Sono nuovo del Forum. Chiedo ai colleghi qualche indicazione in merito ad una ricongiunzione (da INPS a ex INPDAP) che a breve dovrò fare, grazie alla quale mi consentirà di accedere al sistema retributivo. Però, nel periodo da ricongiungere ci sono 13 settimane di disoccupazione (contributi figurativi).
La mia domanda è questa: il periodo relativo alla disoccupazione (13 settimane) è valido ai fini dell’anzianità contributiva e quindi utile al raggiungimento di 18 anni al 31.12.1995?
Ringrazio per le risposte
E' valido il periodo di disoccupazione?
Re: E' valido il periodo di disoccupazione?
vado a mente locale, se hai percepito la disoccupazione da parte dell'inps, li puoi riscattare e ricongiungere, prova con un patronato.Davide63 ha scritto:Sono nuovo del Forum. Chiedo ai colleghi qualche indicazione in merito ad una ricongiunzione (da INPS a ex INPDAP) che a breve dovrò fare, grazie alla quale mi consentirà di accedere al sistema retributivo. Però, nel periodo da ricongiungere ci sono 13 settimane di disoccupazione (contributi figurativi).
La mia domanda è questa: il periodo relativo alla disoccupazione (13 settimane) è valido ai fini dell’anzianità contributiva e quindi utile al raggiungimento di 18 anni al 31.12.1995?
Ringrazio per le risposte
saluti
Re: E' valido il periodo di disoccupazione?
=========================================================================================Davide63 ha scritto:Sono nuovo del Forum. Chiedo ai colleghi qualche indicazione in merito ad una ricongiunzione (da INPS a ex INPDAP) che a breve dovrò fare, grazie alla quale mi consentirà di accedere al sistema retributivo. Però, nel periodo da ricongiungere ci sono 13 settimane di disoccupazione (contributi figurativi).
La mia domanda è questa: il periodo relativo alla disoccupazione (13 settimane) è valido ai fini dell’anzianità contributiva e quindi utile al raggiungimento di 18 anni al 31.12.1995?
Ringrazio per le risposte
....P.S. Se le 13 settimane di disoccupazione risultano collocate nell’estratto conto Inps sono valide ai fini dell’anzianità contributiva. In caso contrario, per raggiungere il requisito contributivo per il diritto alla pensione anticipata, occorre lavorare ancora per il periodo mancante.
......N.B. Ai fini del raggiungimento dell’anzianità contributiva per il diritto alla pensione anticipata: – per i lavoratori con contribuzione al 31/12/1995, il requisito contributivo può essere maturato con la contribuzione a qualsiasi titolo versata e accreditata, purché risulti perfezionato il requisito di 35 anni di contributi con l’esclusione della contribuzione figurativa per disoccupazione ordinaria e malattia.
------Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE