Buongiorno Ill.mo Avvocato, le vorrei sottoporre un quesito in merito alle cause di servizio e nello specifico:
Sono erede di un app. sc. dei carabinieri il quale è deceduto nel 1993 per leucemia;
lo stesso era in servizio di vigilanza dal 1978 al 1991 presso un’installazione ove ivi esistono molti radar di cui alcuni di circa 40 m. di diametro;
il comando cui era alle dipendenze gli ha fatto un rapporto sul fatto ove evidenziava che ha svolto servizio di vigilanza in luoghi ove i radar emettono onde e radiazioni ionizzanti segnalati da cartellonistica “attenzione radiazioni”;
all’epoca l’infermeria Legionale dava parere favorevole, la CMO di Caserta la riconosceva causa di servizio Tab. A misura Max, la PPO negava la pensione privilegiata “ il militare ha prestato servizio di vigilanza e non da operatore e per tanto non vi sono fatti riconducibili ai luoghi”;
nel 1994 la commissione dell’equo indennizzo si faceva forte delle motivazioni adotte dai comitati medici e negava quest’ultima concessione;
il decreto del 1994 mi è stato notificato nel settembre 2011, dopo 18 anni, a seguito di un accesso agli atti da me richiesto;
nel termine dei 60 gg ho inoltrato ricorso al TAR;
mia madre che godeva di reversibilità al 60% è deceduta nel 2011,
per quanto sopra volevo sapere se vi sono casi simili di riconoscimento in patria di causa servizio per leucemia;
ad un eventuale sentenza favorevole, cosa che ho fortissimi dubbi, quali sono le spettanze;
ed in caso di sentenza sfavorevole quali sono le strade che si possono ancora intraprendere.
Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione prestatami.
causa di servizio leucemia PPO equo indennizzo
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE