volevo comunicare che la Commissione dell'INPS mi ha attribuito il 55% di invalidità, in considerazione che devo ancora percepire la pensione (riforma 7.2.2013), questo potrebbe ulteriormente aumentare la quota di pensione o sono due cose diverse?
grazie
Roberto
Invalidità al 55%
-
- Disponibile
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer ott 10, 2012 4:19 pm
Re: Invalidità al 55%
ciao ROBERTINO anche io sono stato riformato
per infermità potresti indicarmi come la commissione INPS
ti ha attibuito il 55%
riformato il 02/08/2012
quale prassi bisogna fare per sapere il grado di invalidità ?
grazie se rispondi cortesamente
ciao
per infermità potresti indicarmi come la commissione INPS
ti ha attibuito il 55%
riformato il 02/08/2012
quale prassi bisogna fare per sapere il grado di invalidità ?
grazie se rispondi cortesamente
ciao
-
- Disponibile
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer ott 10, 2012 4:19 pm
Re: Invalidità al 55%
Messaggio da robertino64 »
Ciao,
devi andare dal tuo medico che inoltrerà telematicamente all'INPS la richiesta di invalidità, indicando quali e quante patologie sei affetto.
ti rilascerà inoltre una copia firmata in originale che dovrai portare al tuo patronato per l'inoltro sempre all'INPS.
dopo circa 60 giorni verrai chiamato dalla Commissione Insp a "visita" e sulla base della documentazione di attribuiranno una percentuale di invalidità.
ognuno di noi, come dice il buon Gino59, ha una storia lavorativa e sanitaria diversa quindi non è possibile paragonare due casi senza confrontare la certificazione.
ti saluto
Roberto
devi andare dal tuo medico che inoltrerà telematicamente all'INPS la richiesta di invalidità, indicando quali e quante patologie sei affetto.
ti rilascerà inoltre una copia firmata in originale che dovrai portare al tuo patronato per l'inoltro sempre all'INPS.
dopo circa 60 giorni verrai chiamato dalla Commissione Insp a "visita" e sulla base della documentazione di attribuiranno una percentuale di invalidità.
ognuno di noi, come dice il buon Gino59, ha una storia lavorativa e sanitaria diversa quindi non è possibile paragonare due casi senza confrontare la certificazione.
ti saluto
Roberto
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE