Sede Disagiata CC

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
vfgm

Sede Disagiata CC

Messaggio da vfgm »

Buon pomeriggio,
Dopo il rifiuto di un trasferimento e del relativo ricorso, mio marito é costretto a far richiesta di una sede disagiata. Ma esiste qualche indennizzo economico particolare per coloro che lavorano in queste sedi? Sono in posti difficilmente raggiungibili...


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Sede Disagiata CC

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

sono previste agevolazioni per la successiva richiesta di trasferimento ad altra sede, venendo diminuito il periodo di permanenza minima al reparto.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Vincenzo83
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven giu 14, 2013 11:56 am

Re: Sede Disagiata CC

Messaggio da Vincenzo83 »

Salve Avvocato,
vorrei saper gentilmente se dopo un trasferimento d'autorità e aver prestato tre anni di servizio in una caserma militare disagiata come Vipiteno (bz) posso presentare domanda di trasferimento?
Grazie anticipatamente.
Rispondi