VIOLAZIONE INESISTENTE

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
micra70
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: lun feb 06, 2012 7:26 pm

VIOLAZIONE INESISTENTE

Messaggio da micra70 »

sono stato convocato per violazione dell'art. 730 del T.U.O.M. per un presunta infrazione al predetto codice. Da un'analisi delle disposizioni ho trovato che la norma contestata non è prevista dalle disposizioni dello S.M.A. pur se contenuta nelle consegne del piantone. Sarei stato colpevole di aver avuto accesso alla zona operativa (dove lavoro tutti i giorni da circa 3 anni) senza aver messo il "bollino" sulla CMD. Premesso che la CMD è un documento ufficiale di riconoscimento della Repubblica Italiana e, pertanto, non può essere alterato con l'apposizione di "bollini" disposti da autorità interne alla base (ciò costituisce reato di contraffazione); premesso che la mia autorizzazione alla zona operativa è insita nel mio incarico presso un luogo di lavoro ubicato in tale zona; premesso che oltre alla CMD sono in possesso di uno specifico pass identificativo con nome, cognome, numero targa auto e foto personale; premesso che predetto pass viene rilasciato dopo verifica della titolarità; premesso che l'accesso in base viene già fatto il riconoscimento da altri piantoni dell’ingresso principale; premesso che il piantone della zona operativa, impedendo l'accesso nonostante una CMD della base ed un pass autorizzativo specifico per tale zona, ha commesso un eccesso di zelo, per di più violando la sua consegna di mantenere il cancello chiuso fino all'identificazione dei passanti (cosa non fatta perchè il varco era già aperto); premesso che per tale episodio del “bollino” sono stato deriso da più colleghi; premesso che per tale INESISTENTE VIOLAZIONE sono stato chiamato a rispondere davanti al Comandante di Gruppo; in virtù di tutto ciò posso pretendere un “risarcimento morale” per abuso di potere, chiedendo che chi ha sbagliato debba pagare? Se possibile, cosa dovrei fare per ottenere giustizia? Grazie per la sua passione e disponibilità.


Rispondi