calcolo pensione
calcolo pensione
Buona sera.....mi sono appena iscritto sono un App.sc. gdf ottobre 1985 arruolamento....1 anno di militare...2 anni di lavoro civile.... 5 di scivolo....se il prox anno a marzo intendessi farmi riformare ...quindi da oggi avrei almeno 2 anni contributivi in piu'...con circa 37-38 anni quanto andrei a percepire all'incirca? grazie....
Re: calcolo pensione
Buonasera a tutti anch'io sono quasi nelle stesse condizioni di sartana arruolato 0tt/1984 un 1 di militare.... 1 e mezzo di lavoro civile + 5 di scivolo 2^ assegno funzionale SI grado Brig. approssimitivamente quanto spetterebbe di pensione in caso di riforma?. Dai susartana ha scritto:Buona sera.....mi sono appena iscritto sono un App.sc. gdf ottobre 1985 arruolamento....1 anno di militare...2 anni di lavoro civile.... 5 di scivolo....se il prox anno a marzo intendessi farmi riformare ...quindi da oggi avrei almeno 2 anni contributivi in piu'...con circa 37-38 anni quanto andrei a percepire all'incirca? grazie....



Re: calcolo pensione
sartana ha scritto:Buona sera.....mi sono appena iscritto sono un App.sc. gdf ottobre 1985 arruolamento....1 anno di militare...2 anni di lavoro civile.... 5 di scivolo....se il prox anno a marzo intendessi farmi riformare ...quindi da oggi avrei almeno 2 anni contributivi in piu'...con circa 37-38 anni quanto andrei a percepire all'incirca? grazie....



Re: calcolo pensione
eldo62 ha scritto:Buonasera a tutti anch'io sono quasi nelle stesse condizioni di sartana arruolato 0tt/1984 un 1 di militare.... 1 e mezzo di lavoro civile + 5 di scivolo 2^ assegno funzionale SI grado Brig. approssimitivamente quanto spetterebbe di pensione in caso di riforma?. Dai susartana ha scritto:Buona sera.....mi sono appena iscritto sono un App.sc. gdf ottobre 1985 arruolamento....1 anno di militare...2 anni di lavoro civile.... 5 di scivolo....se il prox anno a marzo intendessi farmi riformare ...quindi da oggi avrei almeno 2 anni contributivi in piu'...con circa 37-38 anni quanto andrei a percepire all'incirca? grazie....per favore
una risposta a sartana e una a me




Re: calcolo pensione
grazie Gino59 1550 sono netti?gino59 ha scritto:eldo62 ha scritto:Buonasera a tutti anch'io sono quasi nelle stesse condizioni di sartana arruolato 0tt/1984 un 1 di militare.... 1 e mezzo di lavoro civile + 5 di scivolo 2^ assegno funzionale SI grado Brig. approssimitivamente quanto spetterebbe di pensione in caso di riforma?. Dai susartana ha scritto:Buona sera.....mi sono appena iscritto sono un App.sc. gdf ottobre 1985 arruolamento....1 anno di militare...2 anni di lavoro civile.... 5 di scivolo....se il prox anno a marzo intendessi farmi riformare ...quindi da oggi avrei almeno 2 anni contributivi in piu'...con circa 37-38 anni quanto andrei a percepire all'incirca? grazie....per favore
una risposta a sartana e una a me
Al 31.12.2012
azzarderei € 1.550....
![]()
Notte
Re: calcolo pensione
Ciao grande Lino io non do per scontato nulla sono solidale e capisco chi purtroppo soffre di malattie che non gli consentono più di lavorare, io mi riferisco alla particolarità del nostro lavoro, specialmente nelle mansioni operative dove le patologie sofferte diventato un serio problema per se stessi, per il collega che ti sta accanto per le persone per cui sei intervenuto ecc. ecc. non mi dilungo perchè si potrebbero fare milioni di esempi..... quindi caro Lino io sono d'accordo con te quando dici che non è semplice farsi riformare dalle CMO... è giusto che sia così...va valutato caso per caso. Tengo a dire che sono contrario con quei colleghi (per carità magari avranno le loro giustificate ragioni) che tengono nascoste le loro malattie e continuano a svolgere mansioni operative con tutti i rischi e le responsabilità che ne possano derivare, es. una rissa, una lite in famiglia, un furto, una rapina, un inseguimento, un arresto.. ecc ecc. (sembrano interventi da poco????.... non scherziamo su queste cose bisogna essere integri in tutti i sensi al 100% per svolgere queste attività... su questo penso che siamo tutti d'accordo viviamo tutti sullo stesso mondo ) ..... immagina la scena di trovarti in compagnia di un collega che soffre anche di una semplice e banale ernia del disco cervicale, che cerca in tutti i modi di nascondere il suo malessere e la sua sofferenza fisica...(magari è un mese o più che va avanti cosi, non riposando la notte, assumendo medicine, ecc) ... pensiamo a quanto danno potrebbe causare a se stesso, al collega che gli sta accanto alle persone vicine ecc. magari ci fa anche da autista e durante un inseguimento o un intervento di qualsiasi genere lancia l'auto a forte velocità in mezzo al traffico... in mezzo alla gente.... in quelle condizioni psicofisiche-fisiche ... con quale rischio e/o conseguenze???... di chi è la responsabilità ?? in questo caso del collega che ha tenuto nascosta la sua sofferenza... in altri casi la responsabilità potrebbe ricadere sulla CMO che per motivi politici-economici lo fa idoneo. Ovviamente tutto il discorso deve essere affrontato tenendo presente la buona fede di ognuno di noi... con questo concludo ed auguro a tutti buona salute e buon lavoro.lino ha scritto:Sempre CMO permettendo..non date per scontato che sia semplice essere riformati.....
ciao gino sempre prodigo di consigli. bravo!!!
Re: calcolo pensione
eldo62 ha scritto:Ciao grande Lino io non do per scontato nulla sono solidale e capisco chi purtroppo soffre di malattie che non gli consentono più di lavorare, io mi riferisco alla particolarità del nostro lavoro, specialmente nelle mansioni operative dove le patologie sofferte diventato un serio problema per se stessi, per il collega che ti sta accanto per le persone per cui sei intervenuto ecc. ecc. non mi dilungo perchè si potrebbero fare milioni di esempi..... quindi caro Lino io sono d'accordo con te quando dici che non è semplice farsi riformare dalle CMO... è giusto che sia così...va valutato caso per caso. Tengo a dire che sono contrario con quei colleghi (per carità magari avranno le loro giustificate ragioni) che tengono nascoste le loro malattie e continuano a svolgere mansioni operative con tutti i rischi e le responsabilità che ne possano derivare, es. una rissa, una lite in famiglia, un furto, una rapina, un inseguimento, un arresto.. ecc ecc. (sembrano interventi da poco????.... non scherziamo su queste cose bisogna essere integri in tutti i sensi al 100% per svolgere queste attività... su questo penso che siamo tutti d'accordo viviamo tutti sullo stesso mondo ) ..... immagina la scena di trovarti in compagnia di un collega che soffre anche di una semplice e banale ernia del disco cervicale, che cerca in tutti i modi di nascondere il suo malessere e la sua sofferenza fisica...(magari è un mese o più che va avanti cosi, non riposando la notte, assumendo medicine, ecc) ... pensiamo a quanto danno potrebbe causare a se stesso, al collega che gli sta accanto alle persone vicine ecc. magari ci fa anche da autista e durante un inseguimento o un intervento di qualsiasi genere lancia l'auto a forte velocità in mezzo al traffico... in mezzo alla gente.... in quelle condizioni psicofisiche-fisiche ... con quale rischio e/o conseguenze???... di chi è la responsabilità ?? in questo caso del collega che ha tenuto nascosta la sua sofferenza... in altri casi la responsabilità potrebbe ricadere sulla CMO che per motivi politici-economici lo fa idoneo. Ovviamente tutto il discorso deve essere affrontato tenendo presente la buona fede di ognuno di noi... con questo concludo ed auguro a tutti buona salute e buon lavoro.lino ha scritto:Sempre CMO permettendo..non date per scontato che sia semplice essere riformati.....
ciao gino sempre prodigo di consigli. bravo!!!




grazie Gino59 1550 sono netti?[/quote]

















Re: calcolo pensione
grazie Gino59 1550 sono netti?[/quote]gino59 ha scritto:eldo62 ha scritto:Ciao grande Lino io non do per scontato nulla sono solidale e capisco chi purtroppo soffre di malattie che non gli consentono più di lavorare, io mi riferisco alla particolarità del nostro lavoro, specialmente nelle mansioni operative dove le patologie sofferte diventato un serio problema per se stessi, per il collega che ti sta accanto per le persone per cui sei intervenuto ecc. ecc. non mi dilungo perchè si potrebbero fare milioni di esempi..... quindi caro Lino io sono d'accordo con te quando dici che non è semplice farsi riformare dalle CMO... è giusto che sia così...va valutato caso per caso. Tengo a dire che sono contrario con quei colleghi (per carità magari avranno le loro giustificate ragioni) che tengono nascoste le loro malattie e continuano a svolgere mansioni operative con tutti i rischi e le responsabilità che ne possano derivare, es. una rissa, una lite in famiglia, un furto, una rapina, un inseguimento, un arresto.. ecc ecc. (sembrano interventi da poco????.... non scherziamo su queste cose bisogna essere integri in tutti i sensi al 100% per svolgere queste attività... su questo penso che siamo tutti d'accordo viviamo tutti sullo stesso mondo ) ..... immagina la scena di trovarti in compagnia di un collega che soffre anche di una semplice e banale ernia del disco cervicale, che cerca in tutti i modi di nascondere il suo malessere e la sua sofferenza fisica...(magari è un mese o più che va avanti cosi, non riposando la notte, assumendo medicine, ecc) ... pensiamo a quanto danno potrebbe causare a se stesso, al collega che gli sta accanto alle persone vicine ecc. magari ci fa anche da autista e durante un inseguimento o un intervento di qualsiasi genere lancia l'auto a forte velocità in mezzo al traffico... in mezzo alla gente.... in quelle condizioni psicofisiche-fisiche ... con quale rischio e/o conseguenze???... di chi è la responsabilità ?? in questo caso del collega che ha tenuto nascosta la sua sofferenza... in altri casi la responsabilità potrebbe ricadere sulla CMO che per motivi politici-economici lo fa idoneo. Ovviamente tutto il discorso deve essere affrontato tenendo presente la buona fede di ognuno di noi... con questo concludo ed auguro a tutti buona salute e buon lavoro.lino ha scritto:Sempre CMO permettendo..non date per scontato che sia semplice essere riformati.....
ciao gino sempre prodigo di consigli. bravo!!!
Al 31.12.2012
azzarderei € 1.550....
![]()
Notte

















Grazie Gino crepi il lupo. Saluto anch'io Lino che è una grande presenza in questo forum.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE