riforma totale

Feed - POLIZIA DI STATO

Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Scusa Ventilar,ma da noi CC,i parzialmente idonei sono nella stragrande maggioranza in uffici amministrativi, al massimo come Ufficiale di P.G. ti potrebbero mettere nell'ufficio ricezione denunce, ma i vostri sindacati dove sono spariti, ci lamentiamo noi, ma anche voi.........
Scusa se mi permetto (io ci sono passato e so cosa vuol dire subire pressioni per non dire altro),ma se stai male,il collega gionni ti ha suggerito come fare, in maniera semplice ma astuta e vedresti il tuo ufficio al massimo due-tre mesi l'anno.
Oppure devi provare con la riforma assoluta.
Ciao . Lino


Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

gervasi pietro ha scritto:a dimenticavo la causa di servizio per Stati ansiosi reattivi con cefalea persistente lo già presentata 9 mesi fa .

Sono due le patolgie che l'ospedale CMO scrive

1 - note ansia reattive
2 - Crisi semplici con trattamento farmacologico ( che significa che ho crisi epiletici ).
Scusa ma con le tue patologie puo esserci solo un epilogo la riforma, leggi cosa scrive gionni a ventilar e un ottimo consiglio e continua a produrre certificazione ogni volta che vai alla CMO, ma non ho capito tu vuoi rientrare o farti riformare?

Vuoi forse aspettare i 15 euro del 3 assegno funzionale?
Dimmi quali sono le tue intenzioni .
Ciao Lino
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Pietro io non e' che non voglia darti il numero ma e meglio postare in questo forum (poi un giorno ti spiego...) allora tu hai 29 anni effettivi, un mio caro amico tuo parigrado riformato, percepisci 1700 euro di pensione provvisoria non causa di servizio.

Nessuno ti giudica o ti vuole mettere in ansia ma non devi preoccuparti male che ti vada percepirai la cifra di cui sopra.

La domanda per causa di servizio l'hai fatta?
Ci sono ancora sei mesi non andrai certo alla decurtazione stipendiale, (basta avere la causa di servizio in corso) e poi sono cose che sai perche' te le abbiamo gia' scritte.

Tu stai tranquillo e pensa alla salute, e fai come faccio io affronta un problema alla volta e solo quando ti si pone.

Lascia stare tutto, i sei mesi di allievo, le riduzioni future pensionistiche sono cose che non ci toccano.

Non pensare che qualcuno ti vuole esortare, come dici tu.


Ciao Lino.

Siamo tutti sulla stessa barca e se non ci aiutiamo tra di noi chi ci aiuta?

Un saluto. LIno
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Da come il neurologo scrive sembra che tu stia meglio e tu voglia rientrare, meglio cosi'.

La cmo non poteva farti rientrare immediatamente per questo ti ha dato 40gg., se la prossima volta valutera' che stai meglio ti dara' 20 gg. o ti fara' rientrare.

Poi alla fine del tuo messaggio pero' scrivi ho due pensieri farmi riformare o rientrare.

Questo denota da parte tua una forte indecisione, non ti preoccupare non sei l'unico (anch'io ho avuto questa indecisione) ma ora devi fare una scelta , valutare se la tua patologia ti permetta di lavorare con serenita' o andare in pensione, senza pensare ai 100 euro in piu' o meno che certo non cambiano la vita, pensa solo cosa ti senti di fare tu,senza sentire eventuali pesi esterni o consigli di colleghi o amici che magari non conoscono le cose.

Mi permetto di dirti cio' perche abbiamo la stessa eta' di servizio e forse anagrafica,oltre a averlo chiesto Tu piu' volte.

In bocca al lupo. Lino.
ventilar

Re: riforma totale

Messaggio da ventilar »

scusate, mettiamo che inizierei a chiedere visita ovviamente per la patologia già riconosciuta e riuscirei ad arrivare ai 18 mesi di aspettativa,, a questo punto, se a sorpresa , e ho sentito dire che è già successo, la cmo mi dovesse non riconoscere più la causa di servizio, quanto prenderei di pensione con 33 anni e mezzo di servizio?
ventilar

Re: riforma totale

Messaggio da ventilar »

ventilar ha scritto:scusate, mettiamo che inizierei a chiedere visita ovviamente per la patologia già riconosciuta e riuscirei ad arrivare ai 18 mesi di aspettativa,, a questo punto, se a sorpresa , e ho sentito dire che è già successo, la cmo mi dovesse non riconoscere più la causa di servizio, quanto prenderei di pensione con 33 anni e mezzo di servizio?
esattamente 33 e mezzo + 5 di riscatto.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

Per Ventilar:
Se hai 38 anni contributivi mi sa che ti riformeranno con quasi 40 anni di servizio e non perderai nulla dalla pensione di anzianita' che andavi a prendere normalmente.
D' altra parte tu non avrai piu' migliorie di nessun tipo (congelamento sino al 2014) prendi anche il terzo assegno funzionale.
Non ti fare nessun tipo di problemi, come scritto in questo forum chiama il SIULP perche' fanno i calcoli pensionistici per tua sicurezza personale e se conosci importo se vuoi postalo su questo forum.
Se vogliamo dare dei numeri e definirli solo come delle previsioni, supererai i 2000 euro senza causa di servizio se sei sovr.princ.
Ciao Lino.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

lino ha scritto:Per Ventilar:
Se hai 38 anni contributivi mi sa che ti riformeranno con quasi 40 anni di servizio e non perderai nulla dalla pensione di anzianita' che andavi a prendere normalmente.
D' altra parte tu non avrai piu' migliorie di nessun tipo (congelamento sino al 2014) prendi anche il terzo assegno funzionale.
Non ti fare nessun tipo di problemi, come scritto in questo forum chiama il SIULP perche' fanno i calcoli pensionistici per tua sicurezza personale e se conosci importo se vuoi postalo su questo forum.
Se vogliamo dare dei numeri e definirli solo come delle previsioni, supererai i 2000 euro senza causa di servizio se sei sovr.princ.
Ciao Lino.
Non hai scritto il grado (e' importante) immagino che sei della pol. strad.;
Comunque leggevo che hai fatto i 32 effettivi a maggio non cambia molto da quello che ho scritto sopra e ricordati che farai i 35 effettivi nel maggio 2013;
cioe' con lo stipendio ancora congelato e senza arretrati, quindi valuta tu.
Fammi sapere il grado. Ciao LINO.
ventilar

Re: riforma totale

Messaggio da ventilar »

Confermo Lino, sono un Sovr.te Capo della Polfer! Ad ogni modo vorrei rimanere altri sei mesi e poi vorrei mettermi in aspettativa. Senti Lino, a proposito dell'aspettativa, siccome l'unica aspettativa che ho fatto è stata quella che mi hanno concesso loro, mi potresti dire come fare per cominciare a farmi questi 18 mesi? "il provvedimento concernente la parziale inidoneità è stato adottato prevalentemente per infermità già SI dipendenti da causa di servizio " questa e la dicitura sul verbale della CMO, le infermità riconosciute sono: 1)Tab "B" per l' Artrosi cervicolombare con potrusione discali multiple da C2 a c7 e L4-L5 e ernia discale L5-S1 con impegno funzionale; 2) Tab. "A 6° massima per l'Ulcera del Bulbo duodenale; 3) Tab. "B" Bronchite cronica. Poi ci sono altre 2 patologie nuove e ovviamente non sono ancora cause di servizio.
Ora ti chiedo se faccio bene a mettermi in aspettativa per la sola patologia cioè l'Artrosi cervicolombare perchè sono peggiorato vistosamente.... tu che pensi, vabbene?

Purtroppo non sono del siulp comunque se riesco a sapere la cifra te lo scriverò.
ventilar

Re: riforma totale

Messaggio da ventilar »

a tutti i colleghi riformati che non lo sapessero, andate alla asl del vostro comune con la riforma della cmo e fatevi fare certificato dal quale risulta la vostra invalidita’ al proficio lavoro e poi andate all’inpdap e presentate la domanda per rideterminazione assegno nucleo familiare potete avere fino a 5 anni addietro di arretrati con moglie e 2 figli sono circa 320 euro al mese invece che 230 circa 90 euro in più, mentre con 3 figli addirittura l’assegno a 520.

Che ne pensate di questa informazione?
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: riforma totale

Messaggio da lino »

ventilar ha scritto:a tutti i colleghi riformati che non lo sapessero, andate alla asl del vostro comune con la riforma della cmo e fatevi fare certificato dal quale risulta la vostra invalidita’ al proficio lavoro e poi andate all’inpdap e presentate la domanda per rideterminazione assegno nucleo familiare potete avere fino a 5 anni addietro di arretrati con moglie e 2 figli sono circa 320 euro al mese invece che 230 circa 90 euro in più, mentre con 3 figli addirittura l’assegno a 520.

Che ne pensate di questa informazione?


Penso che tu ti riferisca agli inabili a qualsiasi proficuo lavoro e non tutti i riformati, vediamo se l'amico ROBERTO ci puo' aiutare.
Ciao Lino
gionni
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: gio mag 27, 2010 9:36 am

Re: riforma totale

Messaggio da gionni »

S.O.S. salve dopo lunga assenza ecco le ultime. ancora in aspettativa , mancano un paio di mesi ai diciotti fatidici , convovato il gorno 04.01 al C.M.O di Roma , sembra che finalment vagliano chiudere la pratica riformandomi, per altra causa in quanto per le patologie gia riconosciute , ascritte e confermate dalla commissione e con decreto notificato, non sono sufficienti ( cat. 8 max ).
L'unica cosa che mi preoccupa e che non vorrei che come in seconda ist. , si sono dimostrati gentili perche mancava un soggetto per la firma , domani che sono al completo o cambia qualche persona della commisione , cambino parere.
male che vada continuero la malattia al completamento dei diciotto mesi.

PROBLEMA nr. 1. la dott. dell'ufficio amm. , mi disse di stare attento in quanto se alla fine dei 18 mesi fossi stato destituito per causa non dipndente dal servizio non avrei diritto all'assegno pensionistico ( arruolato 18.03.1982 + 1 ESTERNO).
PROBLEMA nr.2 esiste una possibilità che vengo destituito e appunto senza stipendio ne assegno pensionistico?
a cosa devo stare attento?
io comunque voglio venir via , se ci riuscirò, vi diro i vari perchè .
possono buttarla sulla psiche e rischiare il porto d'armi e la patente? siccome ho un periodo di disgazie familiari e sono un po giu?
grazie ancora a chi sapra dare indicazioni.
da quanto oramai ho letto mi pare che non dovrei aver problemi se non solo quello della firma della commissione.
grazie ancora atutti, e complimenti per il sito . io lo stò indicando a tutti i colleghi che hanno problematiche..
Rispondi