Recupero crediti modello "ci stiamo provando"

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
fab2disco

Recupero crediti modello "ci stiamo provando"

Messaggio da fab2disco »

Buongiorno,

oggi ho avuto un brusco risveglio: una bella raccomandata A/R da uno studio legale che mi intima al pagamento di una Palestra

Spiego meglio: nel settembre 2011 mi iscrivo ad una palestra qui nel Bresciano, convinto di poterci andare. Pago tutta la quota annuale ma dopo un paio di mesi per motivi lavorativi smetto di frequentarla.
Allo scadere dell' anno ricevo una LETTERA (lettera normale) in cui mi comunicano che, non avendo provveduto alla disdetta nei 90 giorni precedenti al termine, sono obbligato a rinnovarla (tra l'altro l'importo è aumentato per tutti e non è più neppure conveniente).
A questo punto scrivo una mail alla palestra richiedendo una copia del contratto firmato, che mi viene spedito solo al QUARTO inoltro dopo due settimane.
Il contratto (che sembra incompleto a dire il vero) non riporta assolutamente clausole di tacito rinnovo, che oltretutto avrebbe necessità di due firme apposte in quanto vessatoria - rispondo alla mail facendolo notare e chiedendo spiegazioni (un paio di inoltri) ma non ricevo risposta, e capisco che forse "ci stanno provando".

Ma nel marzo 2013 una bella raccomandata A/R da uno studio legale che (ho fatto un po di Googleing riguardo alle normative di recupero crediti):

1) Non riporta l'atto di cessione del credito da parte della società a dimostrare che la richiesta è legittima

2) Non riporta la copia del contratto che mi obbliga al pagamento, solo un "risulta insoluto a suo carico un pagamento relativo all'abbonamento sottoscritto con la nostra mandante XXX" e "la invitiamo a provvedere al pagamento ESCLUSIVAMENTE mediante bonifico bancario dello studio"

3) Non vi è un dettaglio del dovuto. Semplicemente (premetto che l'annuale costava 220 euro) "è dovuto un importo di 337,40 maggiorato delle spese per il ns. intervento di 129.88 per un totale di 467.28"

4) Il "congruo tempo di risposta o richieste prima del pagamento" è quantificato in 8 giorni dal ricevimento della presente. Se il pagamento dovesse tardare "procederemo giudizialmente nei suoi confronti"

A questo punto, visto che molti cervelli sono meglio di uno: voi che fareste?
Conoscete qualche riferimento che posso indicare per chiedergli QUANTOMENO la copia conforme del contratto, visto che quello ricevuto per mail non mi sembra completo (e purtroppo ho perso l'originale... avete ragione sono uno scemo)?
Cosa riportereste nella risposta?

Grazie dell'aiuto e dell'interessamento

Fabrizio


celeste3
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 157
Iscritto il: dom set 11, 2011 5:59 pm

Re: Recupero crediti modello "ci stiamo provando"

Messaggio da celeste3 »

non so se sei un collega neo iscritto al forum oppure no, comunque faccio presente che lo stesso tratta di problematiche legate al servizio militare ed alle forze di polizia, comunque da una veloce disamina di quanto hai esposto consiglio di riscontrare la missiva a firma dell'avvocato della palestra (sarebbe sicuramente preferibile che lo facesse anche per te un avvocato) significandogli quanto hai indicato nel post in ordine alla richiesta ritenuta illegittima.
Devi stare attento al fatto che questa azienda, se ha le "carte a posto" potrebbe richiedere al giudice di pace di brescia un decreto ingiuntivo e poi tu dovrai proporre opposione allo stesso magari con spese ancora maggiori se tu non risiedi più nella zona di brescia. Quindi se riscontri tempestivamente la diffida avversa a mezzo racc r.r., potresti dargli tu un termine di otto giorni entro il quale in caso di mancato annullamento della posizione debitoria, potresti tu incardinare un giudizio ad oggetto l'accertamento negativo del loro credito radicandolo presso il gdp della tua residenza.
In bocca al lupo
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Recupero crediti modello "ci stiamo provando"

Messaggio da gino59 »

celeste3 ha scritto:non so se sei un collega neo iscritto al forum oppure no, comunque faccio presente che lo stesso tratta di problematiche legate al servizio militare ed alle forze di polizia, comunque da una veloce disamina di quanto hai esposto consiglio di riscontrare la missiva a firma dell'avvocato della palestra (sarebbe sicuramente preferibile che lo facesse anche per te un avvocato) significandogli quanto hai indicato nel post in ordine alla richiesta ritenuta illegittima.
Devi stare attento al fatto che questa azienda, se ha le "carte a posto" potrebbe richiedere al giudice di pace di brescia un decreto ingiuntivo e poi tu dovrai proporre opposione allo stesso magari con spese ancora maggiori se tu non risiedi più nella zona di brescia. Quindi se riscontri tempestivamente la diffida avversa a mezzo racc r.r., potresti dargli tu un termine di otto giorni entro il quale in caso di mancato annullamento della posizione debitoria, potresti tu incardinare un giudizio ad oggetto l'accertamento negativo del loro credito radicandolo presso il gdp della tua residenza.
In bocca al lupo


:arrow: :wink: Ottimo :arrow: complimenti celeste3.-
Rispondi