Congedo per aspettativa " quesito "

Feed - CARABINIERI

Rispondi
roberto48
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 22, 2012 12:30 pm

Congedo per aspettativa " quesito "

Messaggio da roberto48 »

Buongiorno mi chiamo Roberto, sono un'App. Sc dei carabinieri

Il quesito che voglio proporre e' il seguente.
Mi trovo in aspettativa dal mese di febbraio 2012, l'ospedale militare nel mese di febbraio mi ha dato ulteriori gg. 60 di licenza di convalescenza e riferendo che allo scadere dei suddetti giorni dovevo portare al seguito il mio foglio matricolare. Un collega dell'Ospedale mi riferiva che solitamente quando riferiscono di portare il foglio matricolare e' perche hanno intenzione di non farmi idoneo al servizio.
La mia domanda e' la seguente, la dove non vengo fatto idoneo al servizio da quello che leggo neol forum si puo' transitare nei ruoli civili o avere diritto alla pensione. Pero' in questi giorni leggo nel forum che vi e' una circolare dell'INPS che dice che non si ha diritto alla pensione se non si ha l'eta' pensionabile.
Dimedicavo non ho cause di servizio riconosciute, 30 anni di servizio e avendo lavorato in zona di confine ho maturato i famosi 5 anni di scivolo. per un totale di anni 30 piu' 5.
Sarei grato a Lino e a tutti gli amici se mi dicono cosa puo' succedere mel mio caso.
Ringrazio voi tutti
Roberto


Marco64
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 217
Iscritto il: gio feb 02, 2012 11:29 am

Re: Congedo per aspettativa " quesito "

Messaggio da Marco64 »

Caro collega, ultimamente si è fatta un pò di confusione in merito al diritto di pensione che peraltro è stato chiarito che l'INPDAP per elargire la pensione ovviamente vuole acquisire copia del verbale, emesso dalla CMO per la quale ha dichiarato il soggetto: "non idoneo permanente al servizio d'istituto". Chiarito questo aspetto, i requisiti previsti per il diritto alla pensione di infermità, occorre aver maturarto anni 14, mesi 11, giorni 16 di servizio utile.
Ciao
roberto48
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 15
Iscritto il: gio mar 22, 2012 12:30 pm

Re: Congedo per aspettativa " quesito "

Messaggio da roberto48 »

Grazie Marco, per la tua risposta.
Da quello che leggo, se la CMO emette il seguente giudizio " "non idoneo permanente al servizio d'istituto". basta avere almeno 15 anni di servizio e si ha di diritto la pensione, se non si accetta il transito nei ruoli civili.
Grazie
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Congedo per aspettativa " quesito "

Messaggio da pietro17 »

roberto48 ha scritto:Buongiorno mi chiamo Roberto, sono un'App. Sc dei carabinieri

Il quesito che voglio proporre e' il seguente.
Mi trovo in aspettativa dal mese di febbraio 2012, l'ospedale militare nel mese di febbraio mi ha dato ulteriori gg. 60 di licenza di convalescenza e riferendo che allo scadere dei suddetti giorni dovevo portare al seguito il mio foglio matricolare. Un collega dell'Ospedale mi riferiva che solitamente quando riferiscono di portare il foglio matricolare e' perche hanno intenzione di non farmi idoneo al servizio.
La mia domanda e' la seguente, la dove non vengo fatto idoneo al servizio da quello che leggo neol forum si puo' transitare nei ruoli civili o avere diritto alla pensione. Pero' in questi giorni leggo nel forum che vi e' una circolare dell'INPS che dice che non si ha diritto alla pensione se non si ha l'eta' pensionabile.
Dimedicavo non ho cause di servizio riconosciute, 30 anni di servizio e avendo lavorato in zona di confine ho maturato i famosi 5 anni di scivolo. per un totale di anni 30 piu' 5.
Sarei grato a Lino e a tutti gli amici se mi dicono cosa puo' succedere mel mio caso.
Ringrazio voi tutti
Roberto
non voglio illuderti ma in qualche altro post, un collega che non risordo bene ha indicato le tue stesse cose, cioè che doveva portare il foglio matricolare in occasione della prossima visita. anch'egli, pertanto, a seguito di indicazioni date da altri colleghi, era convinto che, in occasione della visita successiva, venisse riformato ma, nel corso della stessa, gli è stato riferito, dopo averlo fatto idoneo, che il foglio matricolare serviva: " solo per vederlo

Saluti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Congedo per aspettativa " quesito "

Messaggio da gino59 »

pietro17 ha scritto:
roberto48 ha scritto:Buongiorno mi chiamo Roberto, sono un'App. Sc dei carabinieri

Il quesito che voglio proporre e' il seguente.
Mi trovo in aspettativa dal mese di febbraio 2012, l'ospedale militare nel mese di febbraio mi ha dato ulteriori gg. 60 di licenza di convalescenza e riferendo che allo scadere dei suddetti giorni dovevo portare al seguito il mio foglio matricolare. Un collega dell'Ospedale mi riferiva che solitamente quando riferiscono di portare il foglio matricolare e' perche hanno intenzione di non farmi idoneo al servizio.
La mia domanda e' la seguente, la dove non vengo fatto idoneo al servizio da quello che leggo neol forum si puo' transitare nei ruoli civili o avere diritto alla pensione. Pero' in questi giorni leggo nel forum che vi e' una circolare dell'INPS che dice che non si ha diritto alla pensione se non si ha l'eta' pensionabile.
Dimedicavo non ho cause di servizio riconosciute, 30 anni di servizio e avendo lavorato in zona di confine ho maturato i famosi 5 anni di scivolo. per un totale di anni 30 piu' 5.
Sarei grato a Lino e a tutti gli amici se mi dicono cosa puo' succedere mel mio caso.
Ringrazio voi tutti
Roberto
non voglio illuderti ma in qualche altro post, un collega che non risordo bene ha indicato le tue stesse cose, cioè che doveva portare il foglio matricolare in occasione della prossima visita. anch'egli, pertanto, a seguito di indicazioni date da altri colleghi, era convinto che, in occasione della visita successiva, venisse riformato ma, nel corso della stessa, gli è stato riferito, dopo averlo fatto idoneo, che il foglio matricolare serviva: " solo per vederlo

Saluti.



:arrow: Confermo pure io, :arrow: nel senso che, hanno visionato il mio foglio matricolare,richiedendolo
:arrow: d'ufficio e successivamente, alla mia richiesta del perche', in forma privata, mi riferivano che,
:arrow: volevano vedere il mio profilo lavorativo e sanitario, cioe' se ero un lavoratore ho un lavativo.-
:arrow: Salutoni
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Congedo per aspettativa " quesito "

Messaggio da pietro17 »

gino59 ha scritto:
pietro17 ha scritto:
roberto48 ha scritto:Buongiorno mi chiamo Roberto, sono un'App. Sc dei carabinieri

Il quesito che voglio proporre e' il seguente.
Mi trovo in aspettativa dal mese di febbraio 2012, l'ospedale militare nel mese di febbraio mi ha dato ulteriori gg. 60 di licenza di convalescenza e riferendo che allo scadere dei suddetti giorni dovevo portare al seguito il mio foglio matricolare. Un collega dell'Ospedale mi riferiva che solitamente quando riferiscono di portare il foglio matricolare e' perche hanno intenzione di non farmi idoneo al servizio.
La mia domanda e' la seguente, la dove non vengo fatto idoneo al servizio da quello che leggo neol forum si puo' transitare nei ruoli civili o avere diritto alla pensione. Pero' in questi giorni leggo nel forum che vi e' una circolare dell'INPS che dice che non si ha diritto alla pensione se non si ha l'eta' pensionabile.
Dimedicavo non ho cause di servizio riconosciute, 30 anni di servizio e avendo lavorato in zona di confine ho maturato i famosi 5 anni di scivolo. per un totale di anni 30 piu' 5.
Sarei grato a Lino e a tutti gli amici se mi dicono cosa puo' succedere mel mio caso.
Ringrazio voi tutti
Roberto
non voglio illuderti ma in qualche altro post, un collega che non risordo bene ha indicato le tue stesse cose, cioè che doveva portare il foglio matricolare in occasione della prossima visita. anch'egli, pertanto, a seguito di indicazioni date da altri colleghi, era convinto che, in occasione della visita successiva, venisse riformato ma, nel corso della stessa, gli è stato riferito, dopo averlo fatto idoneo, che il foglio matricolare serviva: " solo per vederlo

Saluti.



:arrow: Confermo pure io, :arrow: nel senso che, hanno visionato il mio foglio matricolare,richiedendolo
:arrow: d'ufficio e successivamente, alla mia richiesta del perche', in forma privata, mi riferivano che,
:arrow: volevano vedere il mio profilo lavorativo e sanitario, cioe' se ero un lavoratore ho un lavativo.-
:arrow: Salutoni
nel mio post precedente, ho dimenticato di indicare che, nel mio caso, nel momento in cui la commissione aveva deciso di procedere alla riforma (aprile 2009), il foglio matricolare è stato chiesto, dalla CMO, direttamente al mio comando reg.le.

Saluti.
Rispondi