Aspettativa e licenza
Aspettativa e licenza
Sperando di fare cosa gradita a molti, allego una recente circolare del Ministero della Difesa relativa alla maturazione della licenza nei periodi di aspettativa.
Johnny
Johnny
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da Roberto Mandarino »
Grande Johnny,
carta canta villan dorme...
Un abbraccio Roberto
carta canta villan dorme...
Un abbraccio Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da billyelliot1964 »
tanto per non smentirsi hanno un'altra volta creato figli e figliastri, vorrei sapere qual'è la motivazione giuridica secondo la quale chi rientra in servizio ha diritto alla licenza e chi non rientra più non ha diritto alla retribuzione delle ferie non godute, visto che il CDS ha statuito che se non fruite vanno pagate .Solo perchè l'amministrazione dell'interno è rimasta sul vago? Ma la GdF però le paga. Ma in che mani è la difesa e lo stato in genere?
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da leonardo virdò »
Scusateni ma voglio intervenire sul caso che personalmente mi riguarda.
dal 17 maggio 2010 sono in aspettativa e non ho minimamente intenzione a rientrare in servizio, tenterò il tutto per tutto LA RIFORMA.
Ebbene, ho ancora 20 gg. di licenza ordinaria dell'anno 2009 , come al solito non potuta fruire per carenza di personale al reparto, nonchè quella dell'anno in corso e, leggendo la circolare che il gentile collega ha allegato, quanti giorni mi spettano alla data del 16 maggio 2010, e cosa ne sarà della licenza del 2009 qualora riformato?
Ciao e grazie - Leonardo
dal 17 maggio 2010 sono in aspettativa e non ho minimamente intenzione a rientrare in servizio, tenterò il tutto per tutto LA RIFORMA.
Ebbene, ho ancora 20 gg. di licenza ordinaria dell'anno 2009 , come al solito non potuta fruire per carenza di personale al reparto, nonchè quella dell'anno in corso e, leggendo la circolare che il gentile collega ha allegato, quanti giorni mi spettano alla data del 16 maggio 2010, e cosa ne sarà della licenza del 2009 qualora riformato?
Ciao e grazie - Leonardo
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro collega,
cosi come riportato nella circolare (che evidentemente non hai letto attentamente), e cosi come riportato in decine di discussioni in questo forum, che avresti facilmente trovato usando il motore di ricerca.
La licenza maturata prima dell'inizio dell'aspettativa malattia viene retribuita a domanda dell'interessato dall'amministrazione di appartenenza dopo la riforma per inidoneità al servizio.
Saluti Roberto
cosi come riportato nella circolare (che evidentemente non hai letto attentamente), e cosi come riportato in decine di discussioni in questo forum, che avresti facilmente trovato usando il motore di ricerca.
La licenza maturata prima dell'inizio dell'aspettativa malattia viene retribuita a domanda dell'interessato dall'amministrazione di appartenenza dopo la riforma per inidoneità al servizio.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Aspettativa e licenza
Bastera' fare ricorso al TAR per vincere, per la ovvia disparita' con la GdF, ma come scrissi in un altro post questi cervelloni non dormono alla notte per mettere il bastone tra le ruote(per non usare altri termini) a noi Piccoli ,sanno bene che la maggior parte di Noi non fara' causa per dei piccoli importi, così facendo vincono sempre loro.
Ma i vari cocer non leggono mai niente, di cosa si interessano?
Ma i vari cocer non leggono mai niente, di cosa si interessano?
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da marcello1979 »
caro Roberto siccome l'anno scorso sono andato in aspettativa è mi hanno decurtato 8 gg di licenza ordinaria. volevo sapere se questa circolare è retroattiva quindi se mi devo restituire i gioni che mi hanno tolto.
Ciao e grazie
Ciao e grazie
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da Roberto Mandarino »
La situazione è un pò controversa e sembrerebbe parlare di futuri elementi di contrattazione collettiva, non pregressi.
Comunque si tratta di piccole somme.
Un grosso in bocca a lupo per il trasferimento sicuramente come requisiti puoi rientrarci.
Credo che dipenderà anche dalla Regione che hai richiesto.
Saluti Roberto
Comunque si tratta di piccole somme.
Un grosso in bocca a lupo per il trasferimento sicuramente come requisiti puoi rientrarci.
Credo che dipenderà anche dalla Regione che hai richiesto.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da marcello1979 »
cIAO ROBERTO COME FAI A SAPERE DEL TRASFERIMENTO IO NON HO PARLATO CON TE, COMUNQUE HO CHIESTO LA SICILIA, SPERIAMO
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da Roberto Mandarino »
Basta cliccare sul nome dell'utente per leggere i suoi post precedenti, devo farlo spesso per poter rispondere conoscendo meglio la situazione delle persone.
La sicilia è un pò inflazionata...comunque in bocca al lupo.
Saluti Roberto
La sicilia è un pò inflazionata...comunque in bocca al lupo.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da marcello1979 »
Ciao roberto, lo scoperto dopo che ho scritto che puoi vedere i post degli altri. comunque lo so che la sicilia è molto richiesta, ma ci tentiamo lo stesso, staremo a vedere quale risposta ci daranno.
Grazie e buona serata
Grazie e buona serata
Re: Aspettativa e licenza
Buonasera
Sono un M.C. dei Carabinieri con sedici anni di servizio. Dal 2009 precisamente dalla fine del mese di agosto per ragioni di salute, non dipendente da causa di servizio, sono stato costretto a rimanere a casa. Da quel mese, ho regolarmente fruito dei previsti giorni di malattia e successivamente sono finito alla C.M.O. di Palermo che mi ha giudicato in più occasioni "temporaneamente non idoneo" fino alla data del 30 giugno di quest'anno, giorno che sono rientrato regolarmente in servizio con giudizio di piena idonietà. Chiacchierando con un collega del mio Nucleo Comando, lo stesso mi ha informato che se quest'anno volessi prendere giorni di malattia, ciò non sarebbe possibile perchè la mia assenza ha già inglobato il tetto massimo di malattia prevista.
Se i conti tornano non ho superato i 12 mesi di aspettativa, infatti lo stipendi mi è sempre arrivato regolarmente al 100% ma ritornando in servizio quest'anno è vero che nn ho più diritto a giorni di malattia?
Il ministo Brunetta vuole bene pure a noi?
Grazie per l'attenzione prestata.
Sono un M.C. dei Carabinieri con sedici anni di servizio. Dal 2009 precisamente dalla fine del mese di agosto per ragioni di salute, non dipendente da causa di servizio, sono stato costretto a rimanere a casa. Da quel mese, ho regolarmente fruito dei previsti giorni di malattia e successivamente sono finito alla C.M.O. di Palermo che mi ha giudicato in più occasioni "temporaneamente non idoneo" fino alla data del 30 giugno di quest'anno, giorno che sono rientrato regolarmente in servizio con giudizio di piena idonietà. Chiacchierando con un collega del mio Nucleo Comando, lo stesso mi ha informato che se quest'anno volessi prendere giorni di malattia, ciò non sarebbe possibile perchè la mia assenza ha già inglobato il tetto massimo di malattia prevista.
Se i conti tornano non ho superato i 12 mesi di aspettativa, infatti lo stipendi mi è sempre arrivato regolarmente al 100% ma ritornando in servizio quest'anno è vero che nn ho più diritto a giorni di malattia?
Il ministo Brunetta vuole bene pure a noi?
Grazie per l'attenzione prestata.
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da paolo65 »
se i tuoi dati sono giusti hai fatto 10 mesi continuativi di malattia.I primi 45 gg del 2009 sono considerati licenza straordinaria.L'aspettativa(ossia l'assenza vera e propria) scatta dal 46esimo giorno.Stesso discorso per quest'anno.Se domani ricominci prima di essere rimesso in aspettativa devono passare altri 45 gg.Se parliamo di decurtazioni stipendiali,scattano dopo il 12esimo mese continuativo di malattia se non riconosciuta per c.s.In ogni caso fai domanda di riconoscimento per quella pregressa puo' sempre tornare utile anche se passeranno anni prima del riconoscimento o meno,ma cosi stopperesti l'eventuale decurtazione se tu,ovviamente,ricominciassi ad assentarti per la stessa patologia.Di a quel frescone dell'amico del nucleo comando,che nonostante brunetta berlusconi larussa e tremonti,qualche diritto e'ancora in vigore.Ciao.
p.s. ricorda che non puoi superare i 731 gg. di aspettativa in 5 anni altrimenti o sei riformato o decadi dal servizio,in ogni caso con diritto a pensione ma prenderesti una miseria.Dal conteggio annuo devi sempre scalare i famosi 45gg...
p.s. ricorda che non puoi superare i 731 gg. di aspettativa in 5 anni altrimenti o sei riformato o decadi dal servizio,in ogni caso con diritto a pensione ma prenderesti una miseria.Dal conteggio annuo devi sempre scalare i famosi 45gg...
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Aspettativa e licenza
Messaggio da Roberto Mandarino »
Confermo in toto quanto ha detto il buon Paolo,
il limite dei giorni di malattia è di 730 nell'ultimo quinquennio. I primi 45 giorni sono di convalescenza poi inzia l'aspettativa malattia, questa per malattie non dipendenti da causa di servizio viene retribuita per intero per i primi 12 mesi.
Se si rientra in servizio per almeno tre mesi consecutivi e poi si torna in malattia riparte l'aspettativa malattia a stipendio intero.
In caso di riforma per inidoneità totale al servizio militare incondizionato c'è comunque la possibilità di transitare nei ruoli civili del Ministero Difesa con le modalità che abbiamo dettagliatamente spiegato nel forum.
Ciao e in bocca al lupo Roberto
il limite dei giorni di malattia è di 730 nell'ultimo quinquennio. I primi 45 giorni sono di convalescenza poi inzia l'aspettativa malattia, questa per malattie non dipendenti da causa di servizio viene retribuita per intero per i primi 12 mesi.
Se si rientra in servizio per almeno tre mesi consecutivi e poi si torna in malattia riparte l'aspettativa malattia a stipendio intero.
In caso di riforma per inidoneità totale al servizio militare incondizionato c'è comunque la possibilità di transitare nei ruoli civili del Ministero Difesa con le modalità che abbiamo dettagliatamente spiegato nel forum.
Ciao e in bocca al lupo Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE