avvicinamento al coniuge

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
giupaco1998
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mer mag 15, 2013 2:51 pm

avvicinamento al coniuge

Messaggio da giupaco1998 »

Salve avvocato sono un carabiniere dal 2006 e presto servizio da circa 5 anni in provincia di como sono sposato dal gennaio 2013 e mia moglie e' un ostetrica con contratto a tempo indeterminato da agosto 2012 presso usl 3 di pistoia. Ho trasmesso istanza di trasferimento secondo la legge 100 il primo matzo 2013 volevo sapere quali sono i tempi di risposta alla domanda e se i nostri requisiti corrispondono a quelli richiesti grazie e spero che possa rispondermi al.piu' presto x fate chiarezza grazie! Pasquale!


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: avvicinamento al coniuge

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

risiedendo lei in regione diversa da quella di sua moglie e, peraltro, non essendo stato sottoposto a trasferimento d'autorità, lei non ha diritto ai benefici della legge n. 100/1987 (oggi legge n. 86/2001).
L'amministrazione ha 180 giorni per risponderle, ma non prevedo un esito positivo.
Mi spiace,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi