RIFORMA PARZIALE NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO

Feed - CARABINIERI

Henry6.3

Re: RIFORMA PARZIALE NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da Henry6.3 »

Alla luce di patologie aggravate, il riformato parziale ha le stesse probabilità (almeno sulla carta) di ottenere una riforma totale e quindi raggiungere la pensione. Tale procedura viene accelerata se, ampiamente documentata da certificati opportuni al seguito. Ancor di più se si viene assistiti da un medico legale. Come sempre ricordo che ogni caso è a se stante e la vera regola, specialmente in campo sanitario-amministrativo militare, che tutto è possibile anche l'esatto contrario quando non chiaramente stabilito da norme legislative inoppugnabili. Nel concreto, ho visto riformare una mattina un collega NON malattia c.s. con patologia comune e certamente non gravissima, mentre ho raccolto le lamentele di un altro collega già in riforma parziale per c.s. e che non ne volevano sapere di riformare, ma continuavano a lasciarlo in convalescenza.
Credetemi questo collega era davvero messo male in salute. Docunentazione al seguito del peggioramento ma niente da fare, la CMO si era fossilizzata nella sua decisione di continuare nella convalescenza.


Henry6.3

Re: RIFORMA PARZIALE NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da Henry6.3 »

Ci provo per l'ultima volta, poi mi arrendo... :D

- MALATTIA DA VERBALE NON Causa di servizio non c'è modo che tu sia posto in riforma parziale, continuando ad indossare gli alamari.

Scatta la riforma qualora la patolgia ti impedisce di riacquistare l'idoneità al s.m.incondizionato e te ne vai scegliendo:

1) passaggio servizi civili qualora sussitono i presupposti, dietro tua domanda;

2) in trattamento di quiescenza con i famosi 15 anni di anzianetà contributiva.
ungolo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: sab feb 02, 2013 9:55 am

Re: RIFORMA PARZIALE NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da ungolo »

permettimi di insistere la parziale non dipendente da causa di servizio da luogo o al pensionamento o al passaggio in altra amministrazione
spazzanevepuntocom
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 390
Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
Località: Riccione

Re: RIFORMA PARZIALE NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da spazzanevepuntocom »

ungolo ha scritto:permettimi di insistere la parziale non dipendente da causa di servizio da luogo o al pensionamento o al passaggio in altra amministrazione



si, in Polizia è proprio così, addirittura in alcuni casi ( ovvero quando la C.M.O. conferma l'idoneità ai R.T.) consentono il transito nei Ruoli Tecnici della Polizia di Stato.
ciao.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: RIFORMA PARZIALE NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da gino59 »

spazzanevepuntocom ha scritto:
ungolo ha scritto:permettimi di insistere la parziale non dipendente da causa di servizio da luogo o al pensionamento o al passaggio in altra amministrazione



si, in Polizia è proprio così, addirittura in alcuni casi ( ovvero quando la C.M.O. conferma l'idoneità ai R.T.) consentono il transito nei Ruoli Tecnici della Polizia di Stato.
ciao.



PARZIALE INIDONIETA':-

Il D.P.R. 25.10.1981, n.738 sollecitato dall'art.94 della legge di riforma della Polizia di Stato (1. 121/81), disciplina l'utilizzazione all'interno della stessa amministrazione degli appartenenti alle forze di polizia parzialmente idonei al servizio a causa di menomazioni conseguenti ad infermità-lesioni dipendenti da causa di servizio.

Il dipendente della Polizia di Stato riconosciuto parzialmente idoneo per menomazione dipendente da causa di servizio (questa è la prima condizione necessaria) ha lo stesso status giuridico del restante personale, con in più il titolo preferenziale per il trasferimento a domanda in altra sede, sempre che vengano riconosciute ed accertate opportunità più vantaggiose per cure ed assistenza e che le esigenze di servizio consentano tale provvedimento. Il trasferimento del dipendente è sottoposto al giudizio della stessa commissione che ne ha disposto i termini d’utilizzazione.

Può anche essere indicata altra sede rispetto a quella richiesta, sempre che le esigenze di cura e assistenza possano essere pienamente soddisfatte.

Il giudizio di non idoneità può essere d’inidoneità parziale con riadattamento lavorativo in nuove mansioni compatibili con le condizioni psico-fisiche dell'individuo, di livello equivalente a quello della qualifica d’appartenenza.
italiauno61

Re: RIFORMA PARZIALE NON DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO

Messaggio da italiauno61 »

Henry6.3 ha scritto:Ci provo per l'ultima volta, poi mi arrendo... :D

- MALATTIA DA VERBALE NON Causa di servizio non c'è modo che tu sia posto in riforma parziale, continuando ad indossare gli alamari.
Scusatemi, ma una malattia NON può essere non dipendente da causa di servizio da verbale, per il semplice fatto che dopo l'entrata in vigore del DPR 461/2001, questo tipo di pronuncia non rientra più nelle competenze della CMO...Infatti, un militare cui venga meno l'idoneità al servizio militare incondizionato, ma riconosciuto idoneo parziale, permane in aspettativa in attesa del giudizio sulla dipendenza da parte del Comitato di Verifica. Perchè se l'infermità sofferta viene ritenuta dal Comitato NON dipendente , l'interessato non potrà restare in servizio come idoneo parziale ma sarà posto in congedo o, se la gravità della malattia lo consente, dichiarato idoneo nei ruoli civili dello stato...
Rispondi