contratti a progetto

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
fersperti

contratti a progetto

Messaggio da fersperti »

Egregio Avvocato,
Le chiedo cortesemente un' informazione circa la possibilità o meno di poter lavorare con un contratto minimo e senza rischi di tassazioni supplementari quando si è in pensione.
Nel caso specifico sono pensionato INPDAP nel grado di Luogotenente dell'Esercito Italiano dal 31 dicembre 2010 con anzianità contributiva (40 anni contributivi). Avendo lavorato molti anni come contabile ed avendo buona dimestichezza col computer, avrei la possibilità di lavorare poche ore a settimana come supervisore contabile per una società. Ho 54 anni e sentendomi ancora in grado di poter lavorare Le chiedo se ciò è possibile.
Fino a che importo posso guadagnare senza che mi venga detratto qualcosa dalla pensione? Esiste un piccolo contratto che possa permettermi di lavorare regolarmente da onesto cittadino? Ho sentito parlare di "Contratti a Progetto", ma, avendo anche sentito i più disparati commenti da parte di altre persone che sono discordanti fra loro, Le chiedo cortesemente un consiglio in merito ed a quali condizioni è possibile esercitare un'attività lavorativa.
RingraziandoLa anticipatamente, Le porgo

Distinti Saluti
Fernando
Roma, 25 maggio 2013


Rispondi