rispondetemi grazie pensione inabilita' mansione

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
christian
Altruista
Altruista
Messaggi: 175
Iscritto il: sab apr 10, 2010 7:43 pm

rispondetemi grazie pensione inabilita' mansione

Messaggio da christian »

chiedo un chiarimento perche' la normativa riguardo la pensione non e' affatto chiara adesso vi allego quello che ho letto su internet e se qualquno mi spiega giuro che gli offriro' una cena ................Inabilità assoluta e permanente a proficuo lavoro
^

Inabilità non assolutamente invalidante ma tale da impedire la collocazione lavorativa continua e remunerativa del dipendente pubblico.
Non si ha diritto alla prestazione se l’invalidità interviene dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Fermo restando che lo stato di inabilità a proficuo lavoro deve risultare alla data di risoluzione del rapporto di lavoro, il dipendente può presentare richiesta di visita medica per il riconoscimento di tale stato di inabilità entro un anno dalla cessazione per dimissioni. ............. perche' scrivono "fermo restando che lo stato di inabilita' deve risultare alla data di risoluzione del rapporto" come fa ha risultare l inabilita' se il dipendente magari come c e scritto dopo richiede visita quando e' cessato dal rapporto ....ma che la visita e' retroattiva???? non riesco a capire,,,,,,,,,cioe' se io mi dimetto per inabilita' in pratica do le dimissioni poi chiedo visita alla cmo...loro mi riconoscono inabile e' valida per ottenere pensione????? fatemi capire grazie


ventilar

Re: rispondetemi grazie pensione inabilita' mansione

Messaggio da ventilar »

allora nel mio caso che sono stato già liquidato con la ctg. 6°massima , come segue: 1)Tab. A 6°ctg. "ULCERA DUODENALE" 2) Tab. B "BRONCHITE CRONICA"3) Tab. B "ARTROSI CERVICOLOMBARE", non posso chiedere la pensione privilegiata ordinaria per la 2° e 3° patologia? mi confermate grazie.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: rispondetemi grazie pensione inabilita' mansione

Messaggio da Roberto Mandarino »

AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA PER PATOLOGIE RICONOSCIUTE DIPENDENTI DAL SERVIZIO (ANCHE SOLO AI FINI DI EQUO INDENNIZZO) DAL COMITATO DI VERIFICA (NON DALLA CMO) NON C'E' LIMITE PRESCRIZIONALE PER PRODURRE DOMANDA DI AGGRAVAMENTO.
MENTRE QUESTO LIMITE E' TASSATIVO AI FINI DI EQUO INDENNIZZO CIOE' ENTRO 5 ANNI DALL'ULTIMO DECRETO DI EQUO INDENNIZZO PERCEPITO.

TUTTAVIA NEL SUO CASO SPECIFICO, AVENDO LEI MOLTISSIMA ANZIANITA' DI SERVIZIO, LA PENSIONE PRIVILEGIATA SAREBBE PIU' FAVOREVOLE SOLTANTO QUALORA AVESSE PATOLOGIE ASCRITTE DALLA CMO ALLA 1^ OPPURE ALLA 2^ CATEGORIA E QUESTE FOSSERO TUTTE RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA CAUSA DI SERVIZIO DAL COMITATO DI VERIFICA.
(NEL SUO CASO LA PENSIONE PRIVILEGIATA DALLA 3^ ALLA 8^ CAT. E' SEMPRE DELL'IMPORTO DELLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE ANNUA LORA MATURATA).

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
ventilar

Re: rispondetemi grazie pensione inabilita' mansione

Messaggio da ventilar »

Grazie Roberto genilissimo!
Solo per capire meglio: è vero che una volta in pesnione nella domanda per la privilegiata ordinaria non è necessario presentare tutte e tre le patologie ma ne basta solo una, ovviamente solo per evitare di rifare tutti gli accertamenti ?
CIRO
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: rispondetemi grazie pensione inabilita' mansione

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro Ventilar,

PER AVERE DIRITTO ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA E' SUFFICIENTE AVERE ANCHE UNA SOLA PATOLOGIA RICONOSCIUTA DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO DAL COMITATO DI VERIFICA (QUESTO PUO' ESSERE VERIFICATO CONTROLLANDO CHE IL PARERE DEL COMITATO NEL DECRETO DI EQUO INDENNIZZO OPPURE IN QUELLO RELATIVO ALL'INDENNITA' UNA TANTUM SIA STATO FAVOREVOLE). UNA VOLTA AVUTA CERTEZZA DEL RICONOSCIMENTO DA PARTE DEL COMITATO, DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO, E' SUFFICIENTE CHE TALE PATOLOGIA VENGA ASCRITTA DALLA CMO AD ALMENO 8^ CATEGORIA "A VITA" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA NEL VERBALE DI RIFORMA, OPPURE SUCCESSIVAMENTE AL CONGEDO SU ALTRO VERVALE DELLA COMMISSIONE MEDICA.
IN QUESTO MODO SI ACCEDE DIRETTAMENTE ALLA PENSIONE PRIVILEGIATA CHE E' DELL'IMPORTO DELLA MAGGIORAZIONE DEL 10% DI TUTTA LA PENSIONE ANNUA LORDA MATURATA COMPRESE EVENTUALI INDENNITA' OPERATIVE.
COME RIPETO, NEL SUO CASO, TUTTE LE ALTRE PATOLOGIE NON SERVONO A NULLA SE NON SI ARRIVA ALLA 1^ OPPURE 2^ CATEGORIA.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi