cause di servizio diritti aquisiti.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
cause di servizio diritti aquisiti.
Messaggio da MARIAANTONIETTA »
Gentile Roberto grazie per le risposte che mi hai inviato,ti chiedo se esiste una Legge o un Decreto dove spiega che: le cause di servizio leggittimate dalla CMO molto prima del 2001 cioè prima che il C.di.V. prendesse piena competenza per il riconoscimeto cause di servizio,pensioni privilegiate,equo indennizzo, pertanto,tali riconoscimenti non possono più essere rettificati o toccati? grazie da Francesco
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: cause di servizio diritti aquisiti.
Messaggio da Roberto Mandarino »
Il Comitato di Verifica ha sempre avuto un ruolo non solo di primo piano ma quasi esclusivo nel riconoscimento della dipendenza da causa di servizio delle patologie, anche precedentemente all'entrata in vigore del D.P.R. n.461 del 2001.
Coloro che hanno avuto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio ai fini dell'equo indennizzo prima o dopo l'entrata in vigore del D.P.R.n.461 del 2001 da parte del COMITATO avranno confermato il riconoscimeno della dipendenza da causa di servizio anche in sede di Pensione Privilegiata.
Il Comitato delle Pensioni Privilegiate Ordinarie esiste dall'entrata in vigore dell'art.177 del D.P.R. 1092/1973 (che allego in basso) a decorrere dall'entrata in vigore del D.P.R. N.461 DEL 2001 ha preso la denominazione di Comitato di Verifica delle cause di servizio.
Saluti Roberto
----------------------------------------------------------
Art.177 del D.P.R.1092/1973.
casi in cui è richiesto il parere del comitato.
Il comitato per le pensioni privilegiate ordinarie deve essere sentito nel caso in cui la competente commissione medica ospedaliera abbia espresso il parere che le infermità o le lesioni accertate siano dipendenti da fatti di servizio.
Il comitato è altresì sentito, con motivata richiesta, ove la commissione medica ospedaliera abbia espresso parere contrario e l'amministrazione centrale non ritenga di uniformarsi; in caso diverso l'amministrazione centrale provvede in conformità del parere della commissione medica ospedaliera.
Saluti Roberto.
Coloro che hanno avuto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio ai fini dell'equo indennizzo prima o dopo l'entrata in vigore del D.P.R.n.461 del 2001 da parte del COMITATO avranno confermato il riconoscimeno della dipendenza da causa di servizio anche in sede di Pensione Privilegiata.
Il Comitato delle Pensioni Privilegiate Ordinarie esiste dall'entrata in vigore dell'art.177 del D.P.R. 1092/1973 (che allego in basso) a decorrere dall'entrata in vigore del D.P.R. N.461 DEL 2001 ha preso la denominazione di Comitato di Verifica delle cause di servizio.
Saluti Roberto
----------------------------------------------------------
Art.177 del D.P.R.1092/1973.
casi in cui è richiesto il parere del comitato.
Il comitato per le pensioni privilegiate ordinarie deve essere sentito nel caso in cui la competente commissione medica ospedaliera abbia espresso il parere che le infermità o le lesioni accertate siano dipendenti da fatti di servizio.
Il comitato è altresì sentito, con motivata richiesta, ove la commissione medica ospedaliera abbia espresso parere contrario e l'amministrazione centrale non ritenga di uniformarsi; in caso diverso l'amministrazione centrale provvede in conformità del parere della commissione medica ospedaliera.
Saluti Roberto.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: cause di servizio diritti aquisiti.
Messaggio da MARIAANTONIETTA »
Gentile Roberto,grazie della tua disponibilità nel rispondere alle mie domande e Auguri a tutti i Militi dell' Arma dei CARABINIERI per i 196anni dalla nascita dell'Arma. Francesco
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE