TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Abyss

TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da Abyss »

Salve a tutti,
sono un Appuntato dei CC in congedo per inabilità da circa un anno.
Prima del collocamento in congedo per malattia, mi sono recato varie volte presso l'ospedale militare che dista circa 200 km dalla mia sede, per le varie visite medico legali.
Tutte le volte che mi recavo presso l'ospedale facevo chiaramente il foglio di viaggio dichiarando che andavo con mezzo proprio, che non consumavo il pasto chiedendo pertanto il rimborso all amministrazione. Allegavo anche lo stampato degli orari dei treni come da disposizioni ricevute dalla mia sezione amministrativa.

L'altro giorno mi viene notificato un avviso di garanzia per TRUFFA MILITARE, inerente i fogli di viaggio compilati in quel periodo, per importi (truffati) che vanno da 15 a 80 euro!
In pratica avrei raggirato l'amministrazione chiedendo ore di indennità oraria di missione maggiorata, avrei conseguito ingiusto profitto per il rimborso di mancato pasto, avrei dichiarato il falso in merito agli orari di ingresso e uscita dall'ospedale militare ecc. ecc.
Questa "indagine" è stata messa in atto dal mio ex comandante di compagnia e sta coinvolgendo altri colleghi e lo sta facendo solo ed esclusivamente verso i militari che si sono fatti riformare……insomma una vera e propria carognata!

CHIEDO A CHIUNQUE POSSA DARE UN AIUTO, CON SENTENZE, ESPERIENZE PERSONALI E QUALSIASI ALTRO ATTO O DISPOSIZIONE, DI AIUTARE ME E I MIEI COLLEGHI.

GRAZIE A TUTTI!


francotemplare

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da francotemplare »

Abyss ha scritto:Salve a tutti,
sono un Appuntato dei CC in congedo per inabilità da circa un anno.
Prima del collocamento in congedo per malattia, mi sono recato varie volte presso l'ospedale militare che dista circa 200 km dalla mia sede, per le varie visite medico legali.
Tutte le volte che mi recavo presso l'ospedale facevo chiaramente il foglio di viaggio dichiarando che andavo con mezzo proprio, che non consumavo il pasto chiedendo pertanto il rimborso all amministrazione. Allegavo anche lo stampato degli orari dei treni come da disposizioni ricevute dalla mia sezione amministrativa.

L'altro giorno mi viene notificato un avviso di garanzia per TRUFFA MILITARE, inerente i fogli di viaggio compilati in quel periodo, per importi (truffati) che vanno da 15 a 80 euro!
In pratica avrei raggirato l'amministrazione chiedendo ore di indennità oraria di missione maggiorata, avrei conseguito ingiusto profitto per il rimborso di mancato pasto, avrei dichiarato il falso in merito agli orari di ingresso e uscita dall'ospedale militare ecc. ecc.
Questa "indagine" è stata messa in atto dal mio ex comandante di compagnia e sta coinvolgendo altri colleghi e lo sta facendo solo ed esclusivamente verso i militari che si sono fatti riformare……insomma una vera e propria carognata!

CHIEDO A CHIUNQUE POSSA DARE UN AIUTO, CON SENTENZE, ESPERIENZE PERSONALI E QUALSIASI ALTRO ATTO O DISPOSIZIONE, DI AIUTARE ME E I MIEI COLLEGHI.

GRAZIE A TUTTI!

Ciao, provo a spararti la mia esperienza. Premetto di essere riformato e di non aver mai compilato i fogli di viaggio, neanche quando andavo per altre visite specialistiche di riconoscimento ecc.ecc.. pure io disto 250 km dal c.m.o). Rammento che se le visite al c.m.o, erano dovute già per la causa di servizio riconosciute dal c.d.v, e pure in caso di riforma per quelle patologia, si ha ragione a effettuare le operazioni che hai sopra citato. In caso contrario dovevi farti vistare il foglio di viaggio "dormiente", con relative fatture e conservarle sino al riconoscimento della causa di servizio, ma sempre dal comitato, il tutto avveniva dopo diversi anni, o comunque ti abbia riconosciuto la riforma o la causa di servizio da te richiesta. Se le tue visite non erano state già riconosciute non dovevi consegnare la documentazione al servizio amministrativo per il pagamento,anche per gli straordinari. Appare strano che, non nessuno ti abbia mai consigliato di non porre in essere quanto successo. Spero proprio di sbagliarmi ne sarei felice. Comunque non prendere per oro colato e aspetta altri pareri di esperti nel settore. Spero di non averti allarmato o confuso. Ciao
Ps, ho scritto in fretta e furia e magari con strafalcioni. Al rientro farò le correzioni.
Abyss

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da Abyss »

Grazie per la tua risposta. Il problema purtroppo non è solo il mio, ma anche di altri colleghi che sono stati a loro volta denunciati per i medesimi fatti e la sezione amministrativa sapeva tutto e non ci ha mai detto o specificato che il foglio di viaggio in questi casi non spettava, anzi il contrario.
Grazie ancora e spero di ricevere altre risposte da chi puo' aver avuto (purtroppo) un esperienza del genere.
foxtrot22
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio apr 05, 2012 10:42 pm

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da foxtrot22 »

Abyss ha scritto:Grazie per la tua risposta. Il problema purtroppo non è solo il mio, ma anche di altri colleghi che sono stati a loro volta denunciati per i medesimi fatti e la sezione amministrativa sapeva tutto e non ci ha mai detto o specificato che il foglio di viaggio in questi casi non spettava, anzi il contrario.
Grazie ancora e spero di ricevere altre risposte da chi puo' aver avuto (purtroppo) un esperienza del genere.
Non sono assolutamente esperto. Però mi chiedo:
Se i fogli di viaggio non vi spettavano perché l'amministrazione li ha emessi??
Anche io sono in pensione e sono sempre andato a mie spese, ma se richiedo qualcosa che non mi spetta al mio ex comando quest' ultimo me la rifiuta.
Il foglio di viaggio viene emesso su richiesta, nel senso che l'amministrazione riceve la richiesta da parte del caposezione, DSS, o chichessia.
Ritengo quindi che nel comportamento dell' Amministrazione del vostro comando vi sia qualcosa che non funziona.
Sarebbe interessante sapere come si comportano nelle altre Legioni.
Abyss

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da Abyss »

Ciao Foxtrot, è quello che mi chiedo anch'io. Infatto la sezione amministrativa sapeva perfettamente che andavamo all'Ospedale Militare per accertamenti sanitari non riconosciuti causa di servizio e infatti li pagava regolarmente.
Ci vengono contestate cifre totali che per ogni soggetto vanno da 15 a 400 euro massimo, in pratica sono andati a vedere il pelo nell'uovo solo per una questione di ripicca,nonostante tutto il Tribunale Militare ha emesso gli avvisi di garanzia.
Ognuno di noi indagati ha agito in buona fede e secondo le direttive dell amministrazione.
Grazie del tuo intervento Foxtrot.
sintozz
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 291
Iscritto il: sab apr 16, 2011 12:31 pm

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da sintozz »

Ciao Abyss, penso di sapere chi vi ha architettato tutto questo....una persona che, negli anni di comando in quella Cittadina, ha denunciato alla Procura Militare, tre militari per reati che non esistevano (compreso il sottoscritto encomiato con medaglia d'argento al valore civile), facendo passare brutti momenti sia a loro che alle famiglie... conclusione... tutti assolti in quanto non vi erano reati nel loro comportamento, facendo così pagare alle casse dello Stato, come risarcimento spese legali e personali e risarcimenti danni, svariati migliaia di Euro. Nel mentre, sempre al suo Comando, dieci militari nell'arco di due anni, sono caduti in depressione portandoli alla riforma assoluta (compreso il sottoscritto), militari che sono stati nella loro carriera, sempre giudicati eccellenti. Radio scarpa, aveva già annunciato ritorsioni in proposito, nei confronti dei militari congedati.... ed ecco apparire i fogli di viaggio.... a te le conclusioni!... il Comando Generale, che dovrebbe forse vigilare sui suoi adepti, non ha preso alcun tipo di provvedimento a fronte di quanto accaduto....
Buona serata.
foxtrot22
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio apr 05, 2012 10:42 pm

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da foxtrot22 »

Abyss ha scritto:Ciao Foxtrot, è quello che mi chiedo anch'io. Infatto la sezione amministrativa sapeva perfettamente che andavamo all'Ospedale Militare per accertamenti sanitari non riconosciuti causa di servizio e infatti li pagava regolarmente.
Ci vengono contestate cifre totali che per ogni soggetto vanno da 15 a 400 euro massimo, in pratica sono andati a vedere il pelo nell'uovo solo per una questione di ripicca,nonostante tutto il Tribunale Militare ha emesso gli avvisi di garanzia.
Ognuno di noi indagati ha agito in buona fede e secondo le direttive dell amministrazione.
Grazie del tuo intervento Foxtrot.
Ti ho chiesto dell'amministrazione per due motivi.
Il primo:
l'Amministrazione stessa ha ricevuto richiesta di emissione del FV.
Da chi??? Il comandante di compagnia da cui dipendevi???
Il secondo:
motivo se l'amministrazione ha emesso un documento di viaggio che non vi spettava ....vi ha indotto a sbagliare.
Se mi presento in banca ed in buona fede richiedo dei soldi SU DI UN CONTO CHE NON è IL MIO, ed il cassiere me li da....e sono xxxxxxx del cassiere....poi li dovrò restituire ma chi deve preoccuparsi all'inizio è il cassiere non io.
Gli importi poco contano perché sai benissimo che 1 € o 1000€ poi alla fine non vi è differenza.
Non conosco le leggi ma segui il ragionamento....
Se riuscite a coinvolgere personale in servizio, in particolare ufficiali....tutto si sgonfierà....
Un'altra cosa.
Oltre a farvi i FV ve li hanno pure liquidati??????
I FV sono vidimati dal Comandante.......
Qui il cerchio si allarga sempre di più
Quindi il Comandante ha AUTORIZZATO il viaggio alla CMO.
Li ha firmati l'aiutante maggiore....benissimo allora c'è dentro anche lui, ma comunque non importa il comandante è SEMPRE RESPONSABILE perché deve esercitare l'azione di controllo.
Il Capo Servizio Amministrativo ha AUTORIZZATO il pagamento del FV.
Quindi non ha rispettato la normativa( se esiste) dove i FV per il personale nella vostra posizione non deve né essere emesso né tanto meno liquidato.
Diciamo che in due semplici colpi hai decapitato il Reparto.
Ci potrebbe essere un'escamotage.
Una scrittura da parte vostra all'Amministrazione nella quale l'Amministrazione vi liquida i fogli di viaggio a titolo di anticipo, vidimato dal CSA e dal Comandante. In base all'esito della CDS dovrete o meno restituire i soldi.
Tenuto conto che in qualche modo a mio parere hanno tutti il xxxxxxx sporco...
A questo punto non penso sussistano più i reati a voi imputati...
Io l'ho buttata lì.
Ciao
Foxtrot22
Abyss

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da Abyss »

Foxtrot sei un grande!
Effettivamente è così come dici tu e penso che non sia un problema per l'avvocato smontare tutta questa farsa.
Tuttavia è pur sempre una rottura di scatole per la quale deve mettere l,'avvocato, andare in tribunale, sperare di trovare un giudice con la testa sulle spalle, ecc, ecc,
Comunque grazie, e faro' presente all'avvocato che mi segue tutte le tue indicazioni.
Ciao
foxtrot22
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio apr 05, 2012 10:42 pm

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da foxtrot22 »

Abyss ha scritto:Foxtrot sei un grande!
Effettivamente è così come dici tu e penso che non sia un problema per l'avvocato smontare tutta questa farsa.
Tuttavia è pur sempre una rottura di scatole per la quale deve mettere l,'avvocato, andare in tribunale, sperare di trovare un giudice con la testa sulle spalle, ecc, ecc,
Comunque grazie, e faro' presente all'avvocato che mi segue tutte le tue indicazioni.
Ciao
Sai rileggevo il tutto.
Il vostro amico dalla denuncia facile, se il quadro amministrativo è quello che vi ho prospettato, cioè che il comandante ha firmato quindi autorizzato il fv, ed il csa ha autorizzato la liquidazione dei fv, potrebbe prendersi lui stesso una bella denuncia.
Infatti conosceva i fatti ma ha denunciato solo voi e non il cte ed il csa.....cioè se un mio superiore diretto commette un reato è mio dovere denunciarlo..... :lol: invece a colpito voi in pensione....facile vero....
Non so quanti siate, ma già una sola denuncia ad un ufficiale rampante è tanta roba...poi se ne arrivano 3 o 4 o 5 tutte sul groppone anche se non sei rampante pesano uguale...
Penso la soluzione migliore sia trovare rapidamente un accordo amministrativo che vi tuteli tipo quello che vi ho proposto.In questo modo penso non vi siano i termini di alcun reato. Andrei con l'avvocato a parlare con il c.te ed il csa per vedere cosa ne pensano.
Ne uscite tutti puliti.
Al massimo potrebbe essere una forzatura amministrativa, ma non penso.
Se con loro risolvete farei una bella querela con richiesta di danni.
Fammi sapere come si evolve.
Ciao
Foxtrot22
Abyss

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da Abyss »

Effettivamente è come dice sintozz. E' un ufficiale senza scrupoli che mira solo ed esclusivamente a colpire il personale, e in due anni ha distrutto una compagnia. Dieci riformati per stato ansioso, tre di questi denunciati per reati militari e civili, tutti assolti perchè il reato non sussiste. Nonostante tutto, questo continua e continua, adesso siamo in 4, tutti riformati, e la lista sembra allungarsi senza contare il personale trasferito per paura.
Ti ringrazio Foxtrot e ti notiziero' sugli avvenimenti a venire.
Ciao
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 754
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da Carminiello »

Anche se con ritardo, vorrei dire la mia. Il foglio di viaggio è un'ordine a firma del comandante. IL comandante ordina che il tal giorno alla tal ora io debba partire per andare alla CMO a fare la visita. Quindi non vi può essere alcuna mancanza da parte mia per il solo fatto di essere andato alla CMO eseguendo un'ordine. Le mancanze ci sono qualora io poi dichiari il falso sugli orari, sui pasti ecc ecc al fine di farmi "gonfiare" il rimborso. Ma se non ho fatto nulla di questo, devo solo stare tranquillo. Per inciso, sono andato alla CMO di Roma diverse volte in 2 anni, dalla regione Marche, poi sono stato riformato e la CdS NON è stata riconosciuta. In ogni modo, non mi hanno mai chiesto nulla indietro di quanto ogni volta liquidato, perchè, appunto, quando andavo "eseguivo un'ordine".
Un abbraccio.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da angri62 »

Carminiello ha scritto:Anche se con ritardo, vorrei dire la mia. Il foglio di viaggio è un'ordine a firma del comandante. IL comandante ordina che il tal giorno alla tal ora io debba partire per andare alla CMO a fare la visita. Quindi non vi può essere alcuna mancanza da parte mia per il solo fatto di essere andato alla CMO eseguendo un'ordine. Le mancanze ci sono qualora io poi dichiari il falso sugli orari, sui pasti ecc ecc al fine di farmi "gonfiare" il rimborso. Ma se non ho fatto nulla di questo, devo solo stare tranquillo. Per inciso, sono andato alla CMO di Roma diverse volte in 2 anni, dalla regione Marche, poi sono stato riformato e la CdS NON è stata riconosciuta. In ogni modo, non mi hanno mai chiesto nulla indietro di quanto ogni volta liquidato, perchè, appunto, quando andavo "eseguivo un'ordine".
Un abbraccio.
===i fogli di marcia non risarcibili sono quelli a richiesta dell'interessato per il riconoscimento della cds, qualora la stessa non venga riconosciuta.
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da danny84 »

Ciao,personalmente nei miei viaggi in cmo ho sempre firmato l'autocertificazione dove dichiaravo gli orari e di essere giunto con mezzo non di proprietà dell'amministrazione chiedendo anche la maggiorazione oraria se prevista. La Procura militare ha fatto un atto dovuto,ogni segnalazione si trasforma in avviso di garanzia e poi il più delle volte finisce a tarallucci e vino(dopo aver fatto penare le persone per mesi o anni).per il tuo caso potrebbe rappresentanti anche l'avvocato"in fondo a destra".Mi dispiace per quanto ti sta succedendo e ti faccio i miei migliori auguri.
Danny
Avatar utente
umtambor
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 491
Iscritto il: lun feb 24, 2014 12:39 pm

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da umtambor »

Cari amici, qualche considerazione sulla vicenda:
- è corretto dire che le Procure Militari cercano di sopravvivere con queste cose, per cui mandano avanti qualunque cosa anche palesamente inconsistente per favore "statistiche": pensate che una di queste ha disposto per iscritto l'invio di qualunque esposto anonimo, anche non costituente notizia di reato, pur di aprire più fascicoli possibile e scongiurare la sua chiusura;
- secondo aspetto: è giustissimo dire che il f.d.v. è un atto di comando prima che un atto amministrativo. Diciamo che è un ordine che ha riflessi amministrativi: come tale, l'interessato non può farselo da solo, ma c'è chi lo compila (l'ufficio), chi lo firma (comandante) e chi lo liquida (s.a.p.). Tutti questi soggetti non possono uscirsene scaricando la colpa sul povero fruitore del f.d.v., ma devono, in caso di contenzioso, essere chiamati a risponderne penalmente;
- infine: l'Ufficiale di P.G. ha il dovere di impedire che un reato sia portato a più gravi ed ulteriori conseguenze. In parole povere: il comandante, una volta resosi conto che il f.d.v. era irregolare o illegittimo, doveva immediatamente (senza ritardo, dice il codice) notiziare l'A.G. militare, senza aspettare mesi o anni per architettare la sua (presunta) ripicca.
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: TRUFFA FOGLIO DI VIAGGIO

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

senza conoscere gli atti del giudizio, mi è impossibile darle qualsiasi suggerimento.
Le suggerico, comunque, di rivolgersi ad un legale che conosca il diritto penale militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi