RISCHIO RIFORMA PARZIALE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 25
- Iscritto il: ven nov 09, 2012 4:54 pm
RISCHIO RIFORMA PARZIALE
Messaggio da paoletto62 »
Egregi colleghi sono da poco iscritto su questo forum, notando che molti di voi sono ben addentrati nell'interesse generale in spiegazioni e precisazioni che non mi sogno di chiedere ai livelli superiori perche sarebbe per loro una perdita di tempo, volevo porvi un quesito sul mio stato attuale. Arruolato nel febbraio 1981 sono un misto come pensione non avendo avuto i fatidici 19 anni nell'95. Attualmente ho due malattie riconosciute Si dipendenti da causa di servizio,( cat 8 tabella A) una terza è in fase di riconoscimento da Roma ( e chissà quando arriverà ) ma dalla mia CMO è partita come unan 7 cat. Da poco ho scoperto di avere un lieve ricorgiuto alla valvola mitralica, il mio medico mi ha solo rafforzato i farmaci che già prendevo per la pressione, ( sono anche iperteso ). Ricapitolando ho compiuto 32 anni di servizio effettivo, piu' i 5 sono 37 attuali . Mi chiedevo cosa rischiereri a fare la domanda per riconoscimento dela danno d'organo attuale, la riforma parziale ( che non vorrei ) o la pensione ? e quanto andrei a percepire piu' o meno ? vi ringrazio chiunque mi dia una risposta.
Re: RISCHIO RIFORMA PARZIALE
paoletto62 ha scritto:Egregi colleghi sono da poco iscritto su questo forum, notando che molti di voi sono ben addentrati nell'interesse generale in spiegazioni e precisazioni che non mi sogno di chiedere ai livelli superiori perche sarebbe per loro una perdita di tempo, volevo porvi un quesito sul mio stato attuale. Arruolato nel febbraio 1981 sono un misto come pensione non avendo avuto i fatidici 19 anni nell'95. Attualmente ho due malattie riconosciute Si dipendenti da causa di servizio,( cat 8 tabella A) una terza è in fase di riconoscimento da Roma ( e chissà quando arriverà ) ma dalla mia CMO è partita come unan 7 cat. Da poco ho scoperto di avere un lieve ricorgiuto alla valvola mitralica, il mio medico mi ha solo rafforzato i farmaci che già prendevo per la pressione, ( sono anche iperteso ). Ricapitolando ho compiuto 32 anni di servizio effettivo, piu' i 5 sono 37 attuali . Mi chiedevo cosa rischiereri a fare la domanda per riconoscimento dela danno d'organo attuale, la riforma parziale ( che non vorrei ) o la pensione ? e quanto andrei a percepire piu' o meno ? vi ringrazio chiunque mi dia una risposta.
...A vista....!!!!..... diciamo che sei a circa €1.650/1.700.....io direi €1.670 circa ed eventualmente,
entro il 2013 ti scattera' il grado andrai, forse a circa € 1.1.750 in aggiunta il 10% di P.P. su P.A.L..-
....Stammi bene
Re: RISCHIO RIFORMA PARZIALE
Ciao, buongiorno, io arruolato come te, febbraio 81, riformato luglio 2012 per causa di servizio 5^cat. prendo 1800 euro con la privilegiata, tfs € 58900 cassa sott. € 9300, attenzione, sul Tfs a me hanno tolto il 2,50% perchè ancora la Corte Costituz. non si era pronunciata e quindi mi dovranno restituire questo 2,50%
dimenticavo una figlia a carico al 100% e mia moglie lavora, ciao Nino.
dimenticavo una figlia a carico al 100% e mia moglie lavora, ciao Nino.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 25
- Iscritto il: ven nov 09, 2012 4:54 pm
Re: RISCHIO RIFORMA PARZIALE
Messaggio da paoletto62 »
Ti ringrazio per la tura risposta. Mi chiedevo se sia il caso di aspettare a fare la domanda di causa di servizio e aspettare eventualemnte l'esito della 3^ malattia se mi rispondono entro quest'anno, per poi il prossimo compiendo i 33 anni effettivi, fare domanda e poi vedere l'evolversi della situazione, pensavo di prendere di piu' in quiescienza invece 1650 escluso la ppo 8 ammesso che mi riconfermano le malattie contratte, non sono tante visto che ho anche gli alimenti da sborsare ogni fatidico mese ( e guai a sgarrare ) .
-
- Sostenitore
- Messaggi: 25
- Iscritto il: ven nov 09, 2012 4:54 pm
Re: RISCHIO RIFORMA PARZIALE
Messaggio da paoletto62 »
ti ringrazio della solerte risposta fornita collega
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE