Conseguenze fine aspettativa causa servizio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Avatar utente
Luigi 1969
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 34
Iscritto il: lun mar 18, 2013 9:23 pm

Conseguenze fine aspettativa causa servizio

Messaggio da Luigi 1969 »

Salve avv. Carta, sono un ex ag.sc. di polizia pen. arruolato nel 1996 e riformato nel 2005 a seguito di aggressione subita in servizio. Mi è stata riconosciuta causa di servizio Tab. A cat. 7^ in corso di aggravamento per la quale percepisco pensione privilegiata. La patologia è * disturbo post traumatico da stress cronicizzato con umore depresso* . Attualmente mi trovo a ruolo civile da circa 7 anni, Le chiedo : cosa accadrebbe superando i 18 mesi + 18 mesi ( a domanda ) di aspettativa per malattia con la patologia citata ? Inoltre volevo chiederLe se rientro nella categoria * vittime del dovere* ed eventualmente a quali benefici posso auspicare. Nel ringraziarLa per l'attenzione Le porgo i più cordiali saluti.


Rispondi