Il 9 maggio 2001 durante un servizio di O.P. presso un stadio di calcio, venivo colpito al volto da un razzo lanciato dagli spalti. Al pronto soccorso venivo giudicato guaribile in gg. 15 s.c. e successivamente il mio Medico mi prorogava la mNel mese di luglio dello stesso anno (2001) inoltravo domanda di riconoscimento della causa di servizio che mi veniva riconosciuta in 2^ istanza dopo che avevo rifiutata la 1^ Nel novembre 2011 il Ministero della Difesa mi comunicava che, come già stabilito dalla 2^ istanza che la lesione erfa si dipendente da causa di servizio ma non ascrivibile ad alcuna categoria. Io avendo altri problemi in quel periodo non ho inoltrato alcun ricorso.Ora a distanza di 2 anni, posso io, avendo subìto la lesione in servizio, ed essendomi riconosciuta la dipendenza da causa di servizio, anche se non ascrivibile, inoltrare istanza per la concessione dello status di vittima del dovere? E ai fini pensionistici posso usufruire di qualche vantaggio? Finora non mi hanno dato na lira.
Grazie per vhi vorrà rispondermi.
Gps Greve.
Vittima del dovere?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: sab apr 06, 2013 10:19 pm
Re: Vittima del dovere?
Messaggio da italiauno61 »
Per quanto ne so io, se la lesione NON è ascrivibile a categoria, non può attivarsi la procedura per il riconoscimento di "vittima del dovere"...Ma, anche se la natura della lesione mi spingerebbe a dire il contrario, nessuno ti vieta di richiedere l'aggravamento della stessa e, in caso questo sia rilevato dalla CMO con l'ascrivibilità della patologia a tabella, avviare successivamente la richiesta per il riconoscimento di vittima del dovere, che è seguito dalla Prefettura...
Re: Vittima del dovere?
Condivido pienamente. Uno dei requisiti fondamentali e' la lezione di carattere permanente altr rischi il diniego per questa casistica. Quindi fai l aggravamento cosi te la scrivono a cat b. Anche se anche con questa cat tendono a fare storie ti consiglio di farla seguire da un legale.italiauno61 ha scritto:Per quanto ne so io, se la lesione NON è ascrivibile a categoria, non può attivarsi la procedura per il riconoscimento di "vittima del dovere"...Ma, anche se la natura della lesione mi spingerebbe a dire il contrario, nessuno ti vieta di richiedere l'aggravamento della stessa e, in caso questo sia rilevato dalla CMO con l'ascrivibilità della patologia a tabella, avviare successivamente la richiesta per il riconoscimento di vittima del dovere, che è seguito dalla Prefettura...
Saluto
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE