istanza per assegno pensione privilegiata

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Roberto1955
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mag 22, 2013 9:00 pm

istanza per assegno pensione privilegiata

Messaggio da Roberto1955 »

Ho letto diverse risposte date agli iscritti relativi all'assegno di pensione privilegiata, e ho visto la vostra buona conoscenza della materia, per cui vorrei porre alla vostra attenzione la mia siotuazione, cortesemente se potete aiutarmi nel percorso,
Intanto non so dove trovare un facsimile di domanda, ho chiestoi persso la Questura di Varese, e mi hanno detto di trovare in internbet il modulo di richiesta, ma non riesco a trovarlo.
Sono Ex dipendente della Polizia di Stato, andato in pensione il 1° Gernnaio 2011 , con 49 anni di contributi versati, ho collezionato diverse cause di servizio, (10 per l'esattezza) tra cui F.A.F. durante conflitto a fuoco, ma la malattia piu grave e che vorrei chiedere l'assegno di pensione privilegiata , gia riconosciuta come "SI" dipendenbete da causa di servizio nel 1993 , poi nel 2005,la C.M.O. mi ha dichiarato "NON IDONEO PERMANENTEMENTE AL SERVIZIO DI ISTITUTO E NELLA P.S. IN MODO PARZIALE" in quanto vi era stato un aggravamento ,poi nel 2011, un ulteriore riconoscimento di aggravamento sempre dalla CMO ,con ascrivibilità alla tabella A Categoria 8 Massima.Ora vorrei sapere cortesemente dove posso trovare modulo di richiesta, a chi va indirizzato, e se la categoria e tabella, vengono nuovamente riviste dalla CMO.Rimango in attesa di una vostra cortese risposta,anticipatamenete ringrazio e saluto.


Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: istanza per assegno pensione privilegiata

Messaggio da pietro17 »

Innanzitutto buongiorno.
Io sono un ex gdf e ti rispondo per quanto a me accaduto.

Innanzitutto, al momento della nia riforma (anno 2009), non esisteva alcun modello per richiedere la ppo ma, solo ed esclusivamente una semplicissima lettera da indirizzare al mio com. gen.

Sicuramente, nel momento della tua riforma, sei stato giudicato anche ai fini della ppo, concedibile, di norma o per 4 anni o a VITA.

se ti è stata concessa per 4 anni, dovrai essere sottoposto a nuova visita presso la cmo. se, invece, risulta a vita no.

Quello che ti dico, è che se la domanda la presentavi subito, al momento della riforma e, comunque, entro i due anni dalla stessa, non perdevi nulla. Ora, invece, la concessione decorrerà dal mese successivo alla presentazione della domanda.

Ultimo, se fossi in te, presenterei SUBITO al tuo ufficio che ti ha in carico come pensionato, una lettera dove richiedi la concessione della ppo in base alle patologie, (INDICALE tutte tettagliatamente anche con i numeri dei decreti di riconoscimento) con questa semplice lettera dal mese prossimo verrà conteggiata. Ti ho detto conteggiata e non pagata. Per il pagamento passeranno degli anni. Io, riformato nel 2009, ppo per 4 anni, vado a nuova visita la prossima settimana ma, nel frattempo, di pecunia non ho visto ancora nulla.
Ricordati, infine, che quando ti verrà concessa la ppo dovrai restituire la metà dell'equo indennizzo che ha già percepito.

Saluti.
Romanus

Re: istanza per assegno pensione privilegiata

Messaggio da Romanus »

Roberto, ti consiglio di fare domanda riguardante vittime del dovere in quanto sei stato vittima di un conflitto a fuoco e per tanto fai domanda al più presto.
se non sbaglio la domanda va indirizzata al ministero degli interni.
Avatar utente
Giuseppe58x
Altruista
Altruista
Messaggi: 173
Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am

Re: istanza per assegno pensione privilegiata

Messaggio da Giuseppe58x »

Penso che hai tempo max 5 anni a partire dalla data che sei stato posto in quiescenza.
la domanda di pensione privilegiata può essere prodotta anche per via telematica (se non è già obbligatorio)
sul sito delll'Inps ex Inpdap.Ovviamente per poterla fare telematicamente devi disporre del Pin dispositivo.
Oppure rivolgerti ad un patronato che farà il tutto gratuitamente.Inutile dirti che il decreto dell'Equo Indennizzo
che ricevesti all'epoca "Ti serve".
Saluti Giuseppe
Rispondi