Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Messaggio da Barbagianera »
Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto da due settimane e trovo molto interessanti gli argomenti trattati.
sono Brig. CC, arruolato nel 1980, 28 febbraio, riscattando 5 anni e 17 gg. compreso il pre ruolo (scuola allievi).
nell'ultimo quinquennio ho fatto 530 gg di malattia per oligoatrite sieronegativa. Più volte convocato alla CMO di La Spezia, dove finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI. Unitamente a tale decisione, la Cmo ha spedito a Roma (quanto riferito dall'Uficiale medico) la mia domanda di riconoscimento di causa di servizio. Mi è stato detto che il comitato di verifica esaminerà la pratica entro 2-3 mesi. Personalmente non ci credo, leggendo anche i commenti in questo sito.
In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO.
Mi domando ora, è possibile che lo Stato lasci una persona senza stipendio nè pensione?
In caso dovessi essere riformato definitamente, quanto andrei a prendere di pensione e Tsf, considerando il parametro116.25, 2 assegni funzionali??
Grazie per chi vorrà rispondermi
sono Brig. CC, arruolato nel 1980, 28 febbraio, riscattando 5 anni e 17 gg. compreso il pre ruolo (scuola allievi).
nell'ultimo quinquennio ho fatto 530 gg di malattia per oligoatrite sieronegativa. Più volte convocato alla CMO di La Spezia, dove finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI. Unitamente a tale decisione, la Cmo ha spedito a Roma (quanto riferito dall'Uficiale medico) la mia domanda di riconoscimento di causa di servizio. Mi è stato detto che il comitato di verifica esaminerà la pratica entro 2-3 mesi. Personalmente non ci credo, leggendo anche i commenti in questo sito.
In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO.
Mi domando ora, è possibile che lo Stato lasci una persona senza stipendio nè pensione?
In caso dovessi essere riformato definitamente, quanto andrei a prendere di pensione e Tsf, considerando il parametro116.25, 2 assegni funzionali??
Grazie per chi vorrà rispondermi
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Messaggio da spazzanevepuntocom »
Barbagianera ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto da due settimane e trovo molto interessanti gli argomenti trattati.
sono Brig. CC, arruolato nel 1980, 28 febbraio, riscattando 5 anni e 17 gg. compreso il pre ruolo (scuola allievi).
nell'ultimo quinquennio ho fatto 530 gg di malattia per oligoatrite sieronegativa. Più volte convocato alla CMO di La Spezia, dove finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI. Unitamente a tale decisione, la Cmo ha spedito a Roma (quanto riferito dall'Uficiale medico) la mia domanda di riconoscimento di causa di servizio. Mi è stato detto che il comitato di verifica esaminerà la pratica entro 2-3 mesi. Personalmente non ci credo, leggendo anche i commenti in questo sito.
In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO.
Mi domando ora, è possibile che lo Stato lasci una persona senza stipendio nè pensione?
In caso dovessi essere riformato definitamente, quanto andrei a prendere di pensione e Tsf, considerando il parametro116.25, 2 assegni funzionali??
Grazie per chi vorrà rispondermi
se sei in attesa che si pronunci il Comitato di Verifica sulla causa di servizio, non ti verrà decurtato proprio nulla, percepirai la retribuzione goduta al momento della riforma.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
scusate, se riformato non spetta la pensione o ruolo civile?spazzanevepuntocom ha scritto:Barbagianera ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto da due settimane e trovo molto interessanti gli argomenti trattati.
sono Brig. CC, arruolato nel 1980, 28 febbraio, riscattando 5 anni e 17 gg. compreso il pre ruolo (scuola allievi).
nell'ultimo quinquennio ho fatto 530 gg di malattia per oligoatrite sieronegativa. Più volte convocato alla CMO di La Spezia, dove finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI. Unitamente a tale decisione, la Cmo ha spedito a Roma (quanto riferito dall'Uficiale medico) la mia domanda di riconoscimento di causa di servizio. Mi è stato detto che il comitato di verifica esaminerà la pratica entro 2-3 mesi. Personalmente non ci credo, leggendo anche i commenti in questo sito.
In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO.
Mi domando ora, è possibile che lo Stato lasci una persona senza stipendio nè pensione?
In caso dovessi essere riformato definitamente, quanto andrei a prendere di pensione e Tsf, considerando il parametro116.25, 2 assegni funzionali??
Grazie per chi vorrà rispondermi
se sei in attesa che si pronunci il Comitato di Verifica sulla causa di servizio, non ti verrà decurtato proprio nulla, percepirai la retribuzione goduta al momento della riforma.
il cdv è x la pp. la decurtazione di cosa?
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Messaggio da Barbagianera »
angri62 ha scritto:scusate, se riformato non spetta la pensione o ruolo civile?spazzanevepuntocom ha scritto:Barbagianera ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto da due settimane e trovo molto interessanti gli argomenti trattati.
sono Brig. CC, arruolato nel 1980, 28 febbraio, riscattando 5 anni e 17 gg. compreso il pre ruolo (scuola allievi).
nell'ultimo quinquennio ho fatto 530 gg di malattia per oligoatrite sieronegativa. Più volte convocato alla CMO di La Spezia, dove finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI. Unitamente a tale decisione, la Cmo ha spedito a Roma (quanto riferito dall'Uficiale medico) la mia domanda di riconoscimento di causa di servizio. Mi è stato detto che il comitato di verifica esaminerà la pratica entro 2-3 mesi. Personalmente non ci credo, leggendo anche i commenti in questo sito.
In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO.
Mi domando ora, è possibile che lo Stato lasci una persona senza stipendio nè pensione?
In caso dovessi essere riformato definitamente, quanto andrei a prendere di pensione e Tsf, considerando il parametro116.25, 2 assegni funzionali??
Grazie per chi vorrà rispondermi
se sei in attesa che si pronunci il Comitato di Verifica sulla causa di servizio, non ti verrà decurtato proprio nulla, percepirai la retribuzione goduta al momento della riforma.
il cdv è x la pp. la decurtazione di cosa?
Leggevo proprio in questo momento l'art. 16 del DPR 16.04.2009 n.51 - g.u.25.05.2009, dove parla di decurtazione dello stipendio, nella misura del 50% dal 13° al 18° mese......
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Carissimo, leggendo il tuo post non mi sono chiare alcune cose.Barbagianera ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto da due settimane e trovo molto interessanti gli argomenti trattati.
sono Brig. CC, arruolato nel 1980, 28 febbraio, riscattando 5 anni e 17 gg. compreso il pre ruolo (scuola allievi).
nell'ultimo quinquennio ho fatto 530 gg di malattia per oligoatrite sieronegativa. Più volte convocato alla CMO di La Spezia, dove finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI. Unitamente a tale decisione, la Cmo ha spedito a Roma (quanto riferito dall'Uficiale medico) la mia domanda di riconoscimento di causa di servizio. Mi è stato detto che il comitato di verifica esaminerà la pratica entro 2-3 mesi. Personalmente non ci credo, leggendo anche i commenti in questo sito.
In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO.
Mi domando ora, è possibile che lo Stato lasci una persona senza stipendio nè pensione?
In caso dovessi essere riformato definitamente, quanto andrei a prendere di pensione e Tsf, considerando il parametro116.25, 2 assegni funzionali??
Grazie per chi vorrà rispondermi
Ad esempio: .....finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI..... quindi sei stato riformato!!!
.....In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO....... se hai presentato domanda di riconoscimento per la causa di servizio, non ti verrà decurtato nulla. altrimenti avrebbero già dovuto farlo al compimento del 12° mese di aspettativa.
Termino il mio intervento dicendoti che è abbastanza veritiero il fatto che il comitato di verifica risponda in tempi brevi diciamo, comunque, 6 mesi dalal ricezione della richiesta. Gli anni precedenti e/o successivi (tempi biblici), li perdono gli uffici centrali delle nostra amministrazioni.
Saluti ed in bocca al lupo-
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Messaggio da Barbagianera »
pietro17 ha scritto:Carissimo, leggendo il tuo post non mi sono chiare alcune cose.Barbagianera ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto da due settimane e trovo molto interessanti gli argomenti trattati.
sono Brig. CC, arruolato nel 1980, 28 febbraio, riscattando 5 anni e 17 gg. compreso il pre ruolo (scuola allievi).
nell'ultimo quinquennio ho fatto 530 gg di malattia per oligoatrite sieronegativa. Più volte convocato alla CMO di La Spezia, dove finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI. Unitamente a tale decisione, la Cmo ha spedito a Roma (quanto riferito dall'Uficiale medico) la mia domanda di riconoscimento di causa di servizio. Mi è stato detto che il comitato di verifica esaminerà la pratica entro 2-3 mesi. Personalmente non ci credo, leggendo anche i commenti in questo sito.
In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO.
Mi domando ora, è possibile che lo Stato lasci una persona senza stipendio nè pensione?
In caso dovessi essere riformato definitamente, quanto andrei a prendere di pensione e Tsf, considerando il parametro116.25, 2 assegni funzionali??
Grazie per chi vorrà rispondermi
Ad esempio: .....finalmente, il 6 maggio scorso sono stato dichiarato inidoneo in modo permanente al SMI..... quindi sei stato riformato!!!
.....In legione mi è stato detto che fino ad un anno percepierò lo stipendio pieno, dopodichè sarà al 50% e poi a ZERO....... se hai presentato domanda di riconoscimento per la causa di servizio, non ti verrà decurtato nulla. altrimenti avrebbero già dovuto farlo al compimento del 12° mese di aspettativa.
Termino il mio intervento dicendoti che è abbastanza veritiero il fatto che il comitato di verifica risponda in tempi brevi diciamo, comunque, 6 mesi dalal ricezione della richiesta. Gli anni precedenti e/o successivi (tempi biblici), li perdono gli uffici centrali delle nostra amministrazioni.
Saluti ed in bocca al lupo-
Buongiorno.
Ho detto finalmente, perchè in un anno mi hanno inviato alla CMO di La Spezia 8 volte, due delle quali per dirmi "Oggi non c'è l'Ufficiale medico ddell'Arma, torni tot. giorno ecc..""
Quindi, poichè la malattia non regredisce al punto da poter essere fatto idoneo, le ingenti spese per raggiungere La Spezia ogni volta che venivo convocato, ho chiesto di essere riformato.
Ecco che mi è stato notificato l'atto con il quale venivo dichiarato inidoneo permanentemente al servizio.
Ora spero che il CdV risponda in tempi ragionevoli.
Grazie dell'intervento...
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Per l'intervento.....figurati.
Comunque sia, appena lo trovo, vedo di postarti il nr. di telefono del comitato di verifica. Chiamandoli potrei sapere lo stato della tua pratica.
Ti dirò di più, se fai una ricerca ilk numero lo trovi anche su questo sito in quanto già riportato diverse volte.
Saluti
Comunque sia, appena lo trovo, vedo di postarti il nr. di telefono del comitato di verifica. Chiamandoli potrei sapere lo stato della tua pratica.
Ti dirò di più, se fai una ricerca ilk numero lo trovi anche su questo sito in quanto già riportato diverse volte.
Saluti
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Messaggio da Barbagianera »
pietro17 ha scritto:Per l'intervento.....figurati.
Comunque sia, appena lo trovo, vedo di postarti il nr. di telefono del comitato di verifica. Chiamandoli potrei sapere lo stato della tua pratica.
Ti dirò di più, se fai una ricerca ilk numero lo trovi anche su questo sito in quanto già riportato diverse volte.
Saluti
Ciao, ho trovato lo 06/47615580-1 ok??
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Caro bargianera noto una grande confusione sul tuo caso ( non per colpa tua) mi sembra di aver capito che tu sia in quella speciale attesa o aspettativa per sapere se verra' accettata la causa di servizio dal comitato di verifica .
Se cosi' fosse,non ti conviene svegliare can che dorme, poiche' se avrai la risposta prima dei 2 anni dovrai versare gli stipendi del periodo come ti è stato detto, mentre superando tale periodo (24 mesi) nulla sara' dovuto all'amministrazione richiedente.
Strano che i tuoi amministrativi non ti abbiano detto tale situazione, senza contare che nel 2014 vi saranno i probabili rinnovi del contratto, regolati di conseguenza.
ciao e auguri.
lino.
Se cosi' fosse,non ti conviene svegliare can che dorme, poiche' se avrai la risposta prima dei 2 anni dovrai versare gli stipendi del periodo come ti è stato detto, mentre superando tale periodo (24 mesi) nulla sara' dovuto all'amministrazione richiedente.
Strano che i tuoi amministrativi non ti abbiano detto tale situazione, senza contare che nel 2014 vi saranno i probabili rinnovi del contratto, regolati di conseguenza.
ciao e auguri.
lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Messaggio da stomale »
Buon giorno lino, sai dirmi cosa prevedono i rinnovi del contratto del 2014?
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Messaggio da Barbagianera »
Ciao, infatti mi sono informato in Legione (Un carissimo collega mi sta aiutando) ed è come dici tu.lino ha scritto:Caro bargianera noto una grande confusione sul tuo caso ( non per colpa tua) mi sembra di aver capito che tu sia in quella speciale attesa o aspettativa per sapere se verra' accettata la causa di servizio dal comitato di verifica .
Se cosi' fosse,non ti conviene svegliare can che dorme, poiche' se avrai la risposta prima dei 2 anni dovrai versare gli stipendi del periodo come ti è stato detto, mentre superando tale periodo (24 mesi) nulla sara' dovuto all'amministrazione richiedente.
Strano che i tuoi amministrativi non ti abbiano detto tale situazione, senza contare che nel 2014 vi saranno i probabili rinnovi del contratto, regolati di conseguenza.
ciao e auguri.
lino.
Dopo i 24 mesi nulla è dovuto.
P.s.: il prox anno rinnovo contratto? Ci saranno le risorse necessarie?? Mah, speriamo bene..
Saluti
Re: Si può lasciare un militare senza stipendio o pensione?
Ok se è cosi' stattene tranquillo x qualche anno a pieno stipendio, maturando anzianita' di servizio, inoltre percepirai a suo tempo una signora pensione, equivalente a grandi linee a quello che percepisci in questo momento........
Nessuno puo' sapere cosa succedera' nel 2014 chiaramente dovranno almeno pagare gli scatti grado, eventuali assegni funzionali maturati ecc ecc., inoltre dopo 4 anni di congelamento potrebbe succedere il miracolo, le voci sono confortanti.
Meno male che le tue paure erano ingiustificate.
ciao e auguri.
Nessuno puo' sapere cosa succedera' nel 2014 chiaramente dovranno almeno pagare gli scatti grado, eventuali assegni funzionali maturati ecc ecc., inoltre dopo 4 anni di congelamento potrebbe succedere il miracolo, le voci sono confortanti.
Meno male che le tue paure erano ingiustificate.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE