Gentile Avvocato,
pur rendendomi conto che probabilmente questo forum non è dedicato ai "normali cittadini" riconosciuti come vittime della criminalità organizzata ma alle "vittime del dovere", confido comunque nella sua disponibilità, in quanto è veramente molto difficile reperire alcune informazioni.
Le spiego brevemente la mia situazione:
Sono stato riconosciuto, dal Ministero dell'Interno, come vittima della criminalità organizzata nel lontano 2003 (tengo a precisare che abbiamo inviato istanza al ministero per l'accesso ai benefici previsti dalla legge 302/90 addirittura nel 2000).
Illo tempore, la Commissione medica ospedaliera competente, mi aveva assegnato una percentuale del 7%.
Dopo tutti questi anni, solo oggi la Prefettura territoriale ha concluso l'istruttoria con parere favorevole.
Il ministero dell'Interno, quindi, ha provveduto ad inviare il tutto alla Corte dei Conti, per l'emissione dell'elargizione.
Gentilmente, saprebbe dirmi in quanto tempo la Corte dei Conti "regolarizza " la situazione o se magari, ci sono delle tempistiche particolari che deve rispettare?
Dopo 13 anni di attesa, ovviamente, confido nel fatto che non si debbano aspettare ancora altri anni.
Sarei felice se riuscisse a darmi qualche informazione a riguardo.
In attesa di una sua risposta, la ringrazio anticipatamente!
http://www.vittimeterrorismo.it/legis/S ... _LEGGI.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Benefici vittime criminalità organizzata (legge 302/90)
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE