Salve, ho provato a cercare ma non trovo risposte, quindi inizio un nuovo argomento, se esiste gia ditemi dove trovare risposta e chiudo questo.
Sono un Vsp dell'esercito con 10 anni di servizio, una decina di mesi fa mi hanno riscontrato epilessia, il medico della caserma (in via informale) mi disse che non era compatibile col servizio, quindi mi avrebbero fatto non idoneo ma se volevo facendo domanda sarei passato dip. civ.
Al che però la commissione medica del CMO continuava a darmi giorni di convalescenza, io volendo lavorare e odiando di stare a casa e "rubare lo stipendio" ho fatto ricorso e finalmente martedì hanno preso una decisione (come mi aveva detto il medico 10 mesi fa non idoneo col servizio militare) ieri ho fatto richiesta per passare a ruolo civile, adesso voelvo chiedere quanto dovrò aspettare prima di tornare finalmente a lavoro? in più ho scoperto, solo ieri, che dopo 45 giorni di malattia si passa in aspettativa quindi mi avrebbero pure tagliato lo stipendio.
Da ieri in che posizione sono? Ancora aspettativa, quindi tra un paio di mesi mi ritrovo con lo stipendio tagliato? O continuo a prendere il mio stipendio? Da http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA ... ivile.aspx ho visto che hanno 150 giorni per rispondere poi se non rispondono la domanda risulta automaticamete accettata, normalmente passano più dei 150 giorni? Io rischio di ritrovarmi senza stipendio perchè loro non sanno prendere una decisopne?
Questa invece è una curiosità, io oggi abito e ho fatto servizio a PD ci sono possibilità che mi rimettano qua in zona o potrei finire da tutt'altra parte d'Italia?
Grazie mille spero di avere qualche volstra risposta, perchè non ne posso più di "vivere così"!!
Fabio
Passaggio Ruoli civili
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: ven nov 16, 2012 8:15 pm
Re: Passaggio Ruoli civili
Messaggio da ceccho10 »
lo stipendio ti viene dimezzato solo dopo un anno continuativo di assenza
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Passaggio Ruoli civili
Messaggio da Carminiello »
Cosa intendi con "ho fatto ricorso" perchèla CMO ti dava sempre malattia???Forse intendevi dire che hai fatto presente in sede di visita che volevi transitare nei ruoli civili?
Comunque per lo stipendio nn ti preoccupare, non è il tuo caso, viene ridotto al 50% dopo un anno di aspettattiva ( quindi ai quali devi aggiungere i 45 gg di straordinaria). L'unica cosa che puoi vederti ridotta, nel tuo caso, è l'indennità di supercampagna (se la prendevi), perchè ti verrà riconosciuta solo quella "di base", più l'eventuale trascinamento maturato (dipende dagli anni di servizio, lo trovi scritto il busta paga).
X il transito ai ruoli civili, in genere cercano un ente in prossimità dell'ultima sede di servizio, quindi stai tranquillo..nn dovresti avere difficoltà, visto il tuo livello ( consentimi, non "altissimo") e vista l'aera geografica. Di certo, se eri un ufficiale e chiedevi Napoli, avresti avuto maggiori difficoltà:-)
In bocca al lupo..e dimmi, per favore, cosa intendevi con quel "ho fatto ricorso"
Comunque per lo stipendio nn ti preoccupare, non è il tuo caso, viene ridotto al 50% dopo un anno di aspettattiva ( quindi ai quali devi aggiungere i 45 gg di straordinaria). L'unica cosa che puoi vederti ridotta, nel tuo caso, è l'indennità di supercampagna (se la prendevi), perchè ti verrà riconosciuta solo quella "di base", più l'eventuale trascinamento maturato (dipende dagli anni di servizio, lo trovi scritto il busta paga).
X il transito ai ruoli civili, in genere cercano un ente in prossimità dell'ultima sede di servizio, quindi stai tranquillo..nn dovresti avere difficoltà, visto il tuo livello ( consentimi, non "altissimo") e vista l'aera geografica. Di certo, se eri un ufficiale e chiedevi Napoli, avresti avuto maggiori difficoltà:-)
In bocca al lupo..e dimmi, per favore, cosa intendevi con quel "ho fatto ricorso"
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE