ciao salve, sono un ex militare delle cp, vorrei chiedere a qualcuno che ne sa sicuramente più di me, vi racconto la mia breve storia. ho superato i 12 mesi di aspettativa anzi quando sono stato giudicato non idoneo avevo 15 mesi di aspettativa e peecepivo il 50% dello stipendio, perchè stupidamente non ho fatto causa di servizio, adesso aspetto il transito.
vorrei chiedere se posso avere gli arretrati dello stipendio in quanto la domanda del passaggio al civile sono passati più di 150 gg. e quindi accolta. grazie anticipatamente
transito al personale civile stipendio al 50%
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: transito al personale civile stipendio al 50%
salve, faccia bene attenzione, anche nel mio caso trascorsero oltre 150 gg dal deposito della mia istanza e, erroneamente crdevo di aver maturato il silenzio assenso. I 150 gg decorrono solo dal giorno in cui l'amministrazione/e richiesta riceve l'istanza. nel mio caso le mie pratiche "sostarono" al ministro dell'interno 156 giorni prima di essere trasmesse alle amministrazioni richieste che, comunque, hanno risposto tutte entro la scadenza.
saluti
saluti
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: transito al personale civile stipendio al 50%
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
il superamento di un anno consecutivo di aspettativa determina il noto dimezzamento dello stipendio, come il superamento del 18° mese lo riduce a zero.
tali effetti, tuttavia, svaniscono - e pertanto si ha nuovamente diritto alla percezione dello stipendio intero - una volta superati i 150 giorni dalla proposizione della richiesta di transito.
Per tale motivo, lei può recuperare la parte di stipendio maturata dopo tale data ed illegittimamente trattenuta dall'Amministrazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
tali effetti, tuttavia, svaniscono - e pertanto si ha nuovamente diritto alla percezione dello stipendio intero - una volta superati i 150 giorni dalla proposizione della richiesta di transito.
Per tale motivo, lei può recuperare la parte di stipendio maturata dopo tale data ed illegittimamente trattenuta dall'Amministrazione.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: transito al personale civile stipendio al 50%
Salve avvocato, siccome mi sono trovato nella stessa situazione di abbate78. Ero con stipendio al 50%, sono stato riformato dal CMO nel Marzo 2010 ed ho firmato il contratto nel Settembre 2011, potrei richiedere la diff di stipendio per i mesi trascorsi dopo il 150' giorno?? A quale normativa fare riferimento?? E' tutto una giungla per me!!!
La ringrazio anticipatamente.
La ringrazio anticipatamente.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE