Buongiorno,
avevo qualche domanda da farvi.
Nel Settembre 2008 sono stato riformato per la seguente infermità:
DIABETE MELLITO INSULINO-DIPENDENTE IN SCOMPENSO METABOLICO
Naturalmente la patologia è stata riscontrata dopo un anno dal mio rientro dalla missione in Kosovo, praticamente la seconda volta che ho effettuato il Protocollo Mandelli.
Ho richiesto la causa di servizio (Equo Indennizzo - Pensione Privilegiata - D.P.R. 243/2006) e solo pochi giorni fa , dopo ben 8 mesi dalla visita, sono riuscito ad ottenere il verbale del CMO di mia appartenenza, il quale ha dato parere favorevole su tutto, e si è espressa cosi:
- Equo Indennizzo , Pensione Privilegiata : TABELLA A , 5^ Categoria (la Pensione A VITA);
- D.P.R. 243/2006 : Invalidità Permanente 60% , Danno Biologico 20% , Danno Morale 15% (Invalidità Totale 75%).
Ora so che il tutto è al Centro Documentale di mia appartenenza.
Volevo sapere qual'è l'iter che seguirà ora la mia pratica, la tempistica, se c'è la possibilità che mi venga respinta, se voi riuscite a quantificare (nel caso andasse tutto a buon fine) più o meno ciò che mi spetta a livello economico, insomma vorrei avere informazioni in generale, dato che non mi segue un legale, ho fatto tutto da solo.
RIngrazio per l'attenzione
Cordiali Saluti
Tempistica e valutazione CDS
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Tempistica e valutazione CDS
Messaggio da Roberto Mandarino »
Lei non riferisce se si trovava in servizio permanente.
La sua documentazione sanitaria seguirà due iter diversi, uno relativo al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, quindi vi sarà il parere espresso dal suo Comandante sul rapporto informativo che verrà inoltrato insieme al verbale della Commissione Medico Militare ecc.ecc. al Comitato di Verifica affinchè questo si esprima univocamente sul riconoscimento della dipendenza della patologia da causa di servizio. Questo occorre relativamente all'Equo Indennizzo ed alla Pensione Privilegiata.
LA CMO NON ESPRIME ALCUN PARERE SUL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO A DECORRERE DALL'ENTRATA IN VIGORE DEL D.P.R N.461 DEL 2001.
L'altro iter è relativo ai fini del riconoscimento dello status di "Vittima del Dovere" o equiparati, anche se sarà di vitale importanza il giudizio sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio rilasciato in merito a tale patologia dal Comitato di Verifica, oltre alla valutazione della gravità della patologia che le è già stata effettuata non dalla CMO (come erroneamente riferisce) ma da una Speciale Commissione Medico Militare di Medicina Legale, questa documentazione sarà valutata da un'altro alto consesso che non è il Comitato e che deciderà se lei rientra o meno nei requisiti previsti per ottenere i benefici di vittima del dovere.
Pertanto lei si trova in attesa del parere del Comitato di Verifica per quanto riguarda la concessione della P.P.O. e l'Equo Indennizzo, nonchè in attesa del riconoscimento dello status di vittima del dovere, questo non sarà deciso prima di aver verificato il parere del Comitato di Verifica sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
I benefici relativi alle vittime sono allegati nel file in basso.
Saluti e in bocca al lupo
La sua documentazione sanitaria seguirà due iter diversi, uno relativo al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, quindi vi sarà il parere espresso dal suo Comandante sul rapporto informativo che verrà inoltrato insieme al verbale della Commissione Medico Militare ecc.ecc. al Comitato di Verifica affinchè questo si esprima univocamente sul riconoscimento della dipendenza della patologia da causa di servizio. Questo occorre relativamente all'Equo Indennizzo ed alla Pensione Privilegiata.
LA CMO NON ESPRIME ALCUN PARERE SUL RICONOSCIMENTO DELLA DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO A DECORRERE DALL'ENTRATA IN VIGORE DEL D.P.R N.461 DEL 2001.
L'altro iter è relativo ai fini del riconoscimento dello status di "Vittima del Dovere" o equiparati, anche se sarà di vitale importanza il giudizio sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio rilasciato in merito a tale patologia dal Comitato di Verifica, oltre alla valutazione della gravità della patologia che le è già stata effettuata non dalla CMO (come erroneamente riferisce) ma da una Speciale Commissione Medico Militare di Medicina Legale, questa documentazione sarà valutata da un'altro alto consesso che non è il Comitato e che deciderà se lei rientra o meno nei requisiti previsti per ottenere i benefici di vittima del dovere.
Pertanto lei si trova in attesa del parere del Comitato di Verifica per quanto riguarda la concessione della P.P.O. e l'Equo Indennizzo, nonchè in attesa del riconoscimento dello status di vittima del dovere, questo non sarà deciso prima di aver verificato il parere del Comitato di Verifica sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio.
I benefici relativi alle vittime sono allegati nel file in basso.
Saluti e in bocca al lupo
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Tempistica e valutazione CDS
Messaggio da Player69 »
Mi scusi, ha pienamente ragione, comunque non ero in servizio permanente.
Comunque anche il dpr 243/2006 proveniva dal CMO, quindi credevo che loro avessero dato giudizio (dato che è firmato dalla stessa commissione medica del primo).
Comunque sia la tempistica sarà molto lunga secondo lei?
Grazie mille
P.s. non trovo il file in allegato
Comunque anche il dpr 243/2006 proveniva dal CMO, quindi credevo che loro avessero dato giudizio (dato che è firmato dalla stessa commissione medica del primo).
Comunque sia la tempistica sarà molto lunga secondo lei?
Grazie mille
P.s. non trovo il file in allegato
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Tempistica e valutazione CDS
Messaggio da Roberto Mandarino »
Solitamente per decretare per la prima volta una "Vittima del Dovere" occorre circa un anno a decorrere dalla data della visita medica, ma nel suo caso manca ancora l'esito del Comitato di Verifica, quindi finchè non si esprimerà tale organo, la procedura non andrà avanti.
Saluti Roberto
ps: ecco in allegato il file...
Saluti Roberto
ps: ecco in allegato il file...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE