trasferimento o distacco per mandato politico polizia

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
orteip74

trasferimento o distacco per mandato politico polizia

Messaggio da orteip74 »

Salve avv.Carta mi rivolgo a lei in quanto non ho avute risposte chiarificatrici in merito al trasferimento per mandato politico.
In questi mesi mi è stata offerta la possibilità di candidarmi presso il mio comune di residenza e non dove lavoro(350 km piu lontano); ho chiesto in merito al mio ufficio personale della questura di Appartenenza ma non hanno saputo dirmi in merito quali sono i passaggi e soprattutto quale mandato o incarico deve essermi affidato dalla nuova giunta.
La legislazione in materia è poco chiara, mi spiego...
C'è chi dice che il dipendente che usufruisce del mandato polico, si intende consigliere o altro, no assessore, deve necessariamente avere il distacco sindacale(chiamato tecnicamente incarico di comando), ovvero per tutta la durata del mandato lavora presso il comune e non piu in polizia, altri sostengono che il dipendente può usufruire del permesso per il consiglio comunale... francamente non si capisce
Visto che le elezioni sono vicine le chiedo cortesemente di esaudire questa interrogazione.
Ho visitato i forum ma per i dipendenti polizia di stato non vi è nessun riferimento concreto.
Grazie
Muzio Pietro

Questura Imperia


Rispondi