao e buona domenica
rosari60
Altruista
Altruista
Messaggi: 105
Iscritto il: sab giu 22, 2013 4:37 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da rosari60 »

Buongiorno sentite la legge quellla che andata in vigore il 01/01/2013 che con raggiungimento di 40 anni di CONTRIBUZIONE ( 35 + 5 riscattati ) indipendentemente dall'ETA' ANAGRAFiCA + 3 mesi scala mobile ma con la Legge Fornero che ha introdotto gli incrementi della speranza di vita sono 12 mesi in piu + 2 anno 2013 deve aggiungere anche altri 2 mesi cosi sono da fare per anno 2013 altri 14 mesi ok ma se speriamo che aboliscono qsta legge Fornero significa ke tolgono quei 14 mesi in piu: da fare . Speriamo bene sal
giosa
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 246
Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:19 am

Re: finestra mobile addio

Messaggio da giosa »

Cari, se vogliamo scrivre un libro di favole ben venga ma purtroppo in questo argomento le favole son finite. Speriamo che rimanga tutto comè ora e sembra che vada cosi, lo ritengo già un gran bel successo.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5869
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da lino »

Che confusione..........non è meglio aspettare un attimo e poi vedere cosa succedera'????
sembra strano tolgano la finestra e non aggiungono almeno un anno + prospettiva di vita da rivalutare anno x anno, vedremo.......
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: finestra mobile addio

Messaggio da antoniomlg »

gino59 ha scritto:ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!
>gli anni riscattati a titolo oneroso, sono solo validi ai fini della buonuscita.
>mentre gli anni eventualmente riconosciuti validi ai fini del calcolo sono altri e non sono
da riscattare a titolo oneroso ma sono gratuiti.-





....Vi state perdendo in un bicchiere di acqua....!!!!

......E' evidente che i 5 anni riscattati da giovanniP62 sono la per il tfs/r, anche se lui e' convinto che siano maggiorazione(1/5), cioe' lo scivolo.- Saluti
gino59
io sugli anni di riscatto, ricongiunti, abbuoni, scivoli, 1/5, 1/3, ecc ecc ecc
ho le idee chiare ma se non si chiariscono tutti le idee si fà confusione ed un post di questo tipo diventa un caos
se cè chi confonde il riscatto, con l'incremento 1/5.
ciao e grazie per i tuoi interventisempre precisi e costruttivi.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da gino59 »

antoniomlg ha scritto:
gino59 ha scritto:ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!!
>gli anni riscattati a titolo oneroso, sono solo validi ai fini della buonuscita.
>mentre gli anni eventualmente riconosciuti validi ai fini del calcolo sono altri e non sono
da riscattare a titolo oneroso ma sono gratuiti.-





....Vi state perdendo in un bicchiere di acqua....!!!!

......E' evidente che i 5 anni riscattati da giovanniP62 sono la per il tfs/r, anche se lui e' convinto che siano maggiorazione(1/5), cioe' lo scivolo.- Saluti
gino59
io sugli anni di riscatto, ricongiunti, abbuoni, scivoli, 1/5, 1/3, ecc ecc ecc
ho le idee chiare ma se non si chiariscono tutti le idee si fà confusione ed un post di questo tipo diventa un caos
se cè chi confonde il riscatto, con l'incremento 1/5.
ciao e grazie per i tuoi interventisempre precisi e costruttivi.



....Praticamente, stiamo dicendo la stessa cosa e forse, qualcuno non ci capisce....!!!.... Saluti
to.tommaso
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun set 19, 2011 11:02 am

Re: finestra mobile addio

Messaggio da to.tommaso »

prima di tutto un saluto all'amico Gino che è da tanto che non lo contatto, seconda cosa volevo dire che la finestra mobile cè ancora e resterà visto che per noi l'armonizzazione dovrebbe al momento saltare, credo che quello che è stato letto era lo schema del decreto fornero e se letto con attenzione recita che solo per quei colleghi che entro il 31/12/2013 raggiungevano i requisiti non veniva applicata (ma a loro) a far data dal 1.1.2013 ( ribadisco ma per loro) !!! se poi si continua a leggere si troverà avanti che si parla di riduzioni ecc, ecc, di 42 anni e tre mesi ecc. ecc., ebbene penso che quello sulla gazzetta del 19 giugno se ho letto bene era il decreto fornero presentato all'ultimo con i pareri. ecc.ecc.quindi ...... la finestra mobile c'è ancora purtroppo.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13202
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da panorama »

per notizia

http://www.leggioggi.it/2013/06/25/pens ... e-esodati/" onclick="window.open(this.href);return false;
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13202
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da panorama »

http://www.leggioggi.it/wp-content/uplo ... irc_24.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
rosari60
Altruista
Altruista
Messaggi: 105
Iscritto il: sab giu 22, 2013 4:37 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da rosari60 »

panorama scusa ma ancora non sappiamo niente perche' la riunione dei consiglio dei ministri che so io si fara' domani mercoledi , speriamo che fanno qualche motifica di questa legge Fornero e che possiamo andare in pensione con 36 anni di servizio + 5 di scivolo con totale 41 contributivo speriamo bene saluti
giosa
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 246
Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:19 am

Re: finestra mobile addio

Messaggio da giosa »

Panorama interessante l'argomento, ma vorrei entrare nell'atto pratico: quale mai ditta, società o organizzazione che dir si voglia paghera pensione e contributi ad un dipendente per farlo stare a casa 4 anni prima del sospirato riposo! Mi pare una norma fatta soltanto per pochi eletti e non riguarda certo il semplice operaio.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da gino59 »

to.tommaso ha scritto:prima di tutto un saluto all'amico Gino che è da tanto che non lo contatto, seconda cosa volevo dire che la finestra mobile cè ancora e resterà visto che per noi l'armonizzazione dovrebbe al momento saltare, credo che quello che è stato letto era lo schema del decreto fornero e se letto con attenzione recita che solo per quei colleghi che entro il 31/12/2013 raggiungevano i requisiti non veniva applicata (ma a loro) a far data dal 1.1.2013 ( ribadisco ma per loro) !!! se poi si continua a leggere si troverà avanti che si parla di riduzioni ecc, ecc, di 42 anni e tre mesi ecc. ecc., ebbene penso che quello sulla gazzetta del 19 giugno se ho letto bene era il decreto fornero presentato all'ultimo con i pareri. ecc.ecc.quindi ...... la finestra mobile c'è ancora purtroppo.



....Ricambio di cuore, i saluti a TO.Tommaso.-
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da gino59 »

giosa ha scritto:Panorama interessante l'argomento, ma vorrei entrare nell'atto pratico: quale mai ditta, società o organizzazione che dir si voglia paghera pensione e contributi ad un dipendente per farlo stare a casa 4 anni prima del sospirato riposo! Mi pare una norma fatta soltanto per pochi eletti e non riguarda certo il semplice operaio.




Top
Re: LA FORNERO AFFOSSATA,VIA LA NUOVO REGOLAMENTO
da gino59 » sab giu 08, 2013 11:24 pm

natalind ha scritto:
Ciao a tutti! Leggevo un paio di giorni fa che nel nostro mondo forze dell'ordine etc... Potremmo andare incontro alla figura dell'esodato! Cosa ne pensate? E' secondo voi possibile? A mio avviso questo timore l'ho sempre percepito! Ed e' proprio vero che quelli penalizzati sono quelli più' prossimi alla pensione. Provate ad immaginare che danno stiamo subendo in questo periodo con i contratti fermi al 2009! E quello che non stiamo maturando e che non recupereremo più'.... E sfatiamo la frase " non possiamo lamentarci!... C''e' chi sta peggio! E chi più' ne ha più' ne metta... Pensiamo invece a chiedere qualche dose di "diritti" in più" e non solo stringere i dendi e stare zitti....in definitiva che pensino anche a noi, proprio perche' possiamo partecipare meno che altri! Sarebbe un segno di civilta'. Ciao grazie Raf

==================================================================================


Top
Re: riparte l'iter sul sistema pensionistico
da gino59 » lun mag 20, 2013 11:38 pm

taro62 ha scritto:
Buonasera, da qualche giorno nel nostro ufficio, giungono voci su possibili prepensionamenti anche per le forze dell'ordine, potrebbe essere una cosa fattibile, ciao Franco.








.......Ci saranno, gli esodati 2°.........???????? .- staremmo a vedere....!!!!!!!!! notte
rosari60
Altruista
Altruista
Messaggi: 105
Iscritto il: sab giu 22, 2013 4:37 pm

Re: finestra mobile addio

Messaggio da rosari60 »

ma sapete come e finita la riunione Consiglio dei Ministri che riguarda per abolizione o modifica della legge Fornero per le pensioni ^
Rispondi