Spett.le Avvocato Carta
Voglio porgere alla Sua attenzione un quesito che, controllando e "spulciando" tra i vari argomenti, secondo le regole del forum, non ho ancora trovato risposta soddisfacente.
Sono un militare dell' Esercito Italiano in spe, coniugato con prole, il mio EDR (reparto) entro il 2013, come da legge in materia di "Riorganizzazione delle Forze Armate", sarà riconfigurato c/o altra sede distante più di 10 km; Una delegazione del Dipartimento Impiego Personale di SME, ha fatto visita nei giorni scorsi nel mio reparto, e ha delineato le loro linee guida in merito alla ridislocazione del reparto stesso, indicando che presumibilmente ci spostiamo in toto c/o nuova sede, salvo casi eccezionali (Legge 104 oppure Candidatura per elezioni comunali); dopo questa premessa la mia domanda è: Il trattamento economico della legge trascritta in titolo, a quanto corrisponde? Cioè quanto mi ritrovo in più in busta paga?
Altro quesito.......se scelgo di farmi "pagare" l'affitto nel mio nuovo comune, es. 400 euro mensili, come mi verrà corrisposto l'importo? Visto che non arriva alla somma indicata in legge del vecchio conio?
Se scelgo quindi di farmi pagare l'affitto per quanti anni lo pagano? Mi spetterebbe anche che mi vengano pagate le spese di trasloco? Non sto usufruendo di Alloggio AST-ASC al momento
Adesso dove abito io ho i miei mobili, e la casa che cercherò sicuramente la prenderò non arredata!
Certo di una Sua celere risposta Le porgo distinti saluti
Legge 29 marzo 2001, n. 86
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE