Salve a tutti. Vorrei porre un quesito all'avv. Carta, o ai colleghi ben informati.
Sono un sottufficiale con 27 anni di servizio e (31 contribitivi) ed in convalescenza da 570 gg.
Il quesito è il seguente: se collocato in congedo per aver superato 730gg. di convalescenza in un quinquennio:
1) avrò diritto alla pensione?
2) potrò svolgere una libera professione (geometra/architetto)?
3) la pensione sarà cumulabile con il reddito da libero professionista?
Certo di una vostra risposta, saluto tutti.
Grazie
CUMULO PENSIONE E REDDITO DA LAVORO LIBERO PROFESSIONISTA
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: CUMULO PENSIONE E REDDITO DA LAVORO LIBERO PROFESSIONIST
Per il punto 1) avrai diritto alla pensione "normale "da inabilità (alla mansione) in quanto è assimilata alla riforma, comunque accertati che nell'ultimo verbale che porterà a superare il massimo dei giorni indichino che sei idoneo ai ruoli civili con possibilità di transito;kefis ha scritto:Salve a tutti. Vorrei porre un quesito all'avv. Carta, o ai colleghi ben informati.
Sono un sottufficiale con 27 anni di servizio e (31 contribitivi) ed in convalescenza da 570 gg.
Il quesito è il seguente: se collocato in congedo per aver superato 730gg. di convalescenza in un quinquennio:
1) avrò diritto alla pensione?
2) potrò svolgere una libera professione (geometra/architetto)?
3) la pensione sarà cumulabile con il reddito da libero professionista?
Certo di una vostra risposta, saluto tutti.
Grazie
punto 2) sicuramente si perche non sei non idoneo a qualsiasi lavoro ai sensi dell'art. della 335/95;
punto 3) sarà cumulabile ma avrai una decurtazione pari al 30% della somma percepita di pensione superiore alla pensione minima oggi di € 490,00 mensili x 13= € 6370,00. Tuttavia se non supererai un reddito netto da lavoro autonomo di € 6370,00 non dovrebbero essere applicate decurtazioni in quanto c'è una legge del 2002 recepita pure da una circolare inpdap del 2003 che prevede il cumulo totale per redditi inferiori a tale cifra, oltre ad altre tipologie di redditi in essa esemplificati. Tuttavia una volta congedato ed aperta la partita iva dovrai comunicare all'inpdap l'inizio dell'attività ed il reddito presunto che conseguirai nell'anno, con riserva di comunicare l'anno successivo alla presentazione del modello unico l'esatto reddito per far effettuare eventuali conguagli all'ente previdenziale.
Anche io sono stato congedato per superamento dei 730 giorni a dicembre scorso, ho rinunciato al transito nei ruoli civili e da quest'anno ho intrapreso attività di lavoro autonomo anche perchè la pensione, che ancora non ho percepito ma che con decorrenza 17 marzo 2013 dovrei percepire il 16 maggio p.v., dovrebbe essere di circa 900 euro oltre detrazioni per anni 21 di servizio effettivo - grado m.c. salvo eventuali decurtazioni nel caso superassi i limiti reddituali (comunque non mi dispiacerebbe ciò!!!), mentre nel tuo caso con 6 anni in più nel sistema retributivo dovrebbe essere credo in base a quanto appreso sul forum di circa 1200,00 - 1400,00 euro o poco più, comunque dico così per dire meglio che chiedi ad esperti del forum.
Ad ogni modo sono a disposizione per altre informazioni.
Ciao da celeste3
Re: CUMULO PENSIONE E REDDITO DA LAVORO LIBERO PROFESSIONIST
Messaggio da kefis »
Grazie Celeste3, sei stato a dir poco esaustivo.
Se in futuro dovessi aver bisogno di un tuo consiglio non esiterò a contattarti.
Se in futuro dovessi aver bisogno di un tuo consiglio non esiterò a contattarti.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE