Ho avuto una discussione con il Maresciallone della mia Stazione.. questi mi dice con estrema solita certezza partiarcale che spetta una sola Domenica di riposo ogni due mesi.. "è previsto così"... ma previsto da chi? esiste una reale normativa o si parla di consuetudine?
poi...
i sottufficiali non dovrebbero stabilire i riposi tra loro? com'è che alcuni rientrano in questa prospettiva ed altri no?
poi..
marcare visita una volta ogni due anni proprio perchè in quell'occasione le medicine anche preventive non hanno fatto effetto... è reato? perhè mi è stato rinfacciato dal Com.te? non avrei dovuto.. dovevo chiedere di stare in ufficio ma non marcare.. ma se non ce la faccio ad uscire di casa che devo fare?
turni prestabiliti di pattuglia da 7 ore e mezza... es. 16:30 / 24:00... 08:30/16:00...(questo per tutti)
ma sti tirannosauri vogliono andare in pensione per favore? benessere del personale un corno.. qualcun prendesse provvedimenti una volta per tutte...
é un appello.. purtropo nessuno gli si mette contro... non ne abbiamo i mezzi, non vivremmo più e lui dice :"ho le spalle coperte..."
Quanti riposi domenicali in una stazione cc?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer gen 16, 2013 9:39 pm
Re: Quanti riposi domenicali in una stazione cc?
antonio.fun ha scritto:
ma sti tirannosauri vogliono andare in pensione per favore? benessere del personale un corno.. qualcun prendesse provvedimenti una volta per tutte...
é un appello.. purtropo nessuno gli si mette contro... non ne abbiamo i mezzi, non vivremmo più e lui dice :"ho le spalle coperte..."
...ma perché invece di lanciare il sasso non prende Lei il coraggio a quattro mani e denuncia tutto - con tanto di grado, nome e cognome - al Suo comandante di Corpo? Abbia il coraggio di denunciare questi soprusi....
Oppure anche Lei appartiene a quei soggetti che si nascondono dietro un nickname per poi sparire nel nulla?
Se il suo è uno sfogo e basta...va bene così: non cambierà nulla e tutto rimarrà tale e quale.
Suvvia, siamo nel 2013 da un pezzo...abbia il coraggio e denunci!
Cordialmente.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer gen 16, 2013 9:39 pm
Re: Quanti riposi domenicali in una stazione cc?
Messaggio da antonio.fun »
perfettamente ragione... ma ho sempre paura che dall'alto non vi sia interesse a mettersi in mezzo in queste situazioni perchè sono problemi per tutti.. ed avendo intressi personali nel territorio se a rimetterci fossi ingiustamente io non avrei concluso nulla.. perchè tanti parlano e si lamentano ma poi chi parlerà davvero? sappiamo come funziona...iosonoquì ha scritto:antonio.fun ha scritto:
ma sti tirannosauri vogliono andare in pensione per favore? benessere del personale un corno.. qualcun prendesse provvedimenti una volta per tutte...
é un appello.. purtropo nessuno gli si mette contro... non ne abbiamo i mezzi, non vivremmo più e lui dice :"ho le spalle coperte..."
...ma perché invece di lanciare il sasso non prende Lei il coraggio a quattro mani e denuncia tutto - con tanto di grado, nome e cognome - al Suo comandante di Corpo? Abbia il coraggio di denunciare questi soprusi....
Oppure anche Lei appartiene a quei soggetti che si nascondono dietro un nickname per poi sparire nel nulla?
Se il suo è uno sfogo e basta...va bene così: non cambierà nulla e tutto rimarrà tale e quale.
Suvvia, siamo nel 2013 da un pezzo...abbia il coraggio e denunci!
Cordialmente.
Re: Quanti riposi domenicali in una stazione cc?
Leggi punto 3 lett. A dell'allegato alla circ. " di Domenica - almeno 1 volta ogni 2 mesi - "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mer gen 16, 2013 9:39 pm
Re: Quanti riposi domenicali in una stazione cc?
Messaggio da antonio.fun »
grazie x la circ... la stampo...panorama ha scritto:Leggi punto 3 lett. A dell'allegato alla circ. " di Domenica - almeno 1 volta ogni 2 mesi - "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE