Salve
L'argomento in oggetto sicuramente è stato discusso in passato esaustivamente su questo forum ma approfitto della vostra consulenza per fugare ulteriori dubbi in merito.
Premetto che sono a conoscenza della circolare emanata dall' INPDAP n. 19 del settembre 2009, un intensa tra Funzione Pubblica e Ministero della Difesa per gli aspetti pensionistici sia di anzianità/retributiva sia inabilità al servizio.
Sono un Ufficiale, con grado di Capitano, in posizione di aspettativa per motivi sanitari da circa 300 giorni, consapevole che superato il 731° giorno di aspettativa senza aver riacquisito l'idoneità al servizio militare incondizionato potrei essere dispensato dal servizio permanente e transitare nella riserva o ruolo civile previo domanda, poichè ho un anzianità contributiva di 30 anni utili di servizio (25 anni effettivi + 5 di maggiorazione) e il requisito minimo stabilito dalla circolare di cui sopra per beneficiare della pensione di inabilità sin da subito fissa a 15 anni di servizio, gentilmente potreste dirmi indicativamente quanto potrebbe essere l'importo di un eventuale pensione di inabilità qualora si prospettassero le condizioni per beneficiarne?
Ultima domanda, i periodi di servizio trascorsi all'estero sono conteggiati in maniera uguale al servizio prestato in Italia oppure ne scaturisce un ulteriore maggiorazione?
Grazie anticipatamente
superamento 730° giorno nel quinquennio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: superamento 730° giorno nel quinquennio
Salve
Non dovrebbero esserci grossi problemi, non sono in grado di quantificarle l'importo ma conosco colleghi sottufficiali che con pari anni di servizio gli è stata corrisposta da subito una pensione di inabilità di 1300-1400 euro senza assegni, bhe non male, naturalmente l'importo scaturisce anche dal reddito percepito durante gli anni e quanto è stato versato, se poi come lei afferisce ha trascorso anche lunghi periodi all'estero, beh questo sarebbe un ulteriore vantaggio in termine di maggiorazione anni di contribuzione ai fini pensionistici.
Buona giornata
Non dovrebbero esserci grossi problemi, non sono in grado di quantificarle l'importo ma conosco colleghi sottufficiali che con pari anni di servizio gli è stata corrisposta da subito una pensione di inabilità di 1300-1400 euro senza assegni, bhe non male, naturalmente l'importo scaturisce anche dal reddito percepito durante gli anni e quanto è stato versato, se poi come lei afferisce ha trascorso anche lunghi periodi all'estero, beh questo sarebbe un ulteriore vantaggio in termine di maggiorazione anni di contribuzione ai fini pensionistici.
Buona giornata
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE