Legge 104/92

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
cesluig
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: dom apr 14, 2013 10:17 am

Legge 104/92

Messaggio da cesluig »

Sono un nuovo iscritto del forum e volevo chiedere "lumi" al gentile Avvocato riguardo l'argomento.
Ho fatto domanda di trasferimento ai sensi della legge 104 nel mese di ottobre, quando ero in servizio a Napoli (per permanere in quella sede) in quanto ero stato programmato che a fine mese sarei dovuto essere trasferito a Roma. Purtroppo il decreto non è arrivato in tempo (prima del trasferimento) ma un mese dopo e, anche avendo prodotto una documentazione provvisoria prima del trasferimento, sono stato costretto a trasferirmi in quanto non è stato temporaneamente bloccato il trasferimento.
Arrivato il decreto l'ho inviato all'ufficio competente che circa un mese dopo mi ha chiesto una ulteriore integrazione di documenti. Dopo circa un mese mi viene di nuovo richiesta una integrazione ai fini della pratica ed io la invio. Finisce la fase istruttoria e mi viene comunicato a fine dicembre 2012 che entro 90 gg. sarà deliberato l'accoglimento della domanda. Nel frattempo sono in aspettativa per problemi sanitari.
Ho aspettato la fine del procedimento e non ho ricevuto notizia allorchè ho chiamato l'ufficio competente e con mio stupore mi hanno detto che nel mese di gennaio, era cambiata la direttiva di ff.aa. riguardo la legge 104 e che avrei dovuto produrre una integrazione alla pratica e alla mia domanda del perchè non ero stato avvertito (come la prima volta) mi veniva riferito che era stato inviato un messaggio a tutti gli enti e che avrebbe dovuto essere il mio comando a dirmelo.
Loro sapevano che non ero in servizio ma in aspettativa e le chiedo se è giusto o se ha sbagliato il mio comando a non avvertirmi.
Non avrebbe dovuto farlo l'ufficio competente di avvertire il personale che aveva già definito i termini di fine procedimento?
I termini di fine procedimento saranno sempre gli stessi? o sarò messo in lista di attesa?
Sarebbe stata valida solo la richiesta di legge 104 prima del trasferimento (anche senza decreto definitivo integrato poi successivamente) per bloccare il trasferimento?
Adesso infatti sono in servizio a Roma e anche se l'esito sarà positivo, l'amministrazione penso non terrà conto che prima (al momento della domanda) ero a Napoli ma mi metterà in lista d'attesa.
E' giusto ciò o potrei fare ricorso?

La ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrà darmi.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Legge 104/92

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

tra le mille domande proposte, scelgo quelle più importanti per lei e le dico che:
1) l'amministrazione ha sei mesi in tutto per risponderle e, se non rispetta detto termine, lei può adire il TAR che emetterà un ordine di provvedere sull'istanza;
2) anche il certificato provvisorio dell'ASL è valido, onde lei avrebbe potuto far annullare il primo trasferimento perché disposto senza il suo consenso;
3) essendo ancora pendente il procedimento, lei deve utilizzare la nuova modulistica ed assecondare la relativa richiesta di integrazione, ma resta fermo l'obbligo dell'Amministrazione di rispettare il termine di 180 giorni;
4) lei ha precedenza su tutti i trasferimenti ordinari nonché su quelli ex lege 104 richiesti successivamente.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
cesluig
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: dom apr 14, 2013 10:17 am

Re: Legge 104/92

Messaggio da cesluig »

La ringrazio per la sua cortese risposta.
Vorrei comunque chiederle alcuni chiarimenti riguardo la mia situazione.

a) al punto 4 ha scritto
4) lei ha precedenza su tutti i trasferimenti ordinari nonché su quelli ex lege 104 richiesti successivamente.

............ quale data intende per richiesti successivamente: la data di fine istruttoria o quella del mese di ottobre cioè quando ho inoltrato la domanda?


b) al punto 2 ha scritto
2) anche il certificato provvisorio dell'ASL è valido, onde lei avrebbe potuto far annullare il primo trasferimento perché disposto senza il suo consenso;

.............. avrei potuto far annullare il provvedimento di trasferimento (RICORSO AL TAR/PDR) ma ora sono ancora in tempo?
cioè potrei ricevere il diniego dell'istanza di trasferimento in quanto non ci sono posti disponibili o l'accoglimento senza trasferimento (solo i 3 gg mensili); in questo caso posso rivalermi sul fatto di aver prodotto istanza provvisoria prima del trasferimento ed annullare il trasferimento precedente facendo ricorso al tar? che probabilità di vittoria avrei?

Nel ringraziarla di nuovo per una Sua cortese risposta le vorrei anche chiedere se il suo studio potrebbe occuparsi di questa problematica.
cesluig
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 54
Iscritto il: dom apr 14, 2013 10:17 am

Re: Legge 104/92

Messaggio da cesluig »

Egregio Avvocato,
può aiutarmi nei miei dubbi?
La ringrazio anticipatamente per la gentile risposta che vorrà darmi.
Rispondi