Buonasera a tutti, martedi 21 sono convocato dalla C.M.O. di Milano, per definizione pratica dopo lunga assenza per grave patologia, nella ipostesi di essere riformato, io personalmente sono combattuto sul da fare, pertanto mi sta bene comunque vadano le cose (pensione o rientro in servizio), per cui martedi potrebbe essere un giorno risolutivo, pertanto la voglia di sapere a quanto potrebbe ammontare la mia pensione è tanta, in questo forum oltre a imparare tante cose, ci sono dei veri è propri specialisti nei conteggi.
Mi sono arruolato il 19 maggio 1980, paramentro 128, ria 134, non prendo ancora il terzo assegno, anche se l'ho maturato a maggio 2012, lo stesso dicasi per il paramentro 133 di cui sono in corso i scrutini.
Grazie a tutti.
Calcolo pensione
Re: Calcolo pensione
smrdnc ha scritto:Buonasera a tutti, martedi 21 sono convocato dalla C.M.O. di Milano, per definizione pratica dopo lunga assenza per grave patologia, nella ipostesi di essere riformato, io personalmente sono combattuto sul da fare, pertanto mi sta bene comunque vadano le cose (pensione o rientro in servizio), per cui martedi potrebbe essere un giorno risolutivo, pertanto la voglia di sapere a quanto potrebbe ammontare la mia pensione è tanta, in questo forum oltre a imparare tante cose, ci sono dei veri è propri specialisti nei conteggi.
Mi sono arruolato il 19 maggio 1980, paramentro 128, ria 134, non prendo ancora il terzo assegno, anche se l'ho maturato a maggio 2012, lo stesso dicasi per il paramentro 133 di cui sono in corso i scrutini.
Grazie a tutti.
.....Una cosa e' certa, che al 31.12.2011 avevi maturato il 77% (circa) della base pensionabile, pero' con
questi parametri e Ass. Funz. bloccati e' un problema dare dei numeri attendibili....!!!!!!!
.....P.S. Se il parametro fosse a 133,con almeno 8 anni nel grado, non avrei problemi a dire che l'importo pensionistico si aggirerebbe ad €2.150.-
.......Buona fortuna e serenita'
Re: Calcolo pensione
Nella peggiore delle ipotesi, parametro 128, ria 134, e solo secondo assegno di funzione, a quanto ammonterebbe? tutto il resto visto il periodo attuale (blocco stipendi, una tantum, forse blocco anche per l'anno 2014) li voglio considerare in più.
Grazie Gino 59.
Grazie Gino 59.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE