fai riferimento a questo;
http://www.poliziadistato.it/articolo/view/23739/" onclick="window.open(this.href);return false;
di seguito;
estrapolato da ;
http://www.inpdap.gov.it/wps/wcm/connec ... riscattiri" onclick="window.open(this.href);return false;
Servizi speciali
Si definiscono speciali quei servizi prestati in condizioni di particolare disagio per i quali si giustifica il riconoscimento di una maggiorazione valutabile ai fini della pensione e quindi riscattabili ai fini dell’indennità di buonuscita.
Tali servizi sono:
indennità d’impiego operativo: maggiorazione di 1/5 per ogni anno di servizio (leggi 187 del 1976 e 284 del 1977)
indennità di paracadutismo: maggiorazione di 1/3 per ogni anno di servizio;
servizi di confine: maggiorazione del 50% per i primi due anni e di 1/3 per ogni anno successivo (articolo 21 Dpr 1092 del 1973);
servizi di volo: maggiorazione di 1/3 per ogni anno (articolo 20 Dpr 1092 del 1973);
servizi di navigazione: maggiorazioni che variano da 1/3, 2/5 al 50% per anno di servizio in funzione dell’appartenenza del richiedente (Marina, Aeronautica, Esercito o Corpi di polizia) e del grado (articolo 19 Dpr 1092 del 1973);
servizi nei reparti di correzione nelle carceri minorili resi dal personale militare: maggiorazione di 1/5 per ogni anno (articolo 22 Dpr 1092 del 1973);
maggiorazione dei servizi prestati negli uffici disagiati di frontiera terrestre: i primi 2 anni a 1/2 e successivi a 1/3. Detti servizi, se già riscattati a 1/5, 1/4, 1/3 ecc., possono essere riconsiderati, perché più favorevoli, a seguito di nuova domanda di riscatto per l’ulteriore differenza;
il decreto legislativo 165 del 1997 al primo comma dell’articolo 5 stabilisce che le maggiorazioni conseguenti all’espletamento dei servizi speciali previsti dall’articolo 17 comma 2 della legge 187 del 1976, dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del Dpr 1092 del 1973, dall’articolo 8 comma 5 della legge 838 del 1973 e dall’articolo 3 comma 5 della legge 284 del 1977 e successive modificazioni e integrazioni, computabili ai fini pensionistici, a decorrere dal primo gennaio 1998 non possono eccedere complessivamente i 5 anni. Questo limite vale anche per gli aumenti relativi a servizi comunque prestati. Il successivo articolo 7 comma 3 dispone che gli aumenti maturati sino al 31 dicembre 1997, anche se eccedenti i 5 anni, restano comunque valutabili nel loro insieme senza la possibilità di ulteriore riconoscimento di maggiorazioni. La stessa limitazione dei 5 anni è stata estesa al personale dell’Enav (decreto 149 del 1997). La legge finanziaria 1998 ha abrogato anche l’articolo 24 comma 3 – nella parte riguardante le maggiorazioni per i servizi resi nelle scuole delle Province di Trento, Bolzano, Trieste, Gorizia e Udine – e gli articoli 45 e 46 del Dpr 1092 del 1973;
Saluti
quesito sisteme retributivo
-
- Appassionato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: lun apr 09, 2012 5:22 pm
Re: quesito sisteme retributivo
scintilla59 ha scritto:Allora il decreto prefettizio e sbagliato? Non e valido secondo voi il fatto che io faccia servizio alla polizia di frontiera di brindisi frontiera extra schengen modofica i calcoli?

Re: quesito sisteme retributivo
da gino59 » sab apr 13, 2013 9:23 pm
scintilla59 ha scritto:
si il secondo assegno di funzione mi è stato accreditato già da due anni e mezzo
Perdonami, ma di questo sei sicuro... (avrai espletato servizi,tipo confine)....
percentuale raggiunta al 31.12.2011. 83,80%
















Re: quesito sisteme retributivo
scintilla59 ha scritto:Salve, che differenza c'è in termini sostanziali tra un retributivo ed un super retributivo, lo chiedo perchè ho ricevuto oggi il decreto dalla prefettura con la quale accetta le mie dimissioni a far data dal 1 agosto 2013 con anni 40 mesi 3 e giorni 10 di servizio utile, sono un Assistente Capo della Polizia di Stato, arruolato il 27 maggio del 1987, nato il 17 aprile del 1959
ricongiunzione L/79: anni 5 mesi 6 giorni 14
sevizio militare: anni 3 mesi 6 giorni 21
Polizia di stato: anni 26 mesi 2 giorni 5
art.3 L284/97: anni 5
al 31.12 1992 anni 15 mesi 8 giorni 16
al 31.12 1997 anni 21 mesi 8 giorni 16
percentuale raggiunta al 31.12.2011. 83,80%
potreste gentilmente chiarirmi a quanto ammonterà indicativamente la mia pensione? ed il tfs?
sperando di non arrecarvi molto disturbo
cordiali saluti


Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE