idoneità parziale
idoneità parziale
Salve sono un assistente Capo della P. di S. in servizio dal 27/11/1984, quindi quasi 29 anni effettivi di servizio, in data 27/05/2012 libero dal servizio, ho avuto un' infarto acuto del miocardio, trattato con stent , adesso sto bene. A fine ottobre ho fatto domanda perché mi venga riconosciuta si dipendente da causa di servizio, dovuta allo stress. In data 10/05/2012 la CMO di Milano mi ha detto che non sono più idoneo permanentemente ai servizi d' istituto, in modo parziale e posso, a domanda, transitare nei ruoli tecnici o civili dell' amministrazione. Le mie domande a questo punto sono 2:
1) i 60 gg di tempo per fare la domanda di transito nei ruoli tecnici decorrono dalla data in cui la CMO mi ha dato l'inabilità parziale al servizio o dalla data in cui il Ministero mi notifica la sì o no dipendenza da causa di servizio?
2) Con quasi 29 anni di servizio effettivo ho la possibilità di andarmene in pensione anticipata? se sì cosa debbo fare?
Ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta.
1) i 60 gg di tempo per fare la domanda di transito nei ruoli tecnici decorrono dalla data in cui la CMO mi ha dato l'inabilità parziale al servizio o dalla data in cui il Ministero mi notifica la sì o no dipendenza da causa di servizio?
2) Con quasi 29 anni di servizio effettivo ho la possibilità di andarmene in pensione anticipata? se sì cosa debbo fare?
Ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta.
Re: idoneità parziale
In considerazione che hai fatto richiesta di causa di servizio ti dovrebbero collocare in aspettativa speciale ai sensi dell'art 12 comma 3 del D.P.R. nr.170 dell'11.09.2007- non si conteggia ai fini della riduzione dello stipendio - 12 o 18 mesi. Sarai in tale posizione finchè non risponde il comitato di verifica.Solo quando il C d V risponderà sulla eventuale concessione di causa di servizio, il Ministero ti darà 10 gg di tempo per decidere se transitare nei ruoli tecnici o civili o farti dispensare ed andare in pensione con quanto hai maturato . Auguri e se hai bisogno io sono o dovrei essere nella fase finale -condizione simile alla tua.
Re: idoneità parziale
In considerazione che hai fatto richiesta di causa di servizio ti dovrebbero collocare in aspettativa speciale ai sensi dell'art 12 comma 3 del D.P.R. nr.170 dell'11.09.2007- non si conteggia ai fini della riduzione dello stipendio - 12 o 18 mesi. Sarai in tale posizione finchè non risponde il comitato di verifica.Solo quando il C d V risponderà sulla eventuale concessione di causa di servizio, il Ministero ti darà 10 gg di tempo per decidere se transitare nei ruoli tecnici o civili o farti dispensare ed andare in pensione con quanto hai maturato . Auguri e se hai bisogno io sono o dovrei essere nella fase finale -condizione simile alla tua.
Re: idoneità parziale
In considerazione che hai fatto richiesta di causa di servizio ti dovrebbero collocare in aspettativa speciale ai sensi dell'art 12 comma 3 del D.P.R. nr.170 dell'11.09.2007- non si conteggia ai fini della riduzione dello stipendio - 12 o 18 mesi. Sarai in tale posizione finchè non risponde il comitato di verifica.Solo quando il C d V risponderà sulla eventuale concessione di causa di servizio, il Ministero ti darà 10 gg di tempo per decidere se transitare nei ruoli tecnici o civili o farti dispensare ed andare in pensione con quanto hai maturato . Auguri e se hai bisogno io sono o dovrei essere nella fase finale -condizione simile alla tua.
Re: idoneità parziale
IN merito alla pensione posso dirti che non percepirai moltissimo bisogna vedere se hai il 2 funzionale, servizi particolari famigliari a carico ecc ecc.
Ora pensa alla salute, magari ti accettano la c.d.s e ti fanno rientrare e poi passera' un lungo periodo in attesa della risposta del comitato.
ciao e auguri.
Ora pensa alla salute, magari ti accettano la c.d.s e ti fanno rientrare e poi passera' un lungo periodo in attesa della risposta del comitato.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: idoneità parziale
Fabio65 ha scritto:Ho sentito di un collega con 9 mesi di servizio più di me stesso grado, l'ufficio amm.vo contabile gli ha fatto i conti e andrebbe a percepire 1405€ €+ €-
......Per adesso, puoi far affidamento ad una P.A.L. di €20.000/20.300, in aggiunta detrazione da reddito,
Ass. e Fam. a carico.- In bocca a lupo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE