Condanna a 5 anni.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Domenico61

Condanna a 5 anni.

Messaggio da Domenico61 »

"""""APPUNTO PER I COLLEGHI CHE HANNO UN PROCEDIMENTO PENALE, E SONO STATI RIFORMATI-
ED OTTENUTA LA PENSIONE PER DISPENSA-E SUCCESSIVAMENTE IL PROCEDIMENTO PENALE NON FINISCE CON ESITO POSITIVO-E IL MINISTERO REVOCA LA PENSIONE-
VI E UN UNICO MODO IN CUI L'AMMINISTRAZIONE NO PUO' ASSOLUTAMENTE REVOCARLA-E QUELLO DI AVER UNA CONDANNA A 5 ANNI CON INTERDIZIONE PERPETUA DAI PUBBLICI UFFICI-IN QUESTO CASO L'AMMINISTRAZIONE NON PUO' FARE IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE PER LA RIMOZIONE-E LA CESSAZIONE DAL SERVIZIO HA LA DECORRENZA DALLA DATA DELLA PUBBLICAZIONE DEL DISPOSITIVO DELLA CASSAZIONE-
CERTO CHE NON AUGURO A NESSUNO DI ESSERE CONDANNATO-MA QUESTA E LA LEGGE VIGENTE-
IN ALTERNATIVA FARE RICORSO ALLA CORTE DEI CONTI""".-
-Gentilissimo Avvocato sono Domenico un Brig dei cc le chiedo gentilmente , se questo sopra postato (da un collega di P.S) e veritiero .-
-Personalmente sembra strano che una condanna penale superiore ai 5 anni la tua amministrazione non può assolutamente revocarti la pensione sei l'hai ottenuta durante la sospensione e non può procedere alla rimozione del grado ne alla destituzione dal servizio quest'ultima avviene dopo la sentenza definitiva (Cassazione) .- Gentilmente Avvocato può darci delle delucidazioni in merito , siamo un po perplessi a riguardo di questa cosa. Grazie Buon Lavoro.
P.S. la risposta e gradita anche da colleghi che sono preparati in materia e ne sanno più di noi grazie.


Domenico61

Re: Condanna a 5 anni.

Messaggio da Domenico61 »

Carissimo sei stato molto chiaro e specifico nella materia , se posso permettermi di mandarti un messaggio in privato per spiegarti nei dettagli la questione in merito a questo quesito.-
Fammi sapere se posso , sarei grato di contattarti grazie e buna serata.-
giu16
Altruista
Altruista
Messaggi: 132
Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:59 pm

Re: Condanna a 5 anni.

Messaggio da giu16 »

Buongiorno a tutti,

volevo chiedere, se ho capito bene, se un militare matura gli anni pensionistici, nel mio caso in agosto 2012, ho maturato 4o anni e 3 mesi contributivi per cui ho presentato domanda di congedo che dovrebbe essere in agosto di quest'anno,dopo i dodici mesi, prima di una eventuale sospensione dal servizio per procedimento penale che si potrebbe concludere con una condanna, in questo caso l'amministrazione non potrà fare nulla nei confronti della pensione. E' cosi, mi puoi dare conferma? Io nel frattempo sono in convalescenza da 5 mesi per "ansia reattiva". Adesso sono nelle mani della c.m.o?

Volevo chiedere durante i periodi di malattiva, in convalescenza non per c.d.s. si maturano ugualmente il periodo ai fini pensionistici? Ho sentito dire fino ai primi 12 mesi sono periodi riconosciuti in pieno, dopo il 12° mese il periodo di convalescenza non per c.d.s. viene riconosciuto al 50%, è vero, non ci sto capendo più nulla, qualcuno che avuto esperienza in tal senso puo' spiegare meglio questa situazione che è d'interesse di tutti? grazie tante.
Rispondi