quali sono le regole per l' invio d'ufficio presso l'inf. pres. legionale / cmo (esempio termine R.M. sup. 20 gg. o certificati per patologie per le quali si deve andare subito negli enti cui sopra, modelli C ed altro), cioè mezzo militare con autista o senza, mezzo pubblico / privato, foglio viaggio etc.....??
differenza tra malattia SI/NO causa servizio??
grazie per le vostre risposte!
MODALITA' DI INVIO PRESSO INF. PRES. - CMO
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: MODALITA' DI INVIO PRESSO INF. PRES. - CMO
Messaggio da Carminiello »
Mi aggiungo alle domande di Pino..vorrei anche io capirci qualcosa. Sono in aspettativa da quasi 2 mesi per sindrome depressiva, a giorni presterò domanda per causa di servizio ed equo indennizzo, visto che stanno per scadere i 6 mesi dal primo certificato.
Quando sarò inviato alla CMO, mi verrà emesso foglio di viaggio o devo andarci a spese mie?
E qualora avessi difficoltà (visti gli psicofarmaci) ad andarci pure in treno, si può richiedere il mezzo di servizio?
Grazie a tutti..
Quando sarò inviato alla CMO, mi verrà emesso foglio di viaggio o devo andarci a spese mie?
E qualora avessi difficoltà (visti gli psicofarmaci) ad andarci pure in treno, si può richiedere il mezzo di servizio?
Grazie a tutti..
Re: MODALITA' DI INVIO PRESSO INF. PRES. - CMO
Mi dispiace dirtelo (siccome siamo in parrocchie diverse).. nella mia Legione [Veneto] sino al 2011 si aveva diritto, se causa di servizio, all'accompagnamento con l'auto di servizio ma.. dopo la metà del 2011 non è stata concessa più tale possibilità..Carminiello ha scritto:Mi aggiungo alle domande di Pino..vorrei anche io capirci qualcosa. Sono in aspettativa da quasi 2 mesi per sindrome depressiva, a giorni presterò domanda per causa di servizio ed equo indennizzo, visto che stanno per scadere i 6 mesi dal primo certificato.
Quando sarò inviato alla CMO, mi verrà emesso foglio di viaggio o devo andarci a spese mie?
E qualora avessi difficoltà (visti gli psicofarmaci) ad andarci pure in treno, si può richiedere il mezzo di servizio? Grazie a tutti..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE