accettare o no la prescrizione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mirtolibre

accettare o no la prescrizione

Messaggio da mirtolibre »

Buonasera avvocato, sono un carabiniere che circa dieci anni fa è stato accusato di vari reati da cui sono stato nassolto con formula piena in cassazione, la cassazione ha rimandato alla corte d'appello un solo capo d'imputazione e cio la sparizione di un rullino fotografico, badi bene sparizione e non furto, tale ammanco era stato accertato un'anno dopo il sinistro e l'accusa ha voiluto ben sottolineare che io in qualche modo lo fatto sparire...... comunque, nel frattempo tutto si è prescritto, almeno secondo i calcolo temporale, anche se non ho ancora ricevuto nessuna notizia ufficiale.........
la mia domanda è questa.. se accetto la prescrizione che conseguenze mi puo portare a livello Arma dei Carabinieri.... possono punirmi... possono aprire un qualsiasi procedimento amministrattivo o addiritura sanzione di stato...
oramai mi mancano le forze e soldi per continuare a dimostrare cose che non ho fatto


Rispondi