importo tfs e pensione

Feed - CARABINIERI

roby62

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da roby62 »

comunque i conti non tornano lo stesso perche' 2300:12=1917 + 120+65=2102 e non 2150, basta, non li chiamo piu se no mi dicono un'altra cifra ancora.


rickiconte

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da rickiconte »

spazzanevepuntocom ha scritto:
roby62 ha scritto:tengo a precisare, non l'avevo specificato, che i 2150 lordi mensili comprendono anche gli assegni della moglie ( 120 euro ) e del figlio ( 65 euri ) anche se mi sembrano esagerati, infatti mi confermava stamattina la cifra di 23000 euro annui lordi senza assegni

comunque 1.620 è una bella pensione, vedrai che gino 59 te la conferma così avrai un dato affidabile.

Quella cifra è molto realistica visto che io ho circa 1 anno e mezzo in meno di servizio di Roby ed ho un'anzianità di grado posticipata di un anno rispetto alla sua.
Torno a ripetere, la mia pensione netta è di euro 1584 (SENZA assegni in quanto non ho moglie e figli a carico).
La mia pensione annua lorda ammonta ad euro 22.246!
roby62

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da roby62 »

a proposito, come mai la mia compagnia allo scadere dei 27 anni nel settembre 2011 non mi ha richiesto al cna il 2° assegno funzionale? e se ne è accorto il cna? stamattina mi dicevano che era una cosa automatica, in che senso automatica se la compagnia deve fare sempre la segnalazione? e ora che non mi e' stata segnalata la cosa, mi daranno gli arretrati? e ricalcoleranno la pensione?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da gino59 »

roby62 ha scritto:tengo a precisare, non l'avevo specificato, che i 2150 lordi mensili comprendono anche gli assegni della moglie ( 120 euro ) e del figlio ( 65 euri ) anche se mi sembrano esagerati, infatti mi confermava stamattina la cifra di 23000 euro annui lordi senza assegni



:arrow: :shock: :arrow: Ecco, adesso ci possiamo essere con i numeri.-

:arrow: Presunta P.A.L. di € 23.000 :arrow: risucchiando l'irpef al 23% e al 27% =€ 17.390 : 12= € 1.449 ,
:arrow: (questa sara' la tua vera pensione mensile netta) + € 74 circa (d.r.)=€ 1.523 + €185 Ass. e Fam.
:arrow: a carico, Per un totale di € 1.708 .....ok.... :?: :?: :?:
roby62

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da roby62 »

scusa rickyconte, come fai a dire realistica se hai un anno e mezzo in meno, senza figlio e moglie a carico, a prendere 1584 euro? 1584+120+65=1769 invece di 1620 senza considerare che hai un anno e mezzo in meno. allora spero che come a te il cna hanno stimato in difetto
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da gino59 »

rickiconte ha scritto:
spazzanevepuntocom ha scritto:
roby62 ha scritto:tengo a precisare, non l'avevo specificato, che i 2150 lordi mensili comprendono anche gli assegni della moglie ( 120 euro ) e del figlio ( 65 euri ) anche se mi sembrano esagerati, infatti mi confermava stamattina la cifra di 23000 euro annui lordi senza assegni

comunque 1.620 è una bella pensione, vedrai che gino 59 te la conferma così avrai un dato affidabile.

Quella cifra è molto realistica visto che io ho circa 1 anno e mezzo in meno di servizio di Roby ed ho un'anzianità di grado posticipata di un anno rispetto alla sua.
Torno a ripetere, la mia pensione netta è di euro 1584 (SENZA assegni in quanto non ho moglie e figli a carico).
La mia pensione annua lorda ammonta ad euro 22.246!

:arrow: Da una P.A.L. di € 22.246 meno l'irpef = € 16.839,58 : 12= € 1.403,29 + 75 (detrazione reddito)
:arrow: per un totale di € 1.378,29.... :!: :!: :!: :arrow: vogliamo esagerare.... :?: :?: :?: in aggiunta :arrow: pereguazione automatica di 15€ (istat) anni 2011/2012 per un totale..... :!: :!: :!: :!: :!:

:arrow: Quindi..... :?: :?: :?: :arrow: cerchiamo di saper leggere quello che intaschiamo e dato che
:arrow: la differenza c'e' e si vede, avrai qualcosaltro insaccoccia.- Ci spieghi..... :?: :?: :?:
roby62

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da roby62 »

gino59 ha scritto:
roby62 ha scritto:tengo a precisare, non l'avevo specificato, che i 2150 lordi mensili comprendono anche gli assegni della moglie ( 120 euro ) e del figlio ( 65 euri ) anche se mi sembrano esagerati, infatti mi confermava stamattina la cifra di 23000 euro annui lordi senza assegni



:arrow: :shock: :arrow: Ecco, adesso ci possiamo essere con i numeri.-

:arrow: Presunta P.A.L. di € 23.000 :arrow: risucchiando l'irpef al 23% e al 27% =€ 17.390 : 12= € 1.449 ,
:arrow: (questa sara' la tua vera pensione mensile netta) + € 74 circa (d.r.)=€ 1.523 + €185 Ass. e Fam.
:arrow: a carico, Per un totale di € 1.708 .....ok.... :?: :?: :?:
ok, aggiudicato, la stima della prima telefonata al cna, posso dormire sonni tranquilli ora. domani posso mettere la parola fine alle mie incertezze andando in compagnia a firmare il tutto.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da gino59 »

Da una P.A.L. di € 22.246 meno l'irpef = € 16.839,58 : 12= € 1.403,29 + 75 (detrazione reddito)
per un totale di € 1.378,29.... vogliamo esagerare.... in aggiunta pereguazione automatica di 15€ (istat) anni 2011/2012 per un totale.....

Quindi..... cerchiamo di saper leggere quello che intaschiamo e dato che
la differenza c'e' e si vede, avrai qualcosaltro insaccoccia.- Ci spieghi..... :?: :?: :?:



:arrow: errata corrige: :arrow: non e' € 1.378.29 :arrow: ma € 1.478,29.-
rickiconte

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da rickiconte »

Ma guarda che te l'ho scritto che piglio 1584 netti SENZA i 120+65.

Ad onor del vero nello stipendio avevo anche quella piccola maggiorazione dovuta a malattia Si dipendente con 7^ categoria di e.i. che se non erro sono i benefici combattentistici di cui alla legge 336/70 che sono quindi stati calcolati anche sulla pensione.

Infatti guardando meglio la mia pensione annua lorda ammonta a circa 21.200 euro + 1.100 euro di benefici combattentistici.
Chiedo venia!
rickiconte

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da rickiconte »

Si, pardon, nel marasma ho aggiunto 100 euro in più sulla pensione netta. Sono 1484 euro netti, da marzo 1479 euro netti!
Scusate :D
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da gino59 »

rickiconte ha scritto:Si, pardon, nel marasma ho aggiunto 100 euro in più sulla pensione netta. Sono 1484 euro netti, da marzo 1479 euro netti!
Scusate :D


:arrow: P.S. :arrow: Avevo questo dubbio, ma li per li, ho pensato che forse la somma eccedente e' la
:arrow: sovvenzione della cara e amata :arrow: Suocera... :) :D :mrgreen: :arrow: :?: :?: :?: :?:
:arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da spazzanevepuntocom »

roby62 ha scritto:a proposito, come mai la mia compagnia allo scadere dei 27 anni nel settembre 2011 non mi ha richiesto al cna il 2° assegno funzionale? e se ne è accorto il cna? stamattina mi dicevano che era una cosa automatica, in che senso automatica se la compagnia deve fare sempre la segnalazione? e ora che non mi e' stata segnalata la cosa, mi daranno gli arretrati? e ricalcoleranno la pensione?
per il 2011. 2012 e 2013 è in atto il congelamento degli aumenti sullo stipendio ivi compreso l'assegno di funzione, per ora non vi è certezza se il diritto acquisito nel triennio porterà a benefici economici sulla pensione futura;
in assenza del blocco, l'aggiornamento dell'assegno di funzione avviene in automatico dal mese successivo alla maturazione.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
roby62

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da roby62 »

spazzanevepuntocom ha scritto:
roby62 ha scritto:a proposito, come mai la mia compagnia allo scadere dei 27 anni nel settembre 2011 non mi ha richiesto al cna il 2° assegno funzionale? e se ne è accorto il cna? stamattina mi dicevano che era una cosa automatica, in che senso automatica se la compagnia deve fare sempre la segnalazione? e ora che non mi e' stata segnalata la cosa, mi daranno gli arretrati? e ricalcoleranno la pensione?
per il 2011. 2012 e 2013 è in atto il congelamento degli aumenti sullo stipendio ivi compreso l'assegno di funzione, per ora non vi è certezza se il diritto acquisito nel triennio porterà a benefici economici sulla pensione futura;
in assenza del blocco, l'aggiornamento dell'assegno di funzione avviene in automatico dal mese successivo alla maturazione.
...dal mese successivo alla maturazione? e qual'e' il mese successivo alla maturazione? ammazza come parlate difficile, ..p.p.o., p.a.l. ecc.., o sono io che non capisco la vostra lingua perche' sono menomato, in pratica gli arretrati me li scordo se si dovesse sbloccare?
roby62

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da roby62 »

come ha detto vovoforum che dovrei aprire un altro argomento riferito ai miei problemi familiari, ne approffitto solo qui per chiedere a quell'utente che mi aveva consigliato come investire la buonuscita di cui ho scordato il nome perche' le mie conversazioni sono state bannate dall'admin, visto che mi sono deciso a andare in pensione, ci sarebbero rimaste tre villette unifamiliari da 60 mq giu in campania a 24000 euri e siccome l'imu dicono che giu si paga poco o niente, sarei intenzionato ad acquistarne una. io sono gia' titolare di prima casa, mi conviene intestarla a me, mia moglie o mio figlio? o mio figlio deve avere la maggiore eta? e le case destinate ai terremotati ( genitori di lei ) prendono valore? e si possono affittare?
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: importo tfs e pensione

Messaggio da spazzanevepuntocom »

roby62 ha scritto:
spazzanevepuntocom ha scritto:
roby62 ha scritto:a proposito, come mai la mia compagnia allo scadere dei 27 anni nel settembre 2011 non mi ha richiesto al cna il 2° assegno funzionale? e se ne è accorto il cna? stamattina mi dicevano che era una cosa automatica, in che senso automatica se la compagnia deve fare sempre la segnalazione? e ora che non mi e' stata segnalata la cosa, mi daranno gli arretrati? e ricalcoleranno la pensione?
per il 2011. 2012 e 2013 è in atto il congelamento degli aumenti sullo stipendio ivi compreso l'assegno di funzione, per ora non vi è certezza se il diritto acquisito nel triennio porterà a benefici economici sulla pensione futura;
in assenza del blocco, l'aggiornamento dell'assegno di funzione avviene in automatico dal mese successivo alla maturazione.
...dal mese successivo alla maturazione? e qual'e' il mese successivo alla maturazione? ammazza come parlate difficile, ..p.p.o., p.a.l. ecc.., o sono io che non capisco la vostra lingua perche' sono menomato, in pratica gli arretrati me li scordo se si dovesse sbloccare?
buongiorno, dal mese successivo alla maturazione è inteso che se maturi 27 anni nel mese di giugno avrai l'aggiornamento sulla busta paga il mese successivo cioè luglio ( parlo per la Polizia di Stato non so i CC.)

per rispondere all'ultimo quesito mi spiace confermarti che allo scadere del blocco sugli stipendi non spetterà nulla di arretrati, ciao
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Rispondi