Calcolo anni effettivi/cumulativi

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Calcolo anni effettivi/cumulativi

Messaggio da Carminiello »

Ciao, ho dei dubbi su come si calcolano gli anni effettivi/contributivi ai fini dell'eventuale pensione di riforma x inidoneità.
Questo il mio caso:

- ausiliare da aprile 1994 ad aprile 1995, quando congedato dalla leva ( un anno, poi riscattato gratuitamente a domanda come previsto)
- lavoro civile da maggio 1995 a agosto 1997 ( 2 anni e 4 mesi ricongiunti da INPS a INPDAP quando mi sono arruolato in servizio permanente)
- disoccupato a carico INPS da settembre 1997 a febbraio 1998 ( 6 mesi, con indennità di disoccupazione INPS)
- da aprile 1998 ad oggi in servizio permanente ( ho riscattato per la buonuscita già 5 anni, perchè sono 1/3)

Domanda: quanti anni ho ad oggi?? Effettivi / cumulativi? Quali si considerano per la pensione in caso di riforma??

Ora sono in malattia, l'aspettativa inizia ai primi di maggio visto che sto per raggiungere i 45 giorni di straordinaria.
Come si conteggia l'aspettativa x infermità ai fini del suddetto calcolo di servizio effettivo/cumulativo)??

Presenterò domanda per causa di servizio, ma non credo venga riconosciuta ( depressione e ansia)
Grazie a tutti


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo anni effettivi/cumulativi

Messaggio da gino59 »

Carminiello ha scritto:Ciao, ho dei dubbi su come si calcolano gli anni effettivi/contributivi ai fini dell'eventuale pensione di riforma x inidoneità.
Questo il mio caso:

- ausiliare da aprile 1994 ad aprile 1995, quando congedato dalla leva ( un anno, poi riscattato gratuitamente a domanda come previsto)
- lavoro civile da maggio 1995 a agosto 1997 ( 2 anni e 4 mesi ricongiunti da INPS a INPDAP quando mi sono arruolato in servizio permanente)
- disoccupato a carico INPS da settembre 1997 a febbraio 1998 ( 6 mesi, con indennità di disoccupazione INPS)
- da aprile 1998 ad oggi in servizio permanente ( ho riscattato per la buonuscita già 5 anni, perchè sono 1/3)

Domanda: quanti anni ho ad oggi?? Effettivi / cumulativi? Quali si considerano per la pensione in caso di riforma??

Ora sono in malattia, l'aspettativa inizia ai primi di maggio visto che sto per raggiungere i 45 giorni di straordinaria.
Come si conteggia l'aspettativa x infermità ai fini del suddetto calcolo di servizio effettivo/cumulativo)??

Presenterò domanda per causa di servizio, ma non credo venga riconosciuta ( depressione e ansia)
Grazie a tutti


:arrow: Dai dati di cui sopra..... :!: :!: :!: :!: :arrow: al presente mese ai maturato: AA23 e MM4.-
:arrow: P.S. :arrow: Per l'aspettativa, ti risponderanno altri.- :arrow: In bocca a lupo
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Calcolo anni effettivi/cumulativi

Messaggio da Carminiello »

Grazie Gino..ma scusami i 23AA 4MM non sono solo per la buonuscita???
O anche per il calcolo della pensione in caso di riforma?

Io ho riscattato 5 anni ( 1/3) pagando, ma da quello che ho letto nel forum mi pare di aver capito che sono solo per il TFS.
Quindi secondo me per la pensione sono 18AA 4MM ( i 5 riscattati non contano).
Spero di..sbagliarmi :roll:

Se nn sbaglio per la pensione si sommano in automatico 1 anno ogni 5, senza dover pagare nulla, con al massimo 5. Tu hai forse considerato questi nel tuo conto? Però credo che non ne ho maturati 5, allora..
Grazie
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo anni effettivi/cumulativi

Messaggio da gino59 »

Carminiello ha scritto:Grazie Gino..ma scusami i 23AA 4MM non sono solo per la buonuscita???
O anche per il calcolo della pensione in caso di riforma?

Io ho riscattato 5 anni ( 1/3) pagando, ma da quello che ho letto nel forum mi pare di aver capito che sono solo per il TFS.
Quindi secondo me per la pensione sono 18AA 4MM ( i 5 riscattati non contano).
Spero di..sbagliarmi :roll:

Se nn sbaglio per la pensione si sommano in automatico 1 anno ogni 5, senza dover pagare nulla, con al massimo 5. Tu hai forse considerato questi nel tuo conto? Però credo che non ne ho maturati 5, allora..
Grazie
:arrow: Per il TFS/R e' piu' che sicuro, per la pensione... :?: :?: :?: :arrow: se tu mi scrivi che ai avuto
:arrow: gia' i 5 anni (1/3), questa magg.,significa che ai espletato servizi particolari che cmq per il diritto
:arrow: al mese odierno, sei AA23 e MM4, :arrow: invece per la misura e' un po', complicato... :!: :!:

:arrow: Ti allego lo stralcio (che piu' si addice al tuo caso) della circolare inpdap nr.22.- Ciaooooooo

:arrow: 3.4. Maggiorazione dei servizi.-

L'articolo 5, comma 1, del Dlgs n.165/1997 stabilisce, con effetto dal 1° gennaio 1998, che gli aumenti dei periodi di servizio computabili ai fini pensionistici comunque previsti dalle vigenti disposizioni in relazione allo svolgimento di particolari attività lavorative non possono eccedere complessivamente i cinque anni. Gli aumenti dei periodi di servizio eccedenti i cinque anni maturati entro il 31 dicembre 1997 sono riconosciuti validi ai fini pensionistici ma non sono ulteriormente aumentabili.
Si riportano, a mero titolo esemplificativo, le disposizioni normative che dispongono aumenti dei periodi di servizio, utili ai fini del trattamento pensionistico, applicabili al personale in esame:

articoli 19, 20 e 21 del Testo unico concernenti, rispettivamente, il servizio di navigazione e servizio su costa, il servizio di volo e quello di confine;
articolo 3, comma 5, della legge n.284/1977, servizio di istituto;
articolo 144 del DPR 5 gennaio 1967, n. 18, servizio estero prestato presso residenze disagiate e particolarmente disagiate.
Per il personale il cui trattamento pensionistico è liquidato con il sistema retributivo, gli aumenti dì servizio di cui sopra sono validi sia ai fini della maturazione del diritto che della misura della pensione.
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura queste incidono esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.
Qualora il trattamento pensionistico sia liquidato esclusivamente col sistema contributivo, gli aumenti del periodo di servizio, nel limite massimo di cinque anni complessivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57° anno di età indicato nella tabella A) allegata alla legge n.335/1995 e s.m.i. qualora l'interessato abbia, all'atto del collocamento a riposo, un'età inferiore.
Si precisa che gli aumenti dei periodi di servizio nei limiti dei cinque anni massimi stabiliti, sono computabili (riscattabili), a titolo in parte oneroso, anche per periodi di servizio comunque prestato.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Calcolo anni effettivi/cumulativi

Messaggio da Carminiello »

Grazie Gino..ma scusami, io continuo proprio a non capire, probabilmente fino ad oggi avevo informazioni sbagliate:

dal 1998 al 2001 sono stato in sede disagiata "nazionale" ( un postaccio sperduto in Sardegna), per il quale ho riscattato a pagamento 1AA ( ma ho sempre creduto che sia solo per la buonuscita...sbaglio???)

Dal 2001 ad oggi ho sempre avuto il servizio di "volo", e infatti, ogni 3 anni, ho riscattato 1AA (a pagamento, l'ultimo lho appena pagato), per un totale di 4AA.

Come dici tu, in tutto sono 5 AA riscattati a domanda e pagamento...ma il mio dubbio è: valgono solo per il TFS o anche per il calcolo della pensione mensile??

Scusa il disturbo, ma nn ne capisco niente, ora mi trovo all'inizio dell' aspetattiva per motivi depressivi e vorrei capirci un pò di più, innanzitutto guarire e poi decidere cosa fare ( rientrare in servizio o riforma)
Grazie di cuore
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo anni effettivi/cumulativi

Messaggio da gino59 »

Carminiello ha scritto:Grazie Gino..ma scusami, io continuo proprio a non capire, probabilmente fino ad oggi avevo informazioni sbagliate:

dal 1998 al 2001 sono stato in sede disagiata "nazionale" ( un postaccio sperduto in Sardegna), per il quale ho riscattato a pagamento 1AA ( ma ho sempre creduto che sia solo per la buonuscita...sbaglio???)

Dal 2001 ad oggi ho sempre avuto il servizio di "volo", e infatti, ogni 3 anni, ho riscattato 1AA (a pagamento, l'ultimo lho appena pagato), per un totale di 4AA.

Come dici tu, in tutto sono 5 AA riscattati a domanda e pagamento...ma il mio dubbio è: valgono solo per il TFS o anche per il calcolo della pensione mensile??

Scusa il disturbo, ma nn ne capisco niente, ora mi trovo all'inizio dell' aspetattiva per motivi depressivi e vorrei capirci un pò di più, innanzitutto guarire e poi decidere cosa fare ( rientrare in servizio o riforma)
Grazie di cuore



Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura queste incidono esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.
Qualora il trattamento pensionistico sia liquidato esclusivamente col sistema contributivo, gli aumenti del periodo di servizio, nel limite massimo di cinque anni complessivi, sono validi ai fini della maturazione anticipata dei 40 anni di anzianità contributiva necessari per l'accesso alla pensione di vecchiaia. In tale caso si applica il coefficiente di trasformazione corrispondente al 57° anno di età indicato nella tabella A) allegata alla legge n.335/1995 e s.m.i. qualora l'interessato abbia, all'atto del collocamento a riposo, un'età inferiore.
Si precisa che gli aumenti dei periodi di servizio nei limiti dei cinque anni massimi stabiliti, sono computabili (riscattabili), a titolo in parte oneroso, anche per periodi di servizio comunque prestato.


:arrow: :arrow: Tieni cmq presente, che sei trattamento Misto.-

:arrow: Se vai con la pensione di anzianita', cioe' gli ex 40 anni, con l'opzione del tutto contributivo, :arrow: ( d'altronde sino al 1995, ai solo 19 mesi ) questi 5 anni di maggiorazione sono computabili, :arrow: a titolo, in parte oneroso.-


:arrow: Tieni cmq presente, che sei trattamento Misto.-
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della misura queste incidono esclusivamente sulle anzianità contributive maturate entro il 31 dicembre 1995.


:arrow: Quindi, e' un po' difficile capire la convenienza, anche perche', da come ai detto, stai poco bene, :arrow: quindi, di conseguenza, io non ti saprei consigliare su questo tuo caso anomalo.... :!: :!: :!:

:arrow: Cmq sia, ti auguro un sereno futuro.-Ciaooooooooooooooooooooo
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Calcolo anni effettivi/cumulativi

Messaggio da Carminiello »

Grazie Gino, tu sei precisissimo, sono io che mi perdo, sarà che tutti questi anni anni fare altro che stare sugli elicotteri.
Vorrei concludere il post con tue due semplici conferme ( i calcoli degli importi non mi interessano):

- ad oggi, sono 23AA 4MM ai fini buonuscita?? SI o NO ??
- ad oggi, sono gli stessi 23AA 4MM anche ai fini della eventuale pensione x riforma? SI o NO? Se è NO, quanti sono ad oggi??

Grazie di cuore, nn disturbo più
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Calcolo anni effettivi/cumulativi

Messaggio da gino59 »

Carminiello ha scritto:Grazie Gino, tu sei precisissimo, sono io che mi perdo, sarà che tutti questi anni anni fare altro che stare sugli elicotteri.
Vorrei concludere il post con tue due semplici conferme ( i calcoli degli importi non mi interessano):

- ad oggi, sono 23AA 4MM ai fini buonuscita?? SI o NO ??
- ad oggi, sono gli stessi 23AA 4MM anche ai fini della eventuale pensione x riforma? SI o NO? Se è NO, quanti sono ad oggi??

Grazie di cuore, nn disturbo più


:arrow: TX in MP.- Ciaooooooooooooo
Rispondi