Missione all'estero

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ago
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: sab nov 12, 2011 10:51 pm

Missione all'estero

Messaggio da ago »

buongiorno Avvocato, sono un app.dei carabinieri che è stato chiamato a partire in missione all'estero, durante le visite a causa di alcuni esami sballati (glicemia) l'infermeria mi ha messo in congedo straordinario per espletare ulteriori accertamenti (consulto diabetologo),informando l'ufficio OAIO di mia appartenenza della mia "temporanea Inidoneita" , quest'ultimo erroneamente scrive al comando generale informandolo della mia definitiva inidoneità all'estero con una coseguente esclusione dalle liste di partenza, cosa che è arrivata a mia conoscenza dopo vari tentativi telefonici una volta che, espletati i vari esami richiesti, e fatti i vaccini, ho acquisito l'Idoneità all'estero e tutto mi sarei aspettato tranne che, sentirmi dire che, nelle liste di partenza all'estero il mio nominativo era stato depennato. Ora, tutti continuano a dirmi di avere pazienza che sicuramente verrò inserito nuovamente in lista (sempre per via telefonica e mai per lettera), ma non dicono fra quanto e sopratutto quando sarà la partenza, la mia domanda è:
- quanto tempo ho per essere inserito nelle nuove liste di partenza prima che mi scada l'idoneità?
- come mai non sono stato avvisato in forma scritta che sono stato depennato dalle liste?
- ed in caso di risposta affermativa quali sarebbero i tempi per far valere le mie ragioni senza ulteriori penalizzazioni? grazie fin d'ora.


foxtrot22
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio apr 05, 2012 10:42 pm

Re: Missione all'estero

Messaggio da foxtrot22 »

Ti rispondo per mia esperienza personale.
L 'ufficio OAIO che ha combinato il casino deve scrivere a Roma chiedendo di inserirti nuovamente nelle liste del personale approntato per le missioni estere, specificando che l'esclusione è stato un errore.
Secondo me deve partire tutto da lì.
Se questo è stato fatto dovresti essere disponibile abbastanza rapidamente per l'impiego all'estero.
Comunque il tuo punto di riferimento deve essere l' OAIO con il quale interfacciarti ed avere le informazioni.
Prendi con beneficio di inventario ma se non ricordo male la validità delle visite è annuale, oppure all'approntamento di una missione.
Intendo che se sono 2 anni che non esci , la visita mi viene fatta pre - missione per avere l'idoneità.
Se sono un GIS ed effettuo rotazione 2/4 oppure 2/6 basta annuale
Ciao
Foxtrot22
ago
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: sab nov 12, 2011 10:51 pm

Re: Missione all'estero

Messaggio da ago »

Sembra che L'OAIO abbia fatto la lettera di rettifica alla non inidoneità, ma di risposte chiare non ne ho avuto.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Missione all'estero

Messaggio da Carminiello »

Ciao, è l'OAIO che deve fare la comunicazione di idoneità.
X la valenza sanitaria di invio estero, essa vale 6 mesi, nel senso che la aprtenza deve avvenire entro 6 mesi dalla data della visita medica.
Rispondi