Buongiono a tutti mi chiamo Leonardo, Brigadiere Capo dei CC.iscritto da qualche giorno al forum. Il 1° dicembre di quest'anno compio 31 anni di servizio più 5 anni regolarmente riscattati, nonchè altri 8 mesi di lavoro civile già ricongiunti. Le mie intenzioni sono quelle di lasciare l'Arma al più presto senza rimetterci tanto. Vorrei dei suggerimenti su come comportarmi perchè ho le idee confuse, al Comando Legione tutti credono di sapere ma non è affatto vero, ognuno dice la sua ma di concreto nulla. Attualmente sono a R.M. da circa 90 gg. datimi dal medico curante per CRISI IPERTENSIVE RECIDIVANTI, peraltro già riconosciuta C.S. nell'anno 2006 dalla commissione medica di 2^ : Giudizio Diagnostico - CARDIOPATIA IPERTENSIVA. Altra infermità riscontrata: BLOCCO DI BRANCA DX INCOMPLETO, assegnandomi la tabella "A" 8^ Categoria. Rimanendo in tema di cause di servizio, ne ho altre 2 concluse con mod. "C" per incidenti stradali quali: DISTORSIONE DEL RAGHIDE CERVICO-LOMBARE. Non per ultimo, altra patologia: PREGRESSA SINDROME ANSIOSA REATTIVA.
Nel ringraziarvi anticipatamente, volevo sapere se qualcuno sa darmi delucidazioni in merito alle seguenti domande:
Visto che a giorni dovrò presentarmi all'infermeria Legionale per l'idonietà o meno, cosa mi conviene fare?
Se dovessi continuare con la convalescenza quanto ne posso fare senza farmi decurtare lo stipendio visto che ho già superato i famosi 45 gg.?
Per ottenere la riforma, qual'è la patologià più indicata?
Qual'è la differenza essere riformati x per causa di servizio e non?
Quanta convalescenza devo fare prima di ottenere l'eventuale riforma totale?
Se dovessi ottenere la riforma totale per causa di servizio, quanto mi daranno di pensione e a quanto ammonterebbe la buonuscita?
GRAZIE.
Riforma totale
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma totale
Messaggio da Roberto Mandarino »
RISPONDO CON ORDINE ALLE DOMANDE...
Visto che a giorni dovrò presentarmi all'infermeria Legionale per l'idonietà o meno, cosa mi conviene fare?
1) PROSEGUIRE CON LA CERTIFICAZIONE.
_____
Se dovessi continuare con la convalescenza quanto ne posso fare senza farmi decurtare lo stipendio visto che ho già superato i famosi 45 gg.?
2) ALTRI 12 MESI DI ASPETTATIVA MALATTIA A STIPENDIO INTERO OLTRE I 45 GIORNI DI CONVALESCENZA.
_____
Per ottenere la riforma, qual'è la patologià più indicata?
3) LA MALATTIA MENTALE.
_____
Qual'è la differenza essere riformati x per causa di servizio e non?
4) NEL SUO CASO SPECIFICO IL 10% DI TUTTA LA PENSIONE ANNUA LORDA MATURATA, PER OTTENERE QUESTA
E' SUFFICIENTE CHE ANCHE UNA SOLA PATOLOGIA RICONOSCIUTA (ANCHE IN PASSATO AI SOLI FINI DI EQUO INDENNIZZO) DIPENDENTE DAL SERVIZIO DAL COMITATO DI VERIFICA (non dalla cmo) VENGA ASCRITTA NEL VERBALE DI RIFORMA OPPURE IN ALTRO VERBALE DELLA CMO SUCCESSIVAMENTE AL CONGEDO AD ALMENO 8^ CATEGORIA AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA (non importa ai fini di equo indennizzo) "A VITA" (se anzichè a vita viene rilasciata per 4 anni, alla scadenza dei 4 anni bisogna ripetere la visita per confermare la privilegiata).
____
Quanta convalescenza devo fare prima di ottenere l'eventuale riforma totale?
5) PER DISPOSIZIONI SUPERIORI SOLITAMENTE LA CMO NON RIFORMA PRIMA DI 18 MESI DI ASPETTATIVA MALATTIA.
____
Se dovessi ottenere la riforma totale per causa di servizio, quanto mi daranno di pensione e a quanto ammonterebbe la buonuscita?
6) LA RIFORMA TOTALE NEL SUO CASO (avendo molta anzianità di servizio) NON CAMBIA LA PENSIONE PRIVILEGIATA DALLA 3^ alla 8^ CATEGORIA DI CUI SOPRA.SAREBBE PIU' FAVOREVOLE SOLTANTO CON LA 1^ oppure 2^ CATEGORIA PER CUMULO DI PATOLOGIE TUTTE RICONOSCIUTE DIPENDENTI DAL COMITATO (non dalla cmo).
ANCHE LA BUONUSCITA E' UGUALE SIA PER RIFORMA DA CAUSA DI SERVIZIO CHE NON PER CAUSA DI SERVIZIO, NEL SUO CASO SIAMO INTORNO AI 60.000 EURO NETTI E IN CASO DI RIFORMA PER O NON PER CAUSA DI SERVIZIO INTORNO ALLE 1800 EURO NETTE DI PENSIONE SENZA PRIVILEGIATA (ALTRE 180 EURO NETTE) E SENZA CARICHI DI FAMIGLIA.
Saluti Roberto
Visto che a giorni dovrò presentarmi all'infermeria Legionale per l'idonietà o meno, cosa mi conviene fare?
1) PROSEGUIRE CON LA CERTIFICAZIONE.
_____
Se dovessi continuare con la convalescenza quanto ne posso fare senza farmi decurtare lo stipendio visto che ho già superato i famosi 45 gg.?
2) ALTRI 12 MESI DI ASPETTATIVA MALATTIA A STIPENDIO INTERO OLTRE I 45 GIORNI DI CONVALESCENZA.
_____
Per ottenere la riforma, qual'è la patologià più indicata?
3) LA MALATTIA MENTALE.
_____
Qual'è la differenza essere riformati x per causa di servizio e non?
4) NEL SUO CASO SPECIFICO IL 10% DI TUTTA LA PENSIONE ANNUA LORDA MATURATA, PER OTTENERE QUESTA
E' SUFFICIENTE CHE ANCHE UNA SOLA PATOLOGIA RICONOSCIUTA (ANCHE IN PASSATO AI SOLI FINI DI EQUO INDENNIZZO) DIPENDENTE DAL SERVIZIO DAL COMITATO DI VERIFICA (non dalla cmo) VENGA ASCRITTA NEL VERBALE DI RIFORMA OPPURE IN ALTRO VERBALE DELLA CMO SUCCESSIVAMENTE AL CONGEDO AD ALMENO 8^ CATEGORIA AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA (non importa ai fini di equo indennizzo) "A VITA" (se anzichè a vita viene rilasciata per 4 anni, alla scadenza dei 4 anni bisogna ripetere la visita per confermare la privilegiata).
____
Quanta convalescenza devo fare prima di ottenere l'eventuale riforma totale?
5) PER DISPOSIZIONI SUPERIORI SOLITAMENTE LA CMO NON RIFORMA PRIMA DI 18 MESI DI ASPETTATIVA MALATTIA.
____
Se dovessi ottenere la riforma totale per causa di servizio, quanto mi daranno di pensione e a quanto ammonterebbe la buonuscita?
6) LA RIFORMA TOTALE NEL SUO CASO (avendo molta anzianità di servizio) NON CAMBIA LA PENSIONE PRIVILEGIATA DALLA 3^ alla 8^ CATEGORIA DI CUI SOPRA.SAREBBE PIU' FAVOREVOLE SOLTANTO CON LA 1^ oppure 2^ CATEGORIA PER CUMULO DI PATOLOGIE TUTTE RICONOSCIUTE DIPENDENTI DAL COMITATO (non dalla cmo).
ANCHE LA BUONUSCITA E' UGUALE SIA PER RIFORMA DA CAUSA DI SERVIZIO CHE NON PER CAUSA DI SERVIZIO, NEL SUO CASO SIAMO INTORNO AI 60.000 EURO NETTI E IN CASO DI RIFORMA PER O NON PER CAUSA DI SERVIZIO INTORNO ALLE 1800 EURO NETTE DI PENSIONE SENZA PRIVILEGIATA (ALTRE 180 EURO NETTE) E SENZA CARICHI DI FAMIGLIA.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Riforma totale
Messaggio da leonardo virdò »
Grazie Roberto, sei stato chiarissimo nel fornirmi la risposta, rimango un po sorpreso per quanto concerne la buonuscia, 60000 euro mi sembrano pochi e vorrei sapere se sono comprensivi della cassa sottufficiali . In ogni caso mi accontento lo stesso. Grazie ancora e ti auguro buona domanica
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma totale
Messaggio da Roberto Mandarino »
La buonuscita è una cosa la cassa sottufficiali è un'altra cosa, di quest'ultima non conosco l'importo.
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE