Trasferimento 398 e Legge 104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Vale

Trasferimento 398 e Legge 104

Messaggio da Vale »

Buon pomeriggio,
Purtroppo, causa nostra superficialità, io e mio marito (Mar. carabinieri) abbiamo commesso un grave errore. Noi viviamo nella stessa casa dei miei genitori e mia nonna, due legge 104 in gravità ed una 104 non in gravità. Mio fratello vive a piú di 10 km da casa e non puó prestare loro assistenza. Erroneamente, abbiamo presentato domanda ai sensi del 398 menzionando le 104. Ma solo ora, e dico solo ora, abbiamo capito la differenza. Il nostro trasferimento è stato inizialmente rifiutato e causa un avvocato poco accorto abbiamo proseguito la strada del ricorso al TAR, ovviamente perdendolo.
Se avevamo intrapreso il trasferimento per legge 104 art. 33 comma 5 saremmo riusciti ad ottenerlo?
Presto presenteremo la nuova domanda, ma intendiamo venire da lei per farle analizzare tutte le carte.
Gentilissimo Avvocato, nel presentare domanda, se prendiamo un appuntamento con lei, puó aiutarci in questo?
Con il ricorso perso, abbiamo investito economicamente veramente tanto e non vogliamo piú sbagliare.

Ringraziandola anticipatamente,

Cordiali saluti


giannino01
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm

Re: Trasferimento 398 e Legge 104

Messaggio da giannino01 »

ciao Vale,

scusami se mi impiccio....

Ma voi abitate con le persone bisogonose di assistenza ?????

E quindi cosa serve fare domanda di trasf ai sensi della L.104/92 ????

Cordiali saluti , giannino01.......
Vale

Re: Trasferimento 398 e Legge 104

Messaggio da Vale »

Non capisco...cosa vuoi dire.
Si abitiamo con loro. Nel rifiuto menzionano che la nostra problematica é di media rilevanza essendo il trasferimento richiesto ai sensi del 398. Le 104 per loro appaiono solo come cornice. La stessa cosa dice il TAR. Poi ovviamente parlano di problemi di posto...
giannino01
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm

Re: Trasferimento 398 e Legge 104

Messaggio da giannino01 »

Perdonami ma forse nn ho ben capito.
Voi abitate con i cari da assistere....
Il trasf lo chiedete x andare dove ????
Se già li avete in casa che bisogno avete
Di presentare istanze di trasf ????
Vale

Re: Trasferimento 398 e Legge 104

Messaggio da Vale »

Giustamente non mi sono spiegata.... Hai ragione!
Allora mio marito lavora in Piemonte, io in Umbria. Quindi il trasferimento è dal Piemonte all'Umbria.
Scusa....ma mancava un pezzo! :)
giannino01
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm

Re: Trasferimento 398 e Legge 104

Messaggio da giannino01 »

Ok .... Ora ho capito....
Ma anche tu sei dell Arma CC ????

Cmq se tu sei la figlia dei disabili
sarà difficile che chi sta in Piemonte
ottenga un trasf con 398 o 104...

Al limite può provare con il getra motivata
sperando in qualche punticino in più ....
Rispondi