Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di S.

Feed - POLIZIA DI STATO

Zefiro
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 21, 2012 9:20 am

Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di S.

Messaggio da Zefiro »

Buongiorno a tutti, sono giorni che cerco ma purtroppo senza risultato, in merito all'eventualità di chiedere l'aggravamento di una patologia NON riconosciuta dipendente da causa di servizio. In particolare chiedo aiuto a chi, probabilmente, ne sà più di me ovvero:

- SI PUO' richiedere l'aggravamento di una patologia che il Comitato di Verifica a suo tempo ha detto NON dipendente da causa di servizio??? Premetto che per tale patologia la C.M.O. aveva proposto una settima categoria.
- Cosa comporta fare tale istanza di aggravamento? (Leggendo e cercando su internet ho trovato solo dei fumosi e ambigui riferimenti circa la possibilità che si possa fare ma senza specificare cosa comporti ciò).

Nel ringraziare coloro che vorranno condividere le loro conoscenze in tal senso AUGURO A TUTTI UNA BUONA PASQUA.


salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da salvo 63 »

la patologia non è che non si può aggravare, ma per la stessa causa di servizio è chiaro che il Comitato di verifiche si è espresso negativamente quindi dovevi ricorrere all'esperimento del TAR o Consiglio di Stato nei termini previsti poi se ne uscivi vittorioso potevi fare tutti gli aggravamenti che ritenevi opportuno, caro amico non vedo altre soluzioni ti auguro una buona pasqua.
salvo 63
Zefiro
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 21, 2012 9:20 am

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da Zefiro »

Probabilmente mi sono spiegato male nel formulare la domanda, il punto non è la causa di servizio, è il fatto di richiedere un aggravamento per una patologia indipendentemente che essa sia stata o meno riconosciuta e quali potrebbero essere i "benefici" dal farlo ovvero cosa potrebbe scaturire da ciò considerando come cosa certa che la categoria espressa dalle CMO per una patologia resta tale anche in caso di giudizio di non dipendenza da causa di servizio
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da spazzanevepuntocom »

Zefiro ha scritto:Probabilmente mi sono spiegato male nel formulare la domanda, il punto non è la causa di servizio, è il fatto di richiedere un aggravamento per una patologia indipendentemente che essa sia stata o meno riconosciuta e quali potrebbero essere i "benefici" dal farlo ovvero cosa potrebbe scaturire da ciò considerando come cosa certa che la categoria espressa dalle CMO per una patologia resta tale anche in caso di giudizio di non dipendenza da causa di servizio
ciao, scusa ma tu non puoi chiedere l'aggravamento di una causa di servizio se non risulta precedentemente riconosciuta dal CDVCS, mi chiedo quali sono le tue aspirazioni,

sarebbe un tentativo per farsi riformare?
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da salvo 63 »

X Zefiro
Dipende dal tuo obbiettivo, esenzione tiket per patologia o altro? i benefici per quanto io sappia sono comunque legati al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio il fatto che l’infermità esiste nel senso di infermità sofferta nessuno lo può mettere in dubbio,personalmente ti posso informare per esperienza su una causa di servizio riconosciuta dalla compente C.M.O a tabella A categoria settima “Gastroduodenite Cronica ” il Comitato di Verifiche l’ha gentilmente respinta eppure nel verbale della C.M.O è riportato Tabella A Categoria 7^ Percentuale 40% di fatto con il 40% di invalidità cosa potrei ottenere? Mentre il discorso cambia se sei invalido per servizio cioè se hai la dipendenza da causa di servizio riconosciuta e decretata, non so se sono stato chiaro.
Salvo 63
Zefiro
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 21, 2012 9:20 am

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da Zefiro »

salvo 63 ha scritto:X Zefiro
Dipende dal tuo obbiettivo, esenzione tiket per patologia o altro? i benefici per quanto io sappia sono comunque legati al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio il fatto che l’infermità esiste nel senso di infermità sofferta nessuno lo può mettere in dubbio,personalmente ti posso informare per esperienza su una causa di servizio riconosciuta dalla compente C.M.O a tabella A categoria settima “Gastroduodenite Cronica ” il Comitato di Verifiche l’ha gentilmente respinta eppure nel verbale della C.M.O è riportato Tabella A Categoria 7^ Percentuale 40% di fatto con il 40% di invalidità cosa potrei ottenere? Mentre il discorso cambia se sei invalido per servizio cioè se hai la dipendenza da causa di servizio riconosciuta e decretata, non so se sono stato chiaro.
Salvo 63
Sì sì sei stato chiarissimo Salvo.... ma il punto è proprio sul tuo "cosa potrei ottenere? (anche io ho due patologie gentilmente rigettate dal comitato di verifica per le quali la CMO aveva ricononosciuto la 7ma categoria..... poi leggendo questo mi è sorta la curiosità http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=l ... HDYgb4_c3A" onclick="window.open(this.href);return false;
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da salvo 63 »

scusami ma non riesco a capire..la tua curiosità il tuo dubbio, quello che hai postato è l'iter previsto dal D.P.R 461 del 2001la domanda il modello c ecc ecc ecc..potresti essere più chiaro?
cordiali saluti salvo 63
Zefiro
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 21, 2012 9:20 am

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da Zefiro »

salvo 63 ha scritto:scusami ma non riesco a capire..la tua curiosità il tuo dubbio, quello che hai postato è l'iter previsto dal D.P.R 461 del 2001la domanda il modello c ecc ecc ecc..potresti essere più chiaro?
cordiali saluti salvo 63
Ciao Salvo, innanzi tutto perdonami se non ti ho risposto subito. Allora per farmi meglio capire ti faccio un esempio pratico:

- io ho ha una patologia per la quale la C.M.O., a suo tempo, aveva riconosciuta come dipendente da causa di servizio assegnandole una Tab.A cat.7;
- successivamente la C.M.O. mi riconosce una ulteriore patologia come dipendente da causa di servizio assegnando, alla stessa, una ulteriore Tab. A cat.7;
- a distanza di dieci anni (ci hanno messo molto poco) il Comitato di verifica dice che tali patologie NON sono dipendenti da causa di servizio.
Ovviamente, come detto nel mio precedente post, le categorie assegnate dalla C.M.O. rimangono quindi ho due patologie iscritte a Tab.A Cat.7 (tabelle che il Comitato di verifica NON può "cancellare" e/o "modificare")
- Ora, leggendo il "manuale pratico" (vedasi link postato da me nel precedente post), trovo questa bella frase: """21. Quando posso presentare la domanda di aggravamento e come devo fare? : la domanda di aggravamento va presentata agli Uffici competenti soltanto se, in base agli accertamenti effettuati, si ravvisa un effettivo peggioramento delle condizioni anatomo-funzionali dell’infermità sofferta ; è inutile rammentare che questa dovrebbe essere già dipendente perché altrimenti si corre il rischio di aggravare una malattia non dipendente con tutte le sue conseguenze."""
A questo punto sorge spontaneo chiedermi: PERCHE' NON DOVREI RICHIEDERE L'AGGRAVAMENTO? QUALI SAREBBERO QUESTE FANTOMATICHE CONSEGUENZE? (forse per conseguenze si intende eventuale riforma parziale o totale etc etc ? o cosa?)
Questo è il "quid" che mi ha spinto ad aprire il post.... solo vedere se ci sono colleghi che lo hanno fatto e cosa ha comportato ciò. (Naturalmente questa domanda è stata fatta ai colleghi che sono addetti all'Ufficio del Personale senza ottenere una risposta certa e documentata).
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da salvo 63 »

Ciao zefiro, non preoccuparti per la tardiva risposta tutti noi in questi giorni siamo stati impegnati con le festività pasquali, detto questo bisogna fare alcune precisazioni……Le C.M.O emetto il giudizio dell’infermità o lesione proponendo la categoria tabellare ai fini dell’equo indennizzo (Tabella A e Tabella B) e formulato il giudizio di idoneità o meno al servizio d’istituto, quindi non il giudizio di dipendenza o meno da causa di servizio quest’ultimo è affidato al Comitato di Verifiche “che rigetta la dipendenza quasi sempre” da quello che tu asserisci hai due tabelle A categoria settima nel caso in cui una di queste patologie si è aggravata potresti chiedere a tua richiesta di essere sottoposto ai fini del giudizio dell’idoneità o meno ad una commissione medica ospedaliera con il rischio di una riforma parziale o totale non dipendente da causa di servizio questo potrebbe accadere o per percentuale di invalidità o per inidoneità al servizio d’istituto non è detto ma queste potrebbero essere”le fantomatiche conseguenze” in pratica dipende dalle patologie che hai se sono o non sono compatibili con il servizio d’istituto indipendentemente dalla causa di servizio, per essere più chiaro ti porto un esempio che è capitato ad un mio collega della pol/pen fuori dal servizio coinvolto in un incidente stradale si è rotto una gamba e purtroppo a seguito di diversi interventi e rimasto zoppo in questo caso è chiaro che non può assolvere più i compiti istituzionali previsti per il servizio d’istituto ed è stato posto a riforma parziale, ora io non voglio entrare nel merito del tuo caso ma posso consigliarti di rivolgerti ad un medico legale possibilmente del rango delle C.M.O documentarlo sul tuo caso e spiegargli chiaramente quali sono le tue intenzioni.
Cordiali saluti salvo 63
Zefiro
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 21, 2012 9:20 am

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da Zefiro »

salvo 63 ha scritto:......hai due tabelle A categoria settima nel caso in cui una di queste patologie si è aggravata potresti chiedere a tua richiesta di essere sottoposto ai fini del giudizio dell’idoneità o meno ad una commissione medica ospedaliera con il rischio di una riforma parziale o totale non dipendente da causa di servizio questo potrebbe accadere o per percentuale di invalidità o per inidoneità al servizio d’istituto non è detto ma queste potrebbero essere”le fantomatiche conseguenze”...Cordiali saluti salvo 63
Questa potrebbe sicuramente essere una possibilità...
Ma sai, come del resto si può notare negli argomenti e domande che troviamo in questo spettacolare forum, (reso tale grazie a tutti coloro, come te, che vogliono condividere le loro conoscenze ed esperienze), la materia è molto vasta e quindi riuscire a capirne di più è sempre un bene per tutti credo.
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da salvo 63 »

Certo è bene capire sempre di più…guai se non fosse cosi , per le certezze sai tu cosa fare dalle mie parti si dice consigliati con tutti ma serviti della tua testa.
In bocca a lupo, Salvo 63
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da spazzanevepuntocom »

per ZEFIRO...........scusa ma non ho ben compreso quali sono le tue aspirazioni in merito all'aggravamento che vorresti chiedere.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da pietro17 »

Zefiro ha scritto:Buongiorno a tutti, sono giorni che cerco ma purtroppo senza risultato, in merito all'eventualità di chiedere l'aggravamento di una patologia NON riconosciuta dipendente da causa di servizio. In particolare chiedo aiuto a chi, probabilmente, ne sà più di me ovvero:

- SI PUO' richiedere l'aggravamento di una patologia che il Comitato di Verifica a suo tempo ha detto NON dipendente da causa di servizio??? Premetto che per tale patologia la C.M.O. aveva proposto una settima categoria.
- Cosa comporta fare tale istanza di aggravamento? (Leggendo e cercando su internet ho trovato solo dei fumosi e ambigui riferimenti circa la possibilità che si possa fare ma senza specificare cosa comporti ciò).

Nel ringraziare coloro che vorranno condividere le loro conoscenze in tal senso AUGURO A TUTTI UNA BUONA PASQUA.
Scusa tanto, caro zefiro, ma al fine di meglio definire la tua situazione, potresti indicare, a grandi linee, le patologie per le quali, la cmo, nel caso ti fosse stata riconosiuta la dipendenza da cs da parte del cvcs.

Ti chiedo questo perchè, secondo un mio modestissimo parere, come è possibile richiedere l'aggravamento di una patologia non riconosciuta? Non ti porterebbe a nulla nei confronti della tua amm/ne.

La cosa che ti consiglio, al limite, utilizza i verbali della cmo per il riconoscimento della L. 104. Anche solamente il 1° comma dell'art. 3.

Saluti.
Zefiro
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 15
Iscritto il: ven set 21, 2012 9:20 am

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da Zefiro »

pietro17 ha scritto:Scusa tanto, caro zefiro, ma al fine di meglio definire la tua situazione, potresti indicare, a grandi linee, le patologie per le quali, la cmo, nel caso ti fosse stata riconosiuta la dipendenza da cs da parte del cvcs..
Non è che le patologie per magia spariscono se il C.V.C.S. non le riconosce come dipendenti da causa di servizio e come detto prima le categorie assegnata dalla C.M.O. rimangono questo indipendentemente dalle patologie che ognuno di noi può soffrire.
pietro17 ha scritto:Ti chiedo questo perchè, secondo un mio modestissimo parere, come è possibile richiedere l'aggravamento di una patologia non riconosciuta? Non ti porterebbe a nulla nei confronti della tua amm/ne..
Basta che leggi il link che avevo postato e saprai che E' POSSIBILISSIMO RICHIEDERLO. Non è vero che non porterebbe a nulla... può benissimo portare ad esempio ad una riforma totale e/o parziale o al passaggio ai ruoli tecnici.
pietro17 ha scritto:La cosa che ti consiglio, al limite, utilizza i verbali della cmo per il riconoscimento della L. 104. Anche solamente il 1° comma dell'art. 3.

Saluti.
Richiedere i benefici di cui alla L.104 sarà il passo successivo.

Cordiali saluti
Vinc.
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 49
Iscritto il: mer mar 20, 2013 3:52 pm

Re: Richiedere aggravamento patologia NON dipendente da C.di

Messaggio da Vinc. »

Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, vorrei partecipare alla discussione aperta da Zefiro, ho visto che state parlando di un argomento che mi interessa e sono sicuro che interessa a tanti altri.
Infatti da qualche giorno ho preparato una richiesta di aggravamento da una causa di servizio, come dire "riconosciuta" dalla CMO ma rigettata dal CDV.
Vorrei innanzitutto chiarire che ho solo preparato la richiesta, ma attualmente non so ancora se è possibile presentarla e in che modo muovermi.
Cerco di spiegare un pò la situazione da come la vedo io, o dalle condizioni in cui mi trovo io.
Qualche anno fa presentai richiesta di CDS, come dicevo prima, data dalla CMO, rigettata dal CDV, comunque riportata nei documenti perchè la CMO ha riconosciuto l'esistenza di una patologia.
Ora non consideriamo se è per causa di servizio oppure no, la patologia esiste e l'amministrazione è a conoscenza della stessa.
Rientrato in servizio dopo diversi mesi di aspettativa, il comando mi impiega in un lavoro "credo" in contrasto con il mio problema, dopo tre anni scopro che ci è stato un peggioramento della mia malattia, ed è qua che inizio a chiedermi e vi chiedo, è vero che non era causa di servizio, ma è anche vero che sono stato impiegato in un lavoro che ha accentuato la mia patologia, L'amministrazione non mi ha tutelato, nonostante fosse a conoscenza del mio problema, credo avrebbe dovuto impiegarmi in lavori che nulla avrebbero dovuto avere a che fare con la mia patologia, potrei spiegarlo in questo modo," problema alla schiena, non so, ernia al disco bla bla bla, la CMO dice si hai un'ernia al disco, il CDV dice non è dovuto al servizio, OK. Il comando conosce il problema e cosa fa, ti impiega in magazzino a caricare e scaricare pacchi. E' chiaro che questo lavoro è in contrasto con il problema fisico, ed è chiaro che a lungo andare c'è un aggravamento della malattia dovuto al tipo di impiego. Potrei ancora parlare di pressione arteriosa, l'amministrazione cosa fa, ti comanda di guardia dove sei sotto continuo stress per 24 ore continue, oppure stato ansioso-depressivo e cosa fa, ti mette di pattuglia ecc ecc. Potrei dirne tante, ma mi chiedo perchè non dovrei chiedere ufficialmente l'aggravamento di una patologia, anche se non era riconosciuta come causa di servizio, ma lo è diventata dal momento in cui l'amministrazione essendo a conoscenza della stessa, non ha pensato di tutelarmi, o di darmi un impiego che nulla avesse a che fare con la patologia.
Il discorso da fare è se una patologia può diventare causa di servizio dopo che il soggetto è stato impiegato in modo errato, dopo che il soggetto ha svolto un lavoro in contrasto con la sua stessa patologia, io credo di si.
Credo che abbiamo il diritto di chiedere un aggravamento della patologia, pure se inizialmente non era CDS, solo che il punto è come bisogna configurare la richiesta?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Un grazie a tutti coloro che apriranno e daranno risposte a questo nuovo quesito.
Rispondi