Salve sono Paolo e appartenente alla polizia di Stato ,Sov.C. al 1.5.2013 ho compiuto 35 anni di servizio effettivo e pertanto dal 1.8.2013 posso fare domanda di pensione.
Mi chiedevo!!!
Se per motivi personali decidessi di non andare in pensione adesso ,quale sarebbe la mia remissione in fatto economico? calcolando che rimanga tutto invariato per quanto riguarda il sistema pensionistico.
Grazi a chiunque voglia darmi delucidazioni.
remissione?
Re: remissione?
Messaggio da alessandro60 »
Allora se tu decidessi di rimanere ancora in servizio, la tua pensione aumenterebbe ancora come anche il TFR, ripeto, hanno questo privilegio solo quelli che alla fatidica data del 31/12/2011 avevamo maturato la massima anzianità contributiva, e vedi che questa circolare dovrebbe averla anche il tuo sindacato, che come al solito sono sempre disinformati per fortuna non tutti. ciao Ciropaolo 60 ha scritto:Salve sono Paolo e appartenente alla polizia di Stato ,Sov.C. al 1.5.2013 ho compiuto 35 anni di servizio effettivo e pertanto dal 1.8.2013 posso fare domanda di pensione.
Mi chiedevo!!!
A questa domanda , ti ripeto che noi abbiamo 2 possibilità per andare in pensione la prima è quella dei 53 anni +3 mesi avendo 80% entro il 31/12/2011 e solo pochi hanno questo requisito, la seconda è quella che ha citato tu, solo che invece di uscire il 1 Maggio usciresti il 1 ottobre 2014 a te l'ultima parola.
Se per motivi personali decidessi di non andare in pensione adesso ,quale sarebbe la mia remissione in fatto economico? calcolando che rimanga tutto invariato per quanto riguarda il sistema pensionistico.
Grazi a chiunque voglia darmi delucidazioni.
Re: remissione?
alessandro60 ha scritto:Allora se tu decidessi di rimanere ancora in servizio, la tua pensione aumenterebbe ancora come anche il TFR, ripeto, hanno questo privilegio solo quelli che alla fatidica data del 31/12/2011 avevamo maturato la massima anzianità contributiva, e vedi che questa circolare dovrebbe averla anche il tuo sindacato, che come al solito sono sempre disinformati per fortuna non tutti. ciao Ciropaolo 60 ha scritto:Salve sono Paolo e appartenente alla polizia di Stato ,Sov.C. al 1.5.2013 ho compiuto 35 anni di servizio effettivo e pertanto dal 1.8.2013 posso fare domanda di pensione.
Mi chiedevo!!!
A questa domanda , ti ripeto che noi abbiamo 2 possibilità per andare in pensione la prima è quella dei 53 anni +3 mesi avendo 80% entro il 31/12/2011 e solo pochi hanno questo requisito, la seconda è quella che ha citato tu, solo che invece di uscire il 1 Maggio usciresti il 1 ottobre 2014 a te l'ultima parola.
Se per motivi personali decidessi di non andare in pensione adesso ,quale sarebbe la mia remissione in fatto economico? calcolando che rimanga tutto invariato per quanto riguarda il sistema pensionistico.
Grazi a chiunque voglia darmi delucidazioni.
Ai sensi dell'art.24 del D-L-201/2011. Dal 1°gennaio2012, con riferimento alle anzianita' :arrow: contributive maturate a decorrere da tale data, la quota di pensione corrispondente a tale anzianita' e' calcolata secondo il sistema contributivo, pertanto i versamenti ai fini pensionistici per il periodo di scivolo con il pro-rata va ad aumentare la quota di pensione.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE